Libri di Gianluigi Melega
L'isola del tesoro
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: House Book
anno edizione: 2025
La mappa di un’isola sperduta nell’oceano, il miraggio di un tesoro nascosto, indimenticabili figure di crudeli pirati e soprattutto il ragazzo protagonista, il coraggioso Jim Hawkins. E poi ancora ammutinamenti, i pericoli dell’oceano in tempesta, spargimenti di sangue… Se esiste un racconto dell’avventura questo è L’isola del tesoro: ecco perché sin dalla sua pubblicazione ha catturato e continua a catturare l’immaginazione dei ragazzi di ogni continente e di tante generazioni. Stevenson scrisse l’avvincente romanzo per il figlio, non suo, della donna che aveva sposato. Era un modo per essergli vicino, per dimostrargli un affetto che voleva essere forte quanto quello paterno. Forse anche per questo Jim Hawkins, che s’imbarca come mozzo sulla goletta Hispaniola alla ricerca del tesoro, riunisce in sé simpatia, audacia, sincerità e intraprendenza. E forse per questo ogni adolescente ama riconoscersi in Jim e sogna di vivere avventure altrettanto emozionanti. Introduzione di Gianluigi Melega.
L'isola del tesoro
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 190
La mappa di un'isola sperduta nell'oceano, il miraggio di un tesoro nascosto, indimenticabili figure di crudeli pirati e soprattutto il ragazzo protagonista, il coraggioso Jim Hawkins. E poi ancora ammutinamenti, i pericoli dell'oceano in tempesta, spargimenti di sangue... Se esiste un racconto dell'avventura questo è "L'isola del tesoro": ecco perché sin dalla sua pubblicazione ha catturato e continua a catturare l'immaginazione dei ragazzi di ogni continente e di tante generazioni. Stevenson scrisse l'avvincente romanzo per il figlio, non suo, della donna che aveva sposato. Era un modo per essergli vicino, per dimostrargli un affetto che voleva essere forte quanto quello paterno. Forse anche per questo Jim Hawkins, che s'imbarca come mozzo sulla goletta Hispaniola alla ricerca del tesoro, riunisce in sé simpatia, audacia, sincerità e intraprendenza. E forse per questo ogni adolescente ama riconoscersi in Jim e sogna di vivere avventure altrettanto emozionanti. Introduzione di Gianluigi Melega.
Tempo lungo. Autobiografia del boom
Gianluigi Melega
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2014
pagine: 1374
Erano gli anni della "rinascita" e della "ricostruzione", dell'Italia e degli italiani che affrontavano una grande trasformazione sociale ed economica. Gli anni del passaggio da un Paese autarchico e nazionalista a una grande realtà industriale. Gli anni della migrazione da sud a nord verso l'America e l'Europa. Gli anni in cui i proletari diventavano piccolo borghesi passando dalla bicicletta alla Vespa alla 600. Gli anni del Piano Marshall e del Piano Casa, dei tanti dialetti che diventavano una lingua unica e meticcia del cinema e della televisione, gli anni della famiglia e dei cattolici tra vacanze, tempo libero, Anno Santo, Messa in latino e abbandono della Chiesa. Gli anni degli elettrodomestici e dell'emancipazione, del benessere a portata dei desideri collettivi... Il boom. Attraverso l'America, l'Inghilterra, l'Europa, attraverso governi democristiani italiani, democratici americani e comunisti sovietici, attraverso l'attività delle infrenabili multinazionali, l'energia atomica, l'elettronica, la missilistica, attraverso i tumultuosi turbamenti d'amore, Gianluigi Melega racconta senza soste il mondo che lo circonda e, soprattutto, gli uomini e le donne che incontra e che sono la misura umana di ciò che sta avvenendo. Creando un'immagine vertiginosa di coloro che si trovano contemporaneamente alla ricerca di un futuro diverso: come se, anziché descrivere un prato, Melega riuscisse a dar vita a ogni filo d'erba.
Viceversa
Gianluigi Melega
Libro: Copertina morbida
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2013
pagine: 238
Due brillanti intellettuali cileni, Calamàn e Malaveda, sognano di continuare l'opera di Borges. Il primo scrive romanzi di successo, il secondo sceglie la carriera accademica. Tra loro c'è sempre stata un'accesa rivalità. Alla morte di Calamàn, però, Malaveda ne diventa il curatore dell'opera. Alle carte dello scrittore scomparso si interessa anche un ricercatore italiano, sbarcato a Santiago del Cile per studiarne l'enigmatico contenuto. Troverà una babele di scritti e informazioni su popoli e culture, tradizioni e lingue, filosofi e analfabeti. Ogni cosa si confonde in un intrigo di significati in cui è difficile orientarsi. Ma Melega, uno "scacchista dell'immaginazione" secondo il giudizio di Cesare Garboli, ci fa capire che letteratura vuol dire sapersi perdere dentro qualcosa di scritto.
