Libri di Gaetano Di Maria
Monreale. Il SS. Crocifisso, la leggenda, fatti e misfatti
Gaetano Di Maria
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2024
pagine: 116
Salvino, il bambino protagonista del romanzo, narra lo sviluppo di Monreale tra il 500 e il 600 soffermandosi sui tragici fatti che caratterizzarono quel periodo. Ci racconta, inoltre, l'arrivo a Monreale del simulacro del SS. Crocifisso che alimentò nel popolo monrealese il culto e la devozione nei confronti della sacra immagine.
Volevo fare il calciatore
Gaetano Di Maria
Libro: Libro in brossura
editore: Ducale
anno edizione: 2021
pagine: 112
Roberto Bonsignore è un bambino di 11 anni molto sveglio e molto curioso che coltiva un sogno, quello di diventare un calciatore. Dopo avere sostenuto un provino, Roberto, all’età di undici anni, entra a far parte delle squadre giovanili del Palermo. Lo stesso anno, è il 1972, Roberto corona un altro sogno, quello di vedere giocare la Juventus allo stadio della Favorita. Il ragazzo, però, deve fare i conti con la famiglia che, appartenendo a Cosa Nostra, lo vuole affiliare all’organizzazione. Il suicidio del padre, avvenuto per la vergogna a seguito di una perquisizione dei Carabinieri, faciliterà l’investitura e la conseguente affiliazione di Roberto che presto diventerà un criminale e killer spietato. Sarà testimone della seconda guerra di mafia caratterizzata dall’escalation di Angelo Bonocore e dei corleonesi ma, pochi minuti prima dell’esordio in serie B con il Palermo, verrà condotto in carcere e arrestato. Dalla cella dell’Ucciardone verrà a conoscenza dei delitti eccellenti degli anni '80 e '90 e, dopo l’attentato al Giudice Giovanni Falcone, deciderà di collaborare con la giustizia e affidare al Capitano De Rosa le sue confessioni.
Per sempre
Gaetano Di Maria
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2020
pagine: 100
Andrea Macaluso è un fotoreporter che vive a Palermo. La sua vita cambia improvvisamente quando, una notte, è preda di un incubo, a seguito del quale vivrà un'avventura straordinaria. Incontrerà Anna, una ragazza con la quale vivrà una storia fatta di sesso e di mistero e, successivamente, la zingara Adina, la quale lo metterà di fronte a una realtà sconcertante. Anna, infatti, è morta suicida trent'anni prima ed è tornata nel mondo dei vivi per vendicarsi dell'abbandono da parte del fidanzato un mese prima delle nozze. Andrea, grazie alla zingara, scoprirà di avere la facoltà di vedere e parlare con le persone defunte, tra le quali una bambina di nome Giulia, uccisa involontariamente dal padre, boss del quartiere Pietraspina e marito di Michela, splendida donna di cui Andrea s'innamora da cui è ricambiato. Grazie all'aiuto dell'amico guardiacoste Luigi, Andrea conosce Padre Luciano, un giovane sacerdote, al quale confida la sua storia. Il prete accetta di aiutare Andrea convinto che, la sola preghiera, possa rimandare Anna nell'aldilà.