fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianmario Ricchezza

La causa, il principio e l’uno

La causa, il principio e l’uno

Bruno Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2024

pagine: 216

"La Causa, il Principio e l’Uno, secondo dialogo in volgare pubblicato a Londra, è un’opera fondamentale per la comprensione dell’intera produzione successiva del filosofo. In essa Bruno costruisce le basi sulle quali si ergerà la «Nolana filosofia»: la concezione cosmologica del De infinito, quella teologica di Spaccio e Cabala e quella finalistica dei Furori. […] Preliminarmente, egli fa piazza pulita delle pretese di conoscenza diretta di Dio, mettendo subito in chiaro i termini della sua speculazione. Tutto ciò che l’uomo acquisisce con la ragione, e non attraverso la rivelazione di uomini divini (cioè ispirati), si limita al campo della Natura, che è soltanto «ombra della divinità». […] Ciò comporta la separazione dei campi di indagine: quello della filosofia della natura arriva fino alle cause prossime, lasciando la causa ultima alla teologia. Con ciò egli ribadisce, come farà a più riprese non solo nelle opere successive, ma anche durante la vicenda processuale, di considerarsi «vero filosofo» e non «fedele teologo»." (dall’introduzione di Guido del Giudice)
15,00

La cena delle ceneri

La cena delle ceneri

Giordano Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2023

pagine: 192

Nella Cena delle Ceneri, Giordano Bruno riprende il confronto avuto a Londra con illustri esponenti della cultura inglese sulla teoria eliocentrica, nel corso della quale difese le teorie di Niccolò Copernico sul movimento della Terra contro le tesi di Aristotele. In quest’opera c’è tutto Bruno: c’è il Bruno commediografo, figlio della lezione di Giovan Battista Della Porta; c’è il Bruno polemista e l’autocelebrativo, quello tollerante e quello impaziente e aggressivo. Qui, meno che altrove, la prosa del Nolano si lascia appesantire dalla retorica e dallo sfoggio mitologico, trovando un perfetto equilibrio tra esposizione filosofica e rappresentazione scenica. L’inserimento di gustose scene di vita inglese ci consegna alcuni brani indimenticabili per la vivezza della descrizione, che rendono sopportabili le pagine di dimostrazioni matematico-astronomiche della teoria eliocentrica. La verve del narratore conquista il lettore, manovrando con sapienza i personaggi, comuni ad altri suoi dialoghi.
15,00

La magia. Nei secoli e secondo Giordano Bruno

La magia. Nei secoli e secondo Giordano Bruno

Gianmario Ricchezza, Daniele Trucco

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 2019

pagine: 198

Il lavoro cerca di procedere in modo cronologico mettendo in luce contemporaneamente l'evoluzione del pensiero magico con tutti i suoi notevoli cambiamenti concettuali e gli elementi che invece accomunano da sempre la sua storia. In particolare si è notato quanto il suono e la figura siano ancora oggi elementi indispensabili all'efficacia dell'atto magico: nonostante l'era informatica abbia modificato l'approccio a un certo tipo di ritualità, l'idea chiave della visualizzazione simbolica e della sonorizzazione del comando non si è estinta. Completa la trattazione la prima e più chiara descrizione dei molteplici aspetti della magia scritta dalla mente moderna di Giordano Bruno.
16,50

Giordano Bruno e la nascita dell'arte moderna. Le rivoluzioni del pensiero che hanno contribuito a modificare la visione artistica

Giordano Bruno e la nascita dell'arte moderna. Le rivoluzioni del pensiero che hanno contribuito a modificare la visione artistica

Maurizia Cavallero, Gianmario Ricchezza

Libro: Libro rilegato

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 190

Questo libro rappresenta un saggio interdisciplinare innovativo nell'ideazione e nei contenuti. Partendo dal Rinascimento, e dal pensiero di Giordano Bruno, mette in rilievo alcune linee guida che consentono di porre le basi per un originale discorso di storia dell'arte, sino ai giorni nostri, nell'intento di stabilire un punto fermo nelle diversità interpretative con un linguaggio adatto a tutti. Allineato ai nuovi criteri di insegnamento di Storia dell'Arte nei Licei è un testo fondamentale per la comprensione dei mutamenti artistici avvenuti nei secoli.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.