Libri di Giampiero Marrazzo
Respubblica
Giampiero Marrazzo
Libro: Libro rilegato
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2017
pagine: 154
Cos'ha rappresentato veramente la Prima Repubblica? Perché si è voluto cancellarla con tanta fretta? Cosa fu veramente la Prima Repubblica, ormai ricordata quasi soltanto per il suo epilogo, Tangentopoli? La generazione politica che ne fu protagonista ebbe dei meriti? La Costituzione, le riforme sociali, le lotte ideologiche, i governi di solidarietà sono alcuni dei temi trattati nelle interviste realizzate dal giornalista Giampiero Marrazzo agli esponenti dei principali partiti dell'epoca: Pomicino, Intini, Macaluso, Occhetto, Signorile e De Mita. Per la prima volta insieme, quasi in un confronto a distanza su episodi e fatti, molti dei quali inediti, che compongono l'ossatura del libro, e il cui racconto si addentra nelle pieghe della storia d'Italia: dalla morte di Moro alla vicenda di Sigonella, dai rapporti Stato-mafia fino a Mani Pulite. Al giudizio sul passato si aggiungono poi lucide analisi degli intervistati sul presente e sul futuro della politica italiana, un valore aggiunto che aiuterà a interpretare questa Terza Repubblica. Prefazione di Gianfranco Pasquino, postfazione di Vittorio Sgarbi.
Sopra e sotto il tavolo. Cosa accadde quella notte nei cieli di Ustica
Giampiero Marrazzo, Gianluca Cerasola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Tullio Pironti
anno edizione: 2010
pagine: 53
A quasi trent'anni dalla caduta dell'aereo Itavia, il DC9 affondato a largo di Ustica il 27 giugno del 1980, si riaprono le indagini sulla base di alcune dichiarazioni rese dal Presidente emerito della Repubblica, Francesco Cossiga. Due giovani giornalisti, Giampiero Marrazzo e Gianluca Cerasola, hanno ripreso in mano il caso, approfondendo le relazioni geopolitiche del tempo, tra stati come la Francia, l'Italia, gli Stati Uniti e la Libia. Il libro ricostruisce l'inchiesta, la tragedia e i rapporti dei principali paesi mondiali con la Nato. Il film inchiesta contiene le interviste esclusive a Francesco Cossiga, al giudice Rosario Priore, che seguì l'istruttoria dal 1990 al 1999, al senatore a vita Giulio Andreotti, all'onorevole Gianni De Michelis e ad altri testimoni del mistero di Ustica. I due giornalisti hanno incalzato i protagonisti inconsapevoli di un film che riporta stralci di verità importanti per capire cosa accadde quella notte nei cieli italiani.