Libri di Gerardo Coppola
Io sono tornata
Gerardo Coppola
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 150
Un libro cupo nei contenuti della vicenda immaginaria che racconta e legnoso nello stile. Un libro scostante, che vuole sfidare il lettore su temi che non possono essere trattati con leggerezza. Soprattutto illudendolo attraverso una lettura dalla quale ricavare indirettamente e soggettivamente significati. Chi scrive ritiene che nell’Educazione Finanziaria si debbano sperimentare modi più diretti di comunicare. La tutela del risparmio e le ragioni del credito non possono restare prerogativa dei soli addetti, per avversione ai tecnicismi o per disinteresse del grande pubblico.
Itinerari per criptoavventurieri. Bitcoin, blockchain, mining, token, trading, wallet
Gerardo Coppola, Daniele Corsini, Filippo Onoranti
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2019
pagine: 120
Il mondo delle criptovalute e della blockchain è l’ultimo nato nella galassia tecnologica delle telecomunicazioni. Preceduto di pochi decenni da Internet, per alcuni ne rappresenta una evoluzione. Istituzioni e finanza lo guardano talvolta con sospetto mentre i media ne hanno fatto un tema quasi pop. Esperti di criptovalute spuntano come funghi dopo la pioggia e se, alla fine, non ti pare di capirci molto, hai ragione! Troppa confusione, troppa improvvisazione e anche qualche pregiudizio interessato. Dobbiamo imparare a distinguere chiacchieroni e “cercatori di like” da guide autorevoli che colmano effettivamente un gap di conoscenza. Quello nel “pianeta Cripto” è un viaggio e come tale abbiamo scelto di affrontarlo. Potrai avanzare e rallentare, fermarti e tornare sui tuoi passi per rimirare i panorami che più ti affascinano. Come una vera e propria guida turistica, il libro ti porterà a scoprire i principali punti di interesse con la possibilità di accedere a contenuti online tutti verificati e scelti con cura.
Per stare tranquilli in banca
Gerardo Coppola, Daniele Corsini
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2017
pagine: 134
La difesa del risparmiatore è qualcosa che vogliono tutti, almeno a parole. Ci si deve fidare di queste dichiarazioni solenni o forse è meglio iniziare a pensare a una sorta di autodifesa? Qualsiasi autodifesa efficace inizia con la conoscenza del problema. Ma quale può essere il metodo più efficace per incentivare i cittadini a diventare più consapevoli del funzionamento delle banche e della finanza? Questo libro, scritto da due insider, tratta di situazioni viste da vicino, mettendo al centro il bisogno di rinnovamento degli strumenti di pagamento, attività nella quale stentiamo a tenere il passo con i paesi nostri concorrenti. Sviluppare conoscenze sulle due infrastrutture europee della Sepa e dell’Unione Bancaria aiuterà il risparmiatore a scelte finanziarie sempre più accorte evitando in futuro di subire le conseguenze devastanti dei tanti fallimenti bancari che sono accaduti negli ultimi tempi in Italia. Come scriveva Bacone, filosofo e politico, la conoscenza è potere.