Libri di Gaetano Cappelli
Masini visita Orazio. 38 xilografie 1977-2004
Giuseppe Appella, Gaetano Cappelli
Libro: Copertina rigida
editore: Erreciedizioni
anno edizione: 2009
pagine: 112
Lo snob nella società dello snobismo di massa
Gaetano Cappelli
Libro: Libro in brossura
editore: Oligo
anno edizione: 2022
pagine: 96
Eddai su, diciamocelo: c’è qualcosa di più insopportabile di uno snob, di più urticante della sua aria perennemente schifata, il sopracciglio alzato, l’atteggiamento di superiorità sul mondo? Ma allora perché, anche se difficilmente lo confesseremmo, sentir accompagnare il nostro nome a quell’elegante puntuto epiteto non ci dispiace affatto? Questo trattatello prova a spiegarne il paradosso attraverso il racconto divertito, a tratti sferzante, dello snobismo dalle tragicomiche eccentricità dell’aristocrazia britannica agli umilianti rituali dei salotti mondani parigini svelati da Proust, per arrivare agli atteggiamenti e ai pregiudizi degli snob contemporanei; a come vestono, conversano, vanno a tavola, in vacanza, e fanno opinione. In fine si scoprirà quel nucleo misterioso per cui lo snobismo è divenuto, attraverso i social e con un ulteriore paradosso, tra i modelli più riconoscibili e seguiti della società di massa.
Scambi, equivoci eppiù torbidi inganni
Gaetano Cappelli
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2015
pagine: 194
Che cos'è la fortuna? Un fluido etereo, un magnetismo sulfureo? Dio che ci sorride dall'alto o il demonio che ci dà di gomito dagli inferi? Ma qualunque cosa sia, non c'è bisogno d'essere metafisici per sapere che esiste. E lo scrittore Lorenzo Dalré lo sa meglio di tutti. Ha, infatti, tutto quello che ognuno potrebbe desiderare. Un mestiere invidiabile, una casa confortevole, due deliziosi figlioletti, un allegro "bichon frisé" e, soprattutto, una magnifica moglie che mantenendolo, gli permette di fare il suo lavoro senza troppo affaticarsi. Così è da tempo che, invece di dedicarsi al suo fantomatico capolavoro, si trastulla in fantasiose acrobazie sessuali con una favolosamente bella, sebbene assai burina, amica della consorte. E tutto funziona alla perfezione finché, scoperta la tresca e trovatosi improvvisamente senza un soldo fuori di casa, Dalré cercherà rifugio dal padre Anacleto, generale ed eroe della patria, eppoi nuove distrazioni tra le braccia della sfrenata Sandra Bonsanti, cinica matrimonialista e moglie del deputato inquisito Filippo Torregrossa, inciampando, per un terribile equivoco, nell'inchiesta che interessa il politico ma, soprattutto, in Mauro Spaltro, l'inetto magistrato che farà del caso il trampolino di lancio verso l'ambita carriera politica.
Sporco al sole. Racconti del Sud estremo
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 184
Può essere raccontato un Sud diverso, altro, ruvido, abrasivo come un acido? Un libro “Sporco al sole” che nasce dal desiderio impellente dei curatori Gaetano Cappelli, Michele Trecca ed Enzo Verrengia di far raccontare il Sud in modo nuovo, estremo, con l’obiettivo di disincagliarlo dal consolatorio e grigio abbraccio della tradizione. Questa singolare antologia in cui confluiscono racconti di Francesca Forleo, Luigi Bamonte, Ottavio Cappellani, Francesco Dezio, Giovanni Di Iacovo, Annalucia Lomunno e Livio Romano ha come cifra distintiva una lingua contaminata da slang e nuovo sentire metropolitano, con sfumature fumettistiche e musicali. Il risultato è un’ironica presa di distanza da quell’acuto malessere esistenziale alimentato dall’eterno senso di colpa proprio di queste latitudini.
