Libri di Gianluca Spitalieri
Racconti di un'assenza
Gianluca Spitalieri
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2016
pagine: 37
Assilli, spazi sospesi tra abbandono e attesa, assenza e possesso, sono i principali temi esplorati nella raccolta in versi “Racconti di un'assenza”. Ed è proprio l'esperienza ad essere raccontata attraverso dei corpi parlanti, corpi che agiscono nello spazio e nella parola e che sperimentano le forme della perdita. Sono poesie che hanno a che fare con la materia che l'assenza produce, un tentativo per ridefinire provvisoriamente autoritratti messi in scena mediante rimbalzi di memorie, in cui le storie si intrecciano e si travestono. Versi come prospettive di riflessione in cui l'autore diventa a tratti solo un protagonista spesso occasionale.
Come pietre nere sulla terra
Gianluca Spitalieri
Libro
editore: Manni
anno edizione: 2009
pagine: 56
«Come pietre nere sulla terra è il luogo poetico di una riflessione che vuole fare i conti con il tempo proprio e le dinamiche psico-storico-culturali che lo movimentano, e con cui l'autore, motivato da lontano, ingaggia un dialogo che esprime con un linguaggio-pensiero nella posizione idiótes (propria/privata) della parola poetica ambigua/ambivalente, la cui qualità investe anche la parola del tempo (tempus/Kairòs). Transcodificazione, reticenze, ambiguità, polisemia, iperconnotazione e ironia parodizzante, amalgamate con il livello fono-ritmico sono la chiave di lettura più aderente per avvicinarsi alla comprensione poetica». (Antonino Contiliano)