fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianmaria Gianazza

I libri dei misteri

I libri dei misteri

Saliba Ibn Al Mawsili

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 984

Quella qui riproposta è un’opera storica religiosa del XIV secolo, in cinque libri: il primo è un invito all'unità dei cristiani; il secondo presenta la superiorità dell’Oriente, culla della fede; il terzo è un compendio storico sui patriarchi delle cinque sedi apostoliche fino a Costanzo II (668), con due appendici sulle immagini e sul canto nella Chiesa; il quarto presenta le opinioni filosofiche e le eresie prima e dopo Cristo; il quinto libro, il più sviluppato, presenta in sette sezioni la storia dei patriarchi della Chiesa dell’Oriente (chiamata erroneamente nestoriana) fino al 1318 e spiega la fede dei cristiani orientali, confutando i melkiti e i giacobiti.
48,00

Notizie dei Patriarchi della Chiesa dell'Oriente dal libro «al-Migdal». Volume Vol. 2

Notizie dei Patriarchi della Chiesa dell'Oriente dal libro «al-Migdal». Volume Vol. 2

ʿAmr ibn Matta al-Tirhani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Gruppo di Ricerca Arabo-Cristiana

anno edizione: 2022

pagine: 474

Si tratta della parte storica (il quinto capitolo della sezione quinta) di un’opera enciclopedica più vasta in sette sezioni e in trenta capitoli, dal titolo Al-Migdal li-l-istibṣār wa-l-gadal («la torre per la riflessione e la discussione»), redatta da ʿAmr ibn Mattā al-Ṭirhānī (XI s.). La parte storica rappresenta circa il 23% dell’intera opera e utilizza fonti siriache precedenti: si tratta di una redazione diversa da quella fatta nel XIV s. da Ṣalībā ibn Yūḥannā al-Mawṣilī [cf. I libri dei misteri (Kitāb asfār al-asrār), Introduzione, traduzione, note e indici a cura di Gianmaria Gianazza, (Roma: Aracne, 2017)] numero 12 della stessa collana PCAC.Le notizie dei patriarchi sono precedute dalle notizie riguardo agli Apostoli e ai settanta discepoli, e sono inframmezzate con notizie su avvenimenti storici contemporanei. Questo è il secondo e ultimo di 2 tomi.
36,00

Notizie dei Patriarchi della Chiesa dell'Oriente dal libro «al-Migdal». Precedute da prescrizioni, norme, obblighi e i canoni degli Apostoli e dei Padri successivi. Ediz. italiana e araba

Notizie dei Patriarchi della Chiesa dell'Oriente dal libro «al-Migdal». Precedute da prescrizioni, norme, obblighi e i canoni degli Apostoli e dei Padri successivi. Ediz. italiana e araba

ʿAmr ibn Matta al-Tirhani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Gruppo di Ricerca Arabo-Cristiana

anno edizione: 2022

pagine: 520

L’opera riporta la diffusione iniziale del cristianesimo in Mesopotamia e in Persia fino alla Cina. Si tratta della parte storica (il quinto capitolo della sezione quinta) di un’opera enciclopedica più vasta in sette sezioni e in trenta capitoli, dal titolo Al-Migdal li-l-istibsar wa-l-gadal («la torre per la riflessione e la discussione»), redatta da ʿAmr ibn Matta al-Tirhani (XI s.). La parte storica rappresenta circa il 23% dell’intera opera e utilizza fonti siriache precedenti: si tratta di una redazione diversa da quella fatta nel XIV s. da Ṣaliba ibn Yuḥanna al-Mawsili [cf. I libri dei misteri (Kitab asfar al-asrar), Introduzione, traduzione, note e indici a cura di Gianmaria Gianazza, (Roma: Aracne, 2017)] numero 12 della stessa collana PCAC. Le notizie dei patriarchi sono precedute dalle notizie riguardo agli Apostoli e ai settanta discepoli, e sono inframmezzate con notizie su avvenimenti storici contemporanei.
36,00

Brani scelti della chiesa dell'oriente (XI-XIV secolo)

Brani scelti della chiesa dell'oriente (XI-XIV secolo)

Gianmaria Gianazza

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2017

pagine: 164

Il testo contiene cinque brani della Chiesa d'Oriente (XI-XIV sec.): uno sulla fede dall'enciclopedia religiosa dell'XI secolo, Al-Migdal li-l-istibsar wa-l-gadal (La torre per l'osservazione e l'argomentazione); il secondo sulla preghiera, tratto dalla stessa enciclopedia religiosa; il terzo, ancora sulla preghiera di Elia di Nisibi; il quarto è un trattato anonimo sul digiuno; il quinto brano è sulla domenica. Una breve introduzione iniziale presenta la Chiesa dell'Oriente, per illuminare l'ambiente nel quale sono stati prodotti tali testi, e una introduzione presenta i singoli brani.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.