Libri di Gianluca Sgalippa
Il colore razionale. Le risorse metodologiche e progettuali di NCS - Natural Colour System®©
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 200
Nel mondo del progetto, dopo decenni di minimalismo, il colore è tornato a occupare una posizione di primo piano, sia per la significazione di spazi e oggetti sia nell’esplorazione di nuove frontiere percettive. L’ambito disciplinare della Cromatologia appare oggi in tensione tra le ricerche di tipo scientifico e gli approcci di natura intuitiva, che riguardano soprattutto le applicazioni decorative. Tra quei due poli, troviamo una grande ricchezza tematica e operativa, talvolta sotto forma di nebulosa, con orientamenti disciplinari ancora suscettibili di sistematizzazione. Questa pubblicazione si colloca in quel terreno intermedio, dove fluttuano ricerche, riflessioni e contributi creativi che fanno evolvere le teorizzazioni e le esperienze maturate lungo tutto il ‘900. Qui si desidera lanciare lo sguardo sui modi di intendere la Cromatologia contemporanea in chiave interdisciplinare e trasversale, coinvolgendo autori non solo teorici ma anche interpreti, nel loro lavoro corrente, della progettualità concreta, dall’architettura alle arti figurative. Il volume si propone come un “sistema aperto”, predisposto a continui aggiornamenti e approfondimenti - sia culturali che operativi - e capace di agganciare, per il futuro, nuovi stimoli su una realtà complessa ma anche stimolante. Per questo, grazie al suo carattere razionale, NCS - Natural Colour System®© rappresenta innanzitutto una base unitaria per gestire il tema del colore nel progetto, ovvero una piattaforma lessicale rigorosa sia in fase sia di selezione sia nella “lettura” di tonalità esistenti. Ma si rivela anche uno strumento di efficacia molto estesa grazie al suo valore metodologico: la conoscenza del Sistema Cromatico NCS®© permette di “ragionare” l’intero mondo del colore in chiave universale.
La storia nelle pietre = le pietre nella storia
Gianluca Sgalippa
Libro
editore: Il Pomerio
anno edizione: 1993
pagine: 179
L'ambiente è design. Una prospettiva non necessariamente ecologista
Gianluca Sgalippa
Libro: Copertina morbida
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2015
Gianluca Sgalippa, designer militante e critico del design, sfida i luoghi comuni dell'ambientalismo contemporaneo e delinea una strada ideologica del tutto alternativa all'ecologismo corrente. L'ambiente viene considerato come il substrato artificiale della nostra esistenza, che si colloca tra lo spazio indifferenziato dell'architettura e il soggetto umano. Tecnica e tecnologia, da sempre, sono gli strumenti attraverso i quali l'uomo costruisce il proprio habitat artificiale in modo ancor più preciso di quanto lo faccia la stessa architettura. Per questo, si rivendicano l'importanza e la centralità del progetto di design come portatore di nuove qualità. In altre parole, non si smentisce la cultura del "limite" e della "sostenibilità", ma si prende atto dell'inesorabilità dei processi di artificializzazione dei nostri habitat, che devono comunque rispettare ciò che la Natura ci ha consegnato.
Post-bagno. Corpo, ambiente e design nell'età delle mutazioni tipologiche
Gianluca Sgalippa
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2006
pagine: 151
Nel panorama del design contemporaneo, il progetto dell'ambiente-bagno gioca un ruolo ormai centrale ed è interessato da una grande effervescenza creativa. Da alcuni anni assistiamo alla disgregazione degli schemi abitativi codificati dal Razionalismo, fenomeno che, di riflesso, spinge l'immagine della stanza da bagno e dei prodotti verso soluzioni innovative. Il prefisso "post-" presente nel titolo non indica semplicemente una successione cronologica tra due fasi differenti di un iter omogeneo. Indica, al contrario, un azzeramento (o quasi) dei dogmi e delle prescrizioni della tradizione, sostituiti da un hardware progettuale decisamente più complesso, ma anche libero, intuitivo, disinibito.