Libri di Gian Marco Moisé
Osservatori sulle rive del tempo
Gian Marco Moisé
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2025
pagine: 323
Due persone sono in viaggio verso oriente: un padre, Marco, e sua figlia, Giulia. Si fermano negli stessi posti, parlano con le stesse persone, ma le loro esperienze sono completamente diverse. A spiegarlo è il fatto che i loro viaggi sono realizzati a distanza di anni e, nonostante i loro sforzi, i due resteranno separati da un fiume di ricordi e racconti. Giulia è quindi sulle tracce di Marco, ma lui insegue un fantasma. Nessuno dei due sembra raggiungere il proprio scopo, ma ci riescono entrambi. A unirli è l’amore di una madre, Amelia, e quello di una cagnetta, Camilla, al contempo personaggi reali e immaginati. Questa storia narra dell’ultimo viaggio di Marco Polo verso Sarajevo, ma anche del viaggio di Giulia Merli verso l’Adriatico.
Capire i Balcani orientali. Bulgaria, Romania, Moldova: dal 1989 ai giorni nostri
Gian Marco Moisé
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 176
Sempre più spesso meta preferita dai turisti grazie alla crescita del numero di voli low cost, i Balcani orientali restano oggi uno spazio europeo per molti versi sconosciuto. Negli oltre trent’anni ormai trascorsi dal crollo del muro di Berlino e dalla fine dell’Unione Sovietica, poche volte questi paesi sono balzati agli onori delle cronache. L’autore si occupa da anni dell’est Europa, e in questo volume traccia una ricca panoramica delle caratteristiche e dei fenomeni che contraddistinguono Bulgaria, Romania e Repubblica di Moldova dalle origini ai giorni nostri: dall’aspetto geografico a quello linguistico, dalla geopolitica al turismo, dalla cultura alle migrazioni, dall’economia alla società. Con un contributo di Moni Ovadia.