fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giacomo Alberione

Sulla tua parola. Vangeli festivi commentati

Sulla tua parola. Vangeli festivi commentati

Giacomo Alberione

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 208

Dopo diversi anni si riporta alla luce con questo volume un frammento della sterminata opera di insegnamento e predicazione del fondatore della Famiglia Paolina. Il libro è un percorso lungo tutto l'anno liturgico che si snoda attraverso un commento puntuale ed essenziale al Vangelo, alle Scritture e alla liturgia nel suo insieme. Ne traspare un'idea di fede umile e fiduciosa, pronta a seguire la Chiesa sulla via che conduce al regno dei cieli. "Il nostro Don Alberione ha dato alla chiesa nuovi strumenti per esprimersi, nuovi mezzi per dare vigore e ampiezza al suo apostolato" (Paolo VI).
12,00

Appunti di teologia pastorale. Pratica del ministero sacerdotale per il giovane clero

Appunti di teologia pastorale. Pratica del ministero sacerdotale per il giovane clero

Giacomo Alberione

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 432

L'opera Appunti di teologia pastorale segna l'inizio della produzione editoriale di don Giacomo Alberione (1884-1971) ed è uno dei frutti più significativi dei primi anni di ministero sacerdotale. Questi lo vedono impegnato dapprima in parrocchia, a diretto contatto con i fedeli, poi in seminario come formatore dei chierici. Il libro vede la luce nel 1912 e porta in sé la freschezza dell'impegno pastorale e del confronto con altri sacerdoti, coinvolti nella stesura del volume. L'attenzione alla pastorale caratterizzerà il giovane sacerdote anche quando egli si dedicherà totalmente alla Famiglia Paolina, che tra il 1914 e il 1971 vedrà sorgere ben 10 istituzioni, di cui cinque congregazioni religiose. Come don Alberione ha maturato il passaggio da un ministero diretto e tradizionale a uno più indiretto e moderno? La risposta va cercata nel desiderio profondo di portare il Vangelo al maggior numero possibile di persone, desiderio che nasce da un cuore che ha fatto sua la "compassione" di Gesù per le folle. Pur valorizzando i mezzi "più celeri ed efficaci", don Giacomo continuerà ad esortare i suoi figli e le sue figlie a farne un uso "pastorale". La nascita stessa, nel 1938, delle suore di Gesù Buon Pastore (Pastorelle) è il segno evidente di quanto quei primi anni di "esperienza sul campo" continuino a segnare lo slancio creativo dell'Alberione.
29,00

L'apostolato dell'edizione. Manuale direttivo di formazione e di apostolato

L'apostolato dell'edizione. Manuale direttivo di formazione e di apostolato

Giacomo Alberione

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 400

Si tratta di un'opera fondamentale per comprendere il carisma che don Giacomo Alberione ha voluto trasmettere alla Famiglia Paolina. L'opera è divisa in due parti: la prima a carattere generale e teorico, la seconda più pratica. Il fine dell'opera è quello di illustrare chi sia e che cosa debba fare l'apostolo, che è il titolo con cui viene qualificato ogni paolino e paolina. Giacomo Alberione nacque a San Lorenzo di Fossano (Cuneo), il 4 aprile 1884. Il 25 ottobre 1896 entrò nel seminario di Bra, dove rimase fino alla primavera del 1900; dopo sei mesi trascorsi in famiglia, si trasferì nel seminario di Alba. Nella notte fra il 31 dicembre 1900 e il 1° gennaio 1901, durante l'adorazione eucaristica, ebbe l'intuizione di un cammino speciale voluto da Dio per lui e per altri. Venne ordinato sacerdote il 29 giugno 1907 e, il 9 aprile 1908, conseguì la laurea in Teologia. Il 20 agosto 1914, ad Alba, pose il primo germe della Congregazione, aprendo la Scuola Tipografica Piccolo Operaio. Il 5 ottobre 1921 fu costituita la Pia Società San Paolo, che il 12 marzo 1927 divenne società religiosa clericale di diritto diocesano. Il giorno successivo don Giacomo Alberione emise la professione religiosa, assumendo il nome di Giuseppe. Tra il 1915 e il 1960 fondò quattro Congregazioni femminili e diversi Istituti secolari. Nel luglio del 1936 si trasferì a Roma, dove morì il 26 novembre 1971, confortato da una visita di Paolo VI.
19,63

Formarsi in Cristo. «Donec formetur Christus in vobis» (Gal 4,19)

Formarsi in Cristo. «Donec formetur Christus in vobis» (Gal 4,19)

