fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giampaolo Graziadio

Cipro. Preistoria di un’isola mediterranea

Cipro. Preistoria di un’isola mediterranea

Luca Bombardieri, Giampaolo Graziadio

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2019

pagine: VI-266

Ben oltre il mito e gli interessi antiquari, l’attuale ricerca archeologica permette di restituire a Cipro la sua dimensione di fondamentale crocevia culturale nel Mediterraneo preistorico. Questo volume si propone di seguire la formazione della comunità dalle prime sporadiche frequentazioni nel Paleolitico Superiore attraverso l’Età del Bronzo, con l’affermarsi di élites urbane cosmopolite, capaci di intrattenere rapporti di scambio con i principali attori della politica mediterranea (l’Egitto, i grandi imperi territoriali vicino-orientali, le società palaziali minoica e micenea). Emergono così i tratti peculiari di un’identità insulare, ma tutt’altro che isolata, i cui caratteri sono prodotti nella fucina di una costante rielaborazione di influenze culturali differenti, realizzando una vera e propria sintesi mediterranea.
25,20

Earliest production of aegean type pottery in Cyprus

Earliest production of aegean type pottery in Cyprus

Giampaolo Graziadio

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2018

pagine: 193

16,00

Preistoria e protostoria egea e cipriota

Preistoria e protostoria egea e cipriota

Luca Bombardieri, Giampaolo Graziadio, Anna M. Jasink

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2015

pagine: 449

Questo volume si propone come una introduzione allo studio delle culture preclassiche - minoica, micenea, cicladica e cipriota - che si sviluppano fra il III e il I millennio a.C. nel bacino dell'Egeo e del Mediterraneo orientale. Dall'analisi delle evidenze archeologiche, legate alla cultura materiale e alle produzioni artistiche, e della documentazione epigrafica emerge un quadro delle strutture politiche, economico-sociali e religiose in cui si riconoscono fenomeni di continuità e relazioni culturali profonde. Prima ancora della preistoria greca, è questa la storia di una realtà composita, ancora lontana dall'essere compresa appieno, ma che ha un fascino legato ad antichi miti e alla sua capacità di espandersi e interagire con le altre civiltà mediterranee e del Vicino Oriente.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.