fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriella Paolucci

Il governo della pandemia. Uno sguardo critico

Il governo della pandemia. Uno sguardo critico

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 174

Il volume raccoglie i testi delle lezioni tenute alla Scuola Estiva che si è svolta a Napoli nel giugno 2022 con il sostegno della Fondazione Banco di Napoli, dell’Istituto Italiano di Studi Filosofici e il patrocinio dell’Università di Firenze, e dedicata all’analisi critica delle misure adottate nel corso dei due anni di governo della pandemia da Covid-19. Esso si colloca perciò nel quadro delle pubblicazioni che hanno inteso mettere in questione i provvedimenti - medico-sanitari, giuridici, politici - adottati in quella congiuntura. Adesso, a distanza di diversi mesi da quando è stata sancita la fine della crisi pandemica, si può valutare più accuratamente quanto è accaduto in quel frangente. Ma anche nel giugno 2022, quando si è svolta la Scuola, si era già ampiamente sviluppata - non solo nell’universo intellettuale, ma anche nel più ampio tessuto sociale - la messa in discussione delle politiche statuali e l’elaborazione di ipotesi interpretative sul senso delle strategie messe in campo.
16,00

Bourdieu e Marx. Pratiche della critica

Bourdieu e Marx. Pratiche della critica

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 446

Il volume raccoglie esercizi intorno ai modi e agli esiti delle strategie di appropriazione che Bourdieu ha praticato nei confronti di Marx e che pertengono per intero anche a noi e al nostro presente. Tra i debiti che il sociologo ha inteso riconoscere all’autore del Capitale vi è l’esercizio della critica, che l’uno e l’altro hanno praticato in modo radicale e che costituisce un robusto connettivo tra i loro progetti. Il libro non intende sancire ortodossie o accertare eterodossie, né indulgere alla vulgata di un Bourdieu senza Marx, contro Marx o con Marx. Aspira, al contrario, a intrattenersi con l’inclassificabile, per meglio comprenderlo. E a trarre da ciò che non è classificabile entro i confini di un sistema conchiuso, quanto può esservi d’illuminante per la nostra ricerca e la nostra pratica critica.
32,00

Libri di pietra. Città e memorie

Libri di pietra. Città e memorie

Gabriella Paolucci

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2008

pagine: 132

15,49

Introduzione a Bourdieu

Introduzione a Bourdieu

Gabriella Paolucci

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2011

pagine: 195

Filosofo per formazione e sociologo 'per conversione', Pierre Bourdieu (1930-2002) ha prodotto studi e ricerche di rara sofisticazione teorica. Nei quasi quaranta libri che ha pubblicato e negli innumerevoli saggi che ha disseminato in riviste e volumi nell'arco di quattro decenni, Bourdieu ha affrontato una quantità incredibile di temi, spaziando dallo studio della società algerina all'analisi dei sistemi educativi, dalla critica delle teorie estetiche in letteratura e nelle arti figurative all'indagine sulle pratiche di produzione e consumo culturale, dalla ricostruzione delle dinamiche del mercato immobiliare allo studio della struttura di genere della società, fino alla disamina della marginalità sociale nelle periferie urbane. La notorietà internazionale di Bourdieu è attestata dalle numerose traduzioni in molte lingue, anche le più marginali, e dalla vastissima letteratura critica consacrata alla sua opera. Eppure, il nostro paese è fra quelli che si sono dimostrati più refrattari all'opera del sociologo francese. Con questo volume Gabriella Paolucci si propone di colmare questo vuoto, presentando al pubblico italiano una ricostruzione sintetica del progetto scientifico del sociologo, delle questioni più significative che ha affrontato nel corso della sua carriera e dei concetti fondamentali che distinguono la sua opera.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.