fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giannella Biddau

Fratelli animali. Considerazioni su una vita etica

Fratelli animali. Considerazioni su una vita etica

Edgar Kupfer-Koberwitz

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2023

pagine: 100

Edgar Kupfer-Koberwitz scrisse il breve saggio filosofico Die Tierbrüder. Eine Betrachtung zum ethischen Leben di nascosto, durante gli ultimi mesi di prigionia nel campo di concentramento di Dachau. Il trattato, che affronta temi ora attualissimi ma all’epoca di assoluta avanguardia, utilizza una forma narrativa epistolare e un linguaggio semplice e discorsivo per descrivere lo sfruttamento e il dolore degli animali, ma anche il rapporto tra la violenza sugli animali e la violenza sull’essere umano. La versione in lingua italiana è qui contestualizzata da una ricerca sulla vita e sul pensiero dell’autore e accompagnata da una sezione dedicata al ruolo della scuola e dell’università nello sviluppo di un atteggiamento empatico nei confronti degli animali, oltre che da una scheda di lavoro utilizzabile in vari contesti formativi – dal triennio delle scuole superiori alle università, ai corsi di aggiornamento per adulti – e da una panoramica sugli approcci didattici adottati.
14,90

Costruttivismo ed esperienzialismo per l’apprendimento dell’italiano L2 nelle visite museali

Costruttivismo ed esperienzialismo per l’apprendimento dell’italiano L2 nelle visite museali

Giannella Biddau

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2018

pagine: 236

Il presente lavoro evolve dalla necessità di accrescere consapevolezza degli approcci didattici che possono essere adottati nell’ambito dell’insegnamento dell’italiano L2, e che contemporaneamente dimostrano di essere strumenti ottimali atti a valorizzare i musei e a considerarli setting ideali di apprendimento. Il primo obiettivo dello scritto è pertanto quello di mostrare le dinamiche di acquisizione all’interno di una struttura museale. In secondo luogo, viene presentato un excursus nelle teorie postulate dagli studiosi del costruttivismo e dell’esperienzialismo. In seguito, l’opera dedica ampio spazio anche alla reificazione del pensiero dei vari scienziati focalizzandosi su due musei sardi: Il Museo del corallo ad Alghero e il Museo-Casa di Grazia Deledda a Nuoro. Il libro contiene così due percorsi didattici costruiti ad hoc sulle due Strutture, articolati in diversi step e contenenti materiale di lavoro che stimola gli studenti e dialogare intimamente con gli item esposti e a conoscere la lingua e la cultura italiana. Le schede per gli studenti sono inoltre seguite dall’analisi delle attività dalle prospettive costruttivista ed esperienziale.
32,00

Le ali di Viola Amélie

Le ali di Viola Amélie

Giannella Biddau

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2019

pagine: 228

"Le ali di Viola Amélie" non è un romanzo d'amore, anche se gioca con alcune delle caratteristiche tipiche di questo genere, ma un romanzo d'investigazione e ricerca, uno scavo della protagonista – che all'apertura dell'opera troviamo delusa e sofferente – nella propria anima e nella propria storia. Tale ricerca intima si traduce anche nella vera e propria indagine che la protagonista svolge sulla vita di un pittore preraffaellita scozzese di metà Ottocento. La passione e la determinazione di Viola Amélie la portano a scoprire quadri dimenticati e, letteralmente, a dissotterrare un'antica storia di passione, amore e dolore che il tempo aveva fatto dimenticare. Viola, alla fine del libro, avrà conquistato un nuovo posto nel mondo e, nel contempo, avrà riscattato la memoria del pittore James Arthur Wilson donandogli nuova vita nella considerazione della critica e del pubblico.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.