Libri di Gianandrea Ubiali
Note di matematica. Argomenti di base
Augusto Ballerio, Francesca Braggion, Maurizio Dettoni, Gianandrea Ubiali, Grazia Caterina Messineo, Salvatore Flavio Vassallo
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 352
Sei uno studente che si appresta a sostenere un test di ingresso in cui vengono valutate le tue competenze in Matematica? Hai l’Obbligo dei debiti Formativi Aggiuntivi (OFA)? Pensi che sia necessario un ripasso per consolidare la tua preparazione? Questo manuale è la tua risorsa indispensabile! È pensato specificamente per fornirti le basi matematiche necessarie e copre in modo chiaro e conciso tutti gli argomenti fondamentali: insiemi, numeri reali, funzioni (lineari, quadratiche, esponenziali, logaritmiche, goniometriche), equazioni e disequazioni, geometria analitica (retta, parabola, circonferenza), cenni di goniometria. Ogni capitolo è arricchito da numerosi esercizi risolti e commentati, seguiti da esercizi da svolgere con soluzione. Troverai anche test di verifica finale per monitorare i tuoi progressi e rafforzare le tue competenze. Con questo manuale acquisirai la padronanza degli strumenti matematici necessari per affrontare serenamente il tuo percorso universitario.
Note di matematica. Nozioni preliminari
Augusto Ballerio, Francesca Braggion, Maurizio Dettoni, Gazzaniga Piercarla Agradi, Alessandra Mainini, Grazia Messineo, Gianandrea Ubiali, Salvatore Vassallo
Libro
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2024
pagine: 372
Manuale concorso a cattedre 2016. Matematica e scienze A-28
Luciano Scaglianti, Silvia Sala, Gianandrea Ubiali
Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2016
pagine: 528
La procedura concorsuale prevede anche per la scuola secondaria di I grado una prova scritta e una orale, direttamente inerenti la specifica classe di concorso e costruite in modo da valutare la padronanza delle competenze professionali - comprensive pertanto dei fondamenti giuridici, delle problematiche educative e didattiche, della didattica d'aula e digitale nonché delle discipline oggetto di insegnamento, anche attraverso prove pratiche del tutto innovative e al passo con i sistemi di selezione europei, come la prova di simulazione di una effettiva lezione in aula. Questo manuale è costruito in base a quanto richiesto dal bando, e presenta: una sintesi di legislazione e normativa scolastica, una presentazione del sistema educativo di istruzione e formazione, l'esame delle problematiche educative e didattiche più significative per la scuola di oggi, una ricognizione sui principali nodi della didattica in aula, un quadro completo delle questioni che caratterizzano l'attività di insegnamento della disciplina.