Storia controversa dell'inarrestabile fortuna del vino Aglianico nel mondo
Gaetano Cappelli
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2019
pagine: 189
Strana davvero la vita! Il brillante Riccardo Fusco sembrava destinato a grandi cose e ora trascina la sua esistenza schiacciato dal successo della moglie regista che lo ha ridotto al ruolo umiliante di baby-sitter delle quattro figlie, tradendolo inoltre col primo attore di passaggio. Graziantonio Dell'Arco, una vecchia conoscenza del liceo su cui nessuno avrebbe scommesso una lira, è invece divenuto uno degli uomini più ricchi e famosi d'Italia. Ma anche lui ha i suoi guai, insolentito com'è dall'inimitabile dandy Yarno Cantini che lo ha additato alla nazione intera come il principe dei neo-cafoni. L'incontro fortuito tra i due amici di un tempo sembrerà dare a Riccardo una via di fuga dalla sua piatta esistenza catapultandolo nel mondo dorato del jet set, e a Graziantonio l'occasione di vendicarsi di Yarno, attraverso una storia piena di colpi di scena, dove in un esilarante gioco d'incastro tra presente e passato s'incontrano personaggi come Chatryn Wally Triny, la sofisticata critica newyorkese cui spetta di stabilire qual è il vino migliore del mondo, e la ributtante strega Lia la Bavosa detentrice dei segreti della magia lucana; l'avido latifondista Michelantonio Dell'Arco che da improbabile re del gas metano si trasformerà in re della gassosa, e il subdolo giocatore di biliardo Carmine Addario suo complice; l'artista Mikail Nikolaevic Trepulov, costretto a dipingere ritratti di Stalin e lo sfortunato pittore italiano Ernesto Dell'Arco.
Parenti lontani
Gaetano Cappelli
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2018
pagine: 492
Venti grossi grassi matrimoni meridionali e altrettanti allegri funerali in cui si commemorano gli estinti con tanto di bevute, banchetti e abbracci appassionati mentre il paese si riempie di emigranti che tornano a bordo di meravigliose fuoriserie americane con le loro ancora più meravigliose figlie - le fascinose ragazzine turist - capaci di farti innamorare con un solo sguardo. Questo lo scenario della giovinezza di Carlino di Lontrone che, dalla morte dei genitori, vive in una vecchia casa piena di ricordi, circondato da venti cugine sotto l'imperio della terribile nonna. Dispotica come una zarina, Nonnilde lo ha destinato alla guida dell'azienda di famiglia, ma Carlino ha altro per la testa. Il sesso, tanto per iniziare, che scoprirà spiando, in notti senza luna, i sogni erotici delle cugine; e l'America. Gliela farà conoscere Pit, l'amico più grande, nelle scorribande in macchina attraversando - a suon di jazz - paesi e campagne, avvicinando donne, fumando erba alla maniera beat. Carlino continuerà poi a seguirne le tracce insieme alla sgangherata banda di amici, tra cui primeggiano il dandy agreste Rino e l'indimenticabile Svizzero, inanellando tutta intera l'educazione sentimentale del giovane anni Settanta: dall'iniziazione al rock nel corso di un memorabile concerto dei New Trolls (anzi, dei "Gnù Droll") al viaggio hippy, per approdare infine a New York, raggiungendo i suoi parenti lontani, ricchissimi come tutti i parenti americani devono essere. Ed eccolo nella Grande Mela dei primi luminosi anni Ottanta, Carlino. Accolto dallo zio Richard, tycoon dal cuore durissimo, s'imbatterà in miliardarie bizzose, maghi e guru d'alto bordo, homeless e snob squattrinati, pittrici esaltate e gangster di bassa tacca, e in una ragazza che sembra una favolosa nullità e che è invece destinata a divenire un'icona del nostro tempo: Madonna!