L'isola del tesoro
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 192
La mappa di un'isola sperduta nell'oceano, il miraggio di un tesoro nascosto, indimenticabili figure di crudeli pirati e soprattutto il ragazzo protagonista, il coraggioso Jim Hawkins. E poi ancora ammutinamenti, i pericoli dell'oceano in tempesta, spargimenti di sangue... Se esiste un racconto dell'avventura questo è "L'isola del tesoro": ecco perché sin dalla sua pubblicazione ha catturato e continua a catturare l'immaginazione dei ragazzi di ogni continente e di tante generazioni. Stevenson scrisse l'avvincente romanzo per il figlio, non suo, della donna che aveva sposato. Era un modo per essergli vicino, per dimostrargli un affetto che voleva essere forte quanto quello paterno. Forse anche per questo Jim Hawkins, che s'imbarca come mozzo sulla goletta Hispaniola alla ricerca del tesoro, riunisce in sé simpatia, audacia, sincerità e intraprendenza. E forse per questo ogni adolescente ama riconoscersi in Jim e sogna di vivere avventure altrettanto emozionanti.
Tra-la-la. Words to music. Testo inglese a fronte
Gianluigi Melega
Libro: Copertina morbida
editore: Archinto
anno edizione: 2007
pagine: 230
Il 21 settembre 2007 il Teatro La Fenice di Venezia presenta in prima mondiale l'opera lirica "Signor Goldoni", libretto di Gianluigi Melega, musica di Luca Mosca. Questo volume raccoglie tutti i testi di Melega messi in musica da Mosca nei cinque anni di collaborazione tra i due autori. Tutti i testi originali sono in inglese. Le versioni italiane delle liriche sono dello stesso autore e da lui definite "puramente letterali, di servizio". Per le due opere, "Signor Goldoni" e "Mr. Me", le versioni italiane qui presentate sono di Margherita Bignardi.
Concerto and collected poems
Gianluigi Melega
Libro
editore: Archinto
anno edizione: 2002
pagine: 112
Tempo lungo. L'anima m'hai venduto
Gianluigi Melega
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1998
pagine: 164
"Il Giorno" del 1956 contro "Il Corriere della Sera". I giovani usciti dalla guerra e dal fascismo di fronte ai trasformisti e ai conservatori. L'americanizzazione dell'Italia autarchica e agricola. Le professioni "nuove": le pubbliche relazioni, la pubblicità, la televisione. L'Italia del "boom" degli anni Cinquanta con le sue inadeguatezze, le sue goffaggini, lo sconvolgimento dei valori. Il volume raccoglie le avventure di un giovane che si affaccia sul mondo del lavoro in un momento di transizione della società: quando tutto può cambiare a ogni ora, quando casualità e opportunità si incrociano senza regole.
Tempo lungo. Eravamo come piante
Gianluigi Melega
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 1997
Il romanzo spalanca il mondo alla voracità del vivere del protagonista e dei suoi compagni d'età: i viaggi e le avventure attraverso l'America e l'Europa, lo choc delle generazioni dei due continenti che si incrociano in un turbine di esperienze, di amori, di incontri-scontri tra culture diverse, la musica jazz, quella pop, i tumultuosi scrittori americani come modello, da Wolfe a Kerouac, le città futuribili. E, a far da contrappunto, le lunghe notti di Milano, tra le case borghesi, le prostitute di strada, le chiacchiere dei giornalisti.
Tempo lungo. Addio alle virtù
Gianluigi Melega
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 1997
pagine: 352
Tempo lungo. Delitti d'amore
Gianluigi Melega
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 1994
pagine: 256
Dopo "Addio alle virtù", primo volume di "Tempo lungo", dedicato all'infanzia, alla famiglia e alla guerra, ecco ora "Delitti d'amore", romanzo di sensi e di sentimenti, racconto della giovinezza, ambientato in Italia e in Inghilterra, ricco di intreccio e dell'irripetibile atmosfera di quello strano periodo della storia recente d'Italia e d'Inghilterra.