fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianfranco Brevetto

Facundo (o del provvisorio)

Facundo (o del provvisorio)

Gianfranco Brevetto

Libro: Libro in brossura

editore: CN

anno edizione: 2024

pagine: 148

Facundo è un filologo. Un filologo di se stesso. Oramai in là con gli anni, passa le notti insonni a redigere un breve saggio sul provvisorio, affidandosi esclusivamente a un dizionario elementare di etimologia. Le sue giornate, apparentemente monotone e fatte di poche cose essenziali, si riempiono, improvvisamente, della presenza di due donne. Maria, conosciuta tanti anni addietro e V., donna misteriosa che abita nell’appartamento sovrastante. Sullo sfondo di un intrigo dal sapore filosofico, e al termine di alcune vicissitudini di stampo surreale, Facundo decide di ribellarsi violentemente alle norme di un condominio che è divenuto a lui sempre più ostile.
15,00

Opus reticulatum

Opus reticulatum

Gianfranco Brevetto

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 104

Un uomo e una donna si incontrano per caso in una grande città. La narrazione di lui tiene insieme le due esistenze che sembrano destinate solo a sfiorarsi senza mai poter comunicare realmente. Un universo fatto di segni e di brevi messaggi fa da sfondo alla continua ricerca della propria identità. Un racconto immerso in una modernità non sempre decifrabile.
8,00

Ghost track

Ghost track

Gianfranco Brevetto

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 108

9,00

Mosche! Letteratura, metamorfosi, presentimento

Mosche! Letteratura, metamorfosi, presentimento

Gianfranco Brevetto

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 80

Cosa ha spinto alcuni tra i più grandi narratori del Novecento ad inserire degli insetti nelle loro opere? Camus, Kafka, Pirandello, Sartre, Simenon, sono solo alcuni esempi di tutto rispetto. Gli insetti, e le mosche in particolare, hanno da sempre abitato la letteratura. Questa presenza non è priva di significati. Il lettore troverà in questo breve saggio strumenti per poter dare alcune risposte a questa domanda. Con esiti inquietanti e non sempre prevedibili.
7,00

La forma delle parole. Appunti per un ritorno

La forma delle parole. Appunti per un ritorno

Gianfranco Brevetto

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 76

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.