fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna M. Jasink

Preistoria e protostoria egea e cipriota

Preistoria e protostoria egea e cipriota

Luca Bombardieri, Giampaolo Graziadio, Anna M. Jasink

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2015

pagine: 449

Questo volume si propone come una introduzione allo studio delle culture preclassiche - minoica, micenea, cicladica e cipriota - che si sviluppano fra il III e il I millennio a.C. nel bacino dell'Egeo e del Mediterraneo orientale. Dall'analisi delle evidenze archeologiche, legate alla cultura materiale e alle produzioni artistiche, e della documentazione epigrafica emerge un quadro delle strutture politiche, economico-sociali e religiose in cui si riconoscono fenomeni di continuità e relazioni culturali profonde. Prima ancora della preistoria greca, è questa la storia di una realtà composita, ancora lontana dall'essere compresa appieno, ma che ha un fascino legato ad antichi miti e alla sua capacità di espandersi e interagire con le altre civiltà mediterranee e del Vicino Oriente.
22,00

Cretan hieroglyphic seals. A new classification of symbols and ornamental filling motifs

Cretan hieroglyphic seals. A new classification of symbols and ornamental filling motifs

Anna M. Jasink

Libro: Copertina morbida

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2009

pagine: 226

Una delle principali difficoltà nell'interpretazione dei sigilli cretesi iscritti in caratteri geroglifici deriva dalla loro particolare iconografia in cui i segni scritti, i simboli e gli elementi ornamentali sono legati insieme, senza alcuna differenziazione: per cui, in molti casi, la distinzione fra segni scritti e simboli ornamentali non risulta chiara. Basandosi sul corpus delle iscrizioni in geroglifico a cura di J.-P. Olivier e L. Godart (Corpus Hieroglyphicarum Inscriptionum Cretae - CHIC, Paris, 1996) e su The Cretan Hieroglyphic Texts, a cura di J. Younger (che comprende le iscrizioni posteriori al CHIC), l'opera analizza tutti questi segni, di natura più incerta, cercando di definirli ed inserirli in categorie già strutturate o di nuova creazione. Quattro appendici (due cataloghi di segni, un data-base di studio e alcuni sigilli trovati in contesti tardi) concludono il volume.
185,00

Cretan hieroglyphic seals. A new classification of symbols and ornamental filling motifs
370,00

Gli stati neo-ittiti

Gli stati neo-ittiti

Anna M. Jasink

Libro

editore: Iuculano

anno edizione: 1995

pagine: 248

51,65

Cilicia. Dall'età di Kizzuwatna alla conquista macedone
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.