Giacomo Alberione

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 320

L'edizione originale del Donec formetur Christus in vobis era costituita da un libriccino di 110 pagine, formato cm 16 x 10, composto di brevi capitoletti, divisi generalmente in tre punti numerati. Pubblicato da don Giacomo Alberione nel 1932 - una precedente redazione manoscritta non è datata - da una ventina d'anni è stato progressivamente riscoperto come opera di grande rilevanza carismatica ed è tornato ad essere oggetto di studio e punto di riferimento per esercizi spirituali, piani formativi e incontri di spiritualità della Famiglia Paolina. Donec formetur Christus in vobis traccia il quadro di riferimento della vita paolina presentando, a modo di sentenze, i tratti dello spirito paolino da leggersi alla luce della storia carismatica. I testi di don Alberione rappresentano un patrimonio della storia della Chiesa italiana e universale: la presente edizione diventa perciò un prezioso documento del cammino di riflessione del fondatore della Società San Paolo.
18,59

La donna associata allo zelo sacerdotale. Per il clero e per la donna

La donna associata allo zelo sacerdotale. Per il clero e per la donna

Giacomo Alberione

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 304

La donna associata allo zelo sacerdotale è il secondo grande libro (dopo Appunti di teologia pastorale) scritto dal giovane sacerdote Giacomo Alberione negli anni 1912-1915, periodo in cui è sorta la Famiglia Paolina. La prima edizione fu stampata nel 1915, ad Alba, dalla neonata Scuola tipografica "Piccolo operaio". Anche se non vengono menzionate né la Società San Paolo, né le congregazioni religiose femminili, si ha l'impressione che le pagine de La donna associata allo zelo sacerdotale contengano una qualche teoria o visione prospettica che sta alla base del progetto fondazionale di don Alberione. La lettura di quest'opera - insieme a quella degli Appunti di teologia pastorale - è quindi fondamentale per la riscoperta del carisma di Famiglia Paolina che caratterizza le fondazioni di don Alberione. Un testo di riferimento per la comprensione del carisma paolino.
19,00

Un rosario «speciale». Perché Cristo sia vivo in voi

Un rosario «speciale». Perché Cristo sia vivo in voi

Giacomo Alberione

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 48

"Bisogna attaccarsi alla corona come a una fune che è tenuta in mano da Maria e risalire su, verso il cielo". La spiritualità di don Giacomo Alberione nell'anno della sua beatificazione, proposta attraverso la preghiera del Rosario.
2,50

365 giorni con don Alberione

365 giorni con don Alberione

Giacomo Alberione

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 400

A cento anni dalla fondazione del primo nucleo della congregazione paolina, questa raccolta di scritti di don Giacomo Alberione nasce con l’intento di sensibilizzare l’uomo contemporaneo a dare testimonianza della propria fede con le nuove forme di comunicazione e interazione umana, seguendo il percorso formativo che il beato ha lasciato alla famiglia paolina con i suoi scritti e predicazioni. In questo nuovo anno accogliamo l’invito di don Alberione: «Un concetto, un’idea quest’anno deve dominare in tutti: portare progresso. L’uomo progredisce perché ha la libertà e può scegliere sempre ciò che è migliore». In occasione del centenario della Famiglia Paolina, una raccolta di scritti per riflettere col beato Giacomo Alberione, - apostolo della comunicazione -.
14,90

«Leggete le SS. Scritture». Esse vi parlano di Gesù Cristo

«Leggete le SS. Scritture». Esse vi parlano di Gesù Cristo

Giacomo Alberione

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 352

Leggete le SS. Scritture (LS) è un libro di catechesi biblica, nato da un ciclo di istruzioni che costituivano il tessuto meditativo di dieci "ore di adorazione", animate da Don Alberione nel tempio di San Paolo in Alba. Il contenuto di quelle dieci istruzioni venne successivamente distribuito in trenta capitoli e arricchito da molti esempi e letture, così da servire come libro di meditazione quotidiana. Leggete le SS. Scritture è l'opera di Don Alberione che più esplicitamente mira a valorizzare quello che fu l'ideale di tutta la sua vita e l'obiettivo centrale del suo carisma apostolico: la parola di Dio, rendendo familiare la lettura della Bibbia. Giacomo Alberione nacque a San Lorenzo di Fossano (Cuneo), il 4 aprile 1884. Il 25 ottobre 1896 entrò nel seminario di Bra. Venne ordinato sacerdote il 29 giugno 1907 e, il 9 aprile 1908, conseguì la laurea in Teologia. Il 20 agosto 1914, ad Alba, pose il primo germe della futura Congregazione. Il 5 ottobre 1921 fu costituita la Pia Società San Paolo, che il 12 marzo 1927 divenne società religiosa clericale di diritto diocesano. Il giorno successivo don Giacomo Alberione emise la professione religiosa, assumendo il nome di Giuseppe. Tra il 1915 e il 1960 fondò quattro Congregazioni femminili e diversi Istituti secolari.
20,00

Anima e corpo per il vangelo. Opuscoli (1953-1957)