Floppy disk
Gaetano Cappelli
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2018
pagine: 192
«[...] È la storia di un giovane senza un lavoro, spaesato nella Roma degli anni Ottanta. Forse proprio per questo, si aggrappa all'amico Carlo, che gli dà un compito in apparenza facile: andare a consegnare un misterioso floppy disk a una donna, Lisa Welmer, bellissima e spregiudicata, abilmente e cinicamente immersa in traffici su scala internazionale. Una torbida dark lady che si unisce, ai posti d'onore, alle dark ladies della narrativa e del cinema americano, alle donne sofisticate e altere di Raymond Chandler. Non a caso per anni ho soprannominato Cappelli "il nostro piccolo Chandler".» (Giovanni Pacchiano)
Quanto sei cool. Piccola guida ai capricci del gusto
Gaetano Cappelli
Libro: Copertina morbida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2017
pagine: 169
Ci avrete fatto sicuramente caso: le cose che una volta ci facevano inorridire prima o poi non solo ritornano ma ci appaiono addirittura belle, fascinose, desiderabili, in una parola: cool. Prendiamo gli occhiali da "cecato" con la montatura spessa. Erano tipici dei più inarrivabili tra gli sfigati, oggi sono il segno distintivo di ogni star e un must per chiunque voglia differenziarsi dalla massa. Allo stesso modo, chi mai si sarebbe sognato di manifestare una qualche attrazione per il cibo che, come tutto ciò che distraeva dalla marcia verso il sol dell'avvenire, era ampiamente disprezzato? Invece arriva la ventata controrivoluzionaria delle pennette alla vodka e, da quel momento, di altro non si parla se non di piatti e ricette. E cosa c'è ora di più a la page che cucinare e fotografarsi soddisfatti sui social? E questo è tanto più straordinario se si pensa come nulla fosse meno cool che fotografarsi, giacché fotografare era roba da provinciali o, peggio ancora, da vecchi... Ed ecco un altro mito decaduto: la giovinezza! Se prima tutto ciò che era giovane veniva considerato bello e desiderabile, oggi è sempre più facile trovare giovani maschi accompagnarsi a torbide e misteriose milf - quelle lady munite di prole e ben avanti negli anni -, come testimonia il successo della suddetta categoria sui siti porno. Ed è proprio la pornografia un'altra delle cose un tempo considerate out e oggi diventate cool, certo a prescindere dalle efferatamente celebri Cinquanta sfumature che l'hanno addirittura sdoganata sul mercato. Ma tante altre ce ne sono, tipo: il ritorno della barba e del sopracciglione, o del seno grosso delle rifatte e delle maggiorate - adesso dette curvy - e poi quello dei calendari e di certe razze canine, dello scambismo nelle app, del mito hippy del viaggio, delle diete a base di umili granaglie. Di tutti questi suggestivi mutamenti del gusto, a partire da storie, personaggi e tic contemporanei, Gaetano Cappelli compila il catalogo in un pamphlet che è anche una piccola e smaliziata guida per sopravvivervi.
Una medium, due bovary e il mistero di Bocca di Lupo
Gaetano Cappelli
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2016
pagine: 140
Nulla sembra muoversi nell'assolata Minervino, patria della medium Eusapia Palladino, famosa invece una volta per l'arte di far muovere oggetti e persone nel tempo e nello spazio. Ed è proprio questo che inizia ad accadere all'indomani dell'arrivo in paese del romanziere Guido Galliano. Lo scrittore viene ingaggiato dal barone e agronomo Ferdinando Canosa perché aiuti la volitiva moglie Finizia a finire il romanzo cui invano lavora da mesi, proprio sulla vita della Palladino. La cosa dovrà però accadere nel più assoluto segreto. Soprattutto, senza che nulla ne sappia Maddalena Videtti. È infatti per contendere il primato a costei - sua rivale da quando le soffiò lo sposo sull'altare e ora, grazie alle sue pubblicazioni a diffusione locale, figura di spicco in quel vero covo di vipere che è il Circolo culturale La Scesciola - che la doviziosa bovary murgiana coltiva il sogno di diventare scrittrice senza averne il benché minimo talento. Così, quando Galliano e Finizia cominciano a lavorare nella tenuta vinicola di Bocca di Lupo, lo scrittore si accorge che del libro esistono solo poche confuse pagine. Ma, appena prima di gettare la spugna, torna sui propri passi un po' per l'aumento del compenso propostogli dal barone, un po' per l'estro che, tra strani schiocchi e ancor più misteriosi fruscii, ritrova magicamente dopo anni. E questi non sono che i primi attori in scena...