Anima e corpo per il vangelo. Opuscoli (1953-1957)

Giacomo Alberione

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 304

II volume raccoglie sette opuscoli di don Alberione, destinati ai membri delle congregazioni da lui fondate. Si tratta di scritti risalenti ai primi anni '50 quando l'autore, ormai settantenne, inizia a tirare le fila delle sue fondazioni e fa un primo "bilancio" dei tanti doni e responsabilità ricevuti da Dio. In questi opuscoli, più che in altri scritti, risaltano con evidenza due tratti. Il primo è quello della concretezza, maturata soprattutto nel lunghissimo e vario ministero. Il secondo è quello della preoccupazione formativa che sgorga dalla coscienza di essere padre e formatore di tanti figli e discepoli, bisognosi di una guida attenta alla loro crescita «finché non fosse pienamente formato il Cristo in essi» (cfr. Gal 4,19).
20,00

Per un rinnovamento spirituale. Predicazione alle comunità paoline in Roma (1952-1954)

Per un rinnovamento spirituale. Predicazione alle comunità paoline in Roma (1952-1954)

Giacomo Alberione

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 608

I testi riportati in questo volume risalgono a un periodo tra i più fecondi della vita di Don Alberione (1884-1971): il biennio 1952-1954. Dall'immediato dopoguerra fino all'aprile del 1960, l'impegno costante del Fondatore della Famiglia Paolina fu quello di dare sistemazione organica e formulazione definita al suo pensiero, soprattutto quello concernente la fisionomia spirituale delle sue fondazioni. In questo periodo egli detta alle comunità memorabili meditazioni sui temi centrali della sua spiritualità e missione. Qui vengono raccolti circa 140 interventi: omelie liturgiche, meditazioni, ore di adorazione commentate, ritiri, riflessioni sui misteri del Rosario o sulle stazioni della Via Crucis? Don Alberione si esprime seguendo il metodo irrinunciabile della "integralità", suo dono carismatico ispirato al trinomio Verità-Via-Vita e applicato alla triplice dimensione della realtà cristiana: Dottrina-Morale-Culto. Da queste pagine traspare una proposta "integrale" e "tridimensionale" che illumina la qualità della vita cristiana e lo slancio dell'impegno di fede.
33,00

Preghiere. Orazioni composte dal fondatore della Famiglia Paolina

Preghiere. Orazioni composte dal fondatore della Famiglia Paolina

Giacomo Alberione

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 366

"L'orazione prima di tutto, sopra tutto, vita di tutto": questo il motto che ispirò la vita e le opere di Don Alberione, fondatore e beato. Sin dall'inizio delle sue fondazioni, si era proposto di "dare un'anima" ai freddi canoni giuridici e alle strutture apostoliche, con la composizione di orazioni, la cui recita "a poco a poco facesse entrare nell'animo lo spirito della congregazione". Il primo formulario, risalente al 1922, fu seguito da una ventina di edizioni, sempre curate e successivamente aggiornate dallo stesso Fondatore, fino alla vigilia della morte. Il presente volume propone una rassegna critica, e per quanto possibile completa, di tutte le formule di preghiera da lui redatte. Il testo si articola in una ventina di sezioni, in tre parti e una appendice, divise secondo le tematiche dei contenuti, che spaziano dalla pietà sacramentale alla supplica per le esigenze dell'apostolato specifico. E tutto per fomentare la vita teologale dei singoli e lo spirito apostolico delle comunità.
24,00

L'apostolo Paolo ispiratore e modello

L'apostolo Paolo ispiratore e modello

Giacomo Alberione

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 350

Il volume offre una raccolta di quanto è uscito dalla penna e dal cuore del beato Giacomo Alberione, il più grande ammiratore di San Paolo dell'ultimo secolo. Tra la fine del 1800 e i primi del 1900, il giovane Alberione, percependo l'attualità dell'invito di Cristo "Venite tutti a me" (Mt 11,28) e osservando la fuga delle masse dalla Chiesa, immagina una nuova evangelizzazione, accanto a quella che tradizionalmente faceva perno sulla parrocchia. Per dare alla Chiesa del suo tempo una forma di evangelizzazione nuova e una figura di nuovo apostolo, nella sua creatività innovativa egli assume San Paolo a modello. Riproponendo la grande passione per Cristo e per l'annuncio del Vangelo di San Paolo e del beato Aberione, questa raccolta di scritti mette in luce l'originalità di una proposta spirituale e apostolica che, lasciando in secondo piano la tradizionale via dell'"imitazione di Cristo" pone al centro quella della conformazione a Lui, nella consapevolezza che il Risorto è vivo e operante nel cuore di ogni credente. L'obiettivo di Alberione è chiaro: riproporre a chiare lettere quanto Paolo raccomandava ai credenti della prima ora.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.