Romanzo irresistibile della mia vita vera raccontata fin quasi negli ultimi e più straordinari sviluppi
Gaetano Cappelli
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2014
pagine: 240
Ma può una donna amata in una lontanissima estate della giovinezza e mai più rivista, sconvolgere ancora, dopo più di trent'anni, l'esistenza di un uomo? È quanto accade a Giulio Guasso. Per lei, come in un romanzo di Fitzgerald, Giulio è divenuto scrittore, e ci penserà il destino, attraverso le sue imperscrutabili trame, a farli rincontrare come, del resto, era già accaduto la prima volta. Messo al mondo per far da erede al sublime Arturo Benedetti Michelangeli - che lo chiede apparendo in sogno alla mamma - il giovane Giulio si ridurrà invece a insegnare pianoforte nei paesi dispersi tra le cupe foreste di un Sud selvaggio e incontaminato. Ma sarà proprio la madre di uno dei suoi allievi a mettere in moto la ruota del fato, procacciandogli l'incarico di pianista in un grande albergo di Ravello. Qui Giulio verrà proiettato a mille anni luce dall'esistenza nella sua grande famiglia meridionale, in quell'ambiente cosmopolita di cui ha avuto qualche fugace visione dai racconti di zio Sgiascì, carabiniere nella Roma della Dolce Vita e sciupafemmine impenitente, uno dei personaggi memorabili del romanzo. Ma tanti altri se ne contano e di ogni risma. Così le zie devote, innamorate perse del fratello Sgiascì, il padre negoziante che si millanta inventore della formula commerciale della "lista di nozze"; i due musicisti cosmici Irmgard e Achim von Kruger; il poeta ruspante Sasà Sassi e il candido Rosario, architetto fallito e terrorista per caso tra quelli veri...
Volare basso
Gaetano Cappelli
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2009
pagine: 285
Ma che fine fanno i sogni della giovinezza? E il primo amore? E l'amico di una volta? Dove sono finiti dopo che ci si è adattati a volare basso? E cosa si proverà a rincontrarli a distanza di anni? È la storia di Eugenio Granieri, autore al liceo di un piccolo film di culto col quale lancerà nell'empireo del cinema, perdendolo, il primo indimenticabile amore, la bellissima Angela Bardo; e anche Bruno La Padula, amico del cuore di Eugenio e poi suo rivale. Trentenni, disillusi, rancorosi l'uno verso l'altro, eppure pieni di nostalgia per quegli anni lontani, incapaci di staccarsene e finalmente crescere. Il bello e perdente Eugenio, ora al Wild Mustang, il locale New Age disperso tra le foreste lucane dove concupisce schiere di studentesse adoranti; e Bruno, regista radiofonico rimasto senza lavoro, disprezzato dalla moglie. Tutt'e due alle prese con donne forti, maliarde, il cui lato nascosto verrà svelato in un tourbillon di avventure erotiche da Silvio Costa, capitato in provincia per aver sposato la più ricca tra loro ed essere così divenuto uno di quegli uomini di potere tanto detestati in gioventù. Insieme a loro una sfilza di altri memorabili personaggi. Dal padre di Eugenio trafficante di pellicce in sperduti villaggi siberiani all'elegantissima sensuale Elisa Ricci, fino all'insuperabile Nichi Nardozza, emigrato di ritorno a bordo di un'immensa fluorescente Ford, gran contaballe e socio svagato di Eugenio al Wild Mustang dove i nodi verranno al pettine e in una notte di Capodanno.
Storie scritte sulla sabbia
Gaetano Cappelli
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2014
pagine: 173
Il destino degli uomini è nel loro carattere, e quello dei protagonisti di queste storie - teneri sognatori, candide canaglie, adorabili perdenti sembrerebbe segnato. E invece, grazie a una delle inaspettate svolte che la vita dispensa, eccoli là dove si erano prefissati di arrivare... o almeno nelle vicinanze. Così c'è chi sognava di affermarsi come un grande attore e ha poi dovuto accontentarsi d'un posto da custode a Castellaneta, nel museo del divino Rodolfo Valentino; chi ha tradito gli amici e gli amori d'un tempo rivelandone, nel romanzo d'esordio, i più imbarazzanti segreti e ora, a distanza di anni, è costretto a rincontrarli; poi, ancora, ci sono autori di uno di quei programmi farlocchi, sempre a caccia di nuovi finti misteri; posati archeologi e farmacisti viveur nel momento in cui scoprono le loro bellissime e finora fedeli mogli, di colpo, fedifraghe; vaccari dalle ambizioni artistiche, cacciatori di vedove a loro volta cacciati, malinconici frequentatori di paradisi tropicali e ambigui winemaker che, insieme a decine di altri personaggi, costituiscono l'affollato vivacissimo cast di questa ulteriore puntata della commedia umana che Gaetano Cappelli va, da anni, raccontando.