fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriella Baiguera

Rum. Storia, classificazione, degustazione, mixology in 240 etichette

Rum. Storia, classificazione, degustazione, mixology in 240 etichette

Gabriella Baiguera

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 224

Il reference più aggiornato sul distillato che, fino a qualche decennio fa, scontava l’oscura fama legata all’epopea dei pirati, dei marinai e dei mercanti di schiavi. Grazie all’impegno e all’abilità dei produttori dislocati in ogni continente, il rum ha ottenuto oggi il successo che merita ed è conosciuto e apprezzato da chiunque, appassionato o esperto degustatore. Il libro offre un repertorio selezionato, diviso per aree geografiche, per scoprire la multiforme produzione di rum. Racconta, etichetta per etichetta, il mondo del distillato di canna da zucchero, dal rum agricolo e industriale prodotto e imbottigliato in distillerie d’Occidente e d’Oriente, ai rum commerciati dagli imbottigliatori indipendenti, per la maggior parte europei. Con le note di degustazione di 240 fra le migliori bottiglie al mondo, le caratteristiche di produzione e di territorio e 30 dei più iconici cocktail a base di rum.
29,00

Manuale del barman

Manuale del barman

Gabriella Baiguera, Umberto Caselli

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 288

Ecco la bibbia del cultore di cocktail, che siano long o short drink, after dinner e quant'altro può nascere dall'arte della miscelazione. Quello dell'aperitivo è un rito ormai acquisito e conoscere i cocktail più famosi è imprescindibile. Per sapersi muovere con disinvoltura fra i "grandi classici" e le nuove proposte nate sull'una o l'altra sponda dell'Atlantico che si sono affermate nel repertorio dei migliori barman internazionali, ci sono qui, appositamente fotografati, i cocktail ai quali veniamo iniziati, senza tacere alcun segreto o variante. In questa nuova edizione aggiornata, che accoglie le più recenti interpretazioni del bartending, i cocktail seguono la classificazione ufficiale dell'International Bartender's Association e vengono proposti secondo tre macro sezioni: The Unforgettables, Contemporary Classics e New Era Drinks. In apertura una breve storia dell'arte della miscelazione dai giorni del Proibizionismo a oggi, insieme ai fondamentali sui grandi distillati e i principali liquori.
24,00

Manuale del barman

Manuale del barman

Gabriella Baiguera, Umberto Caselli

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 288

Il "Manuale del Barman" è la bibbia del cultore di long e short drink, aperitivi, afterdinner e quant'altro può nascere dall'arte della miscelazione, con proposte anche di finger food, stuzzichini e veri e proprio piatti da abbinare. Il rito dell'aperitivo, è ormai parte del nostro costume, ma non è facile muoversi con disinvoltura fra i "grandi classici" (Negroni, Manhattan, Daiquiri...) e le nuove proposte nate sull'una o l'altra sponda dell'Atlantico. E dunque scorrono, appositamente fotografati, cocktail d'ogni genere, ai quali veniamo iniziati senza tacere alcun segreto o variante degna di menzione. I cocktail seguono la classificazione ufficiale dell'IBA (International Bartender's Association) e vengono proposti secondo tre macro sezioni: The unforgettables (gli indimenticabili), Contemporary classics (i classici contemporanei) e New Era Drinks (Drinks dell'ultima generazione). In apertura, una breve ma curiosa storia per immagini dai giorni del proibizionismo a oggi, i bar più leggendari, i protagonisti (con interviste ai virtuosi dello shaker) e tante schede dedicate ai grandi distillati e i principali liquori, ma anche a succhi, spremute, centrifugati e agli altri ingredienti-base.
20,00

Manuale del barman

Manuale del barman

Gabriella Baiguera, Umberto Caselli

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 288

Il "Manuale del Barman", la piccola bibbia del cultore di long e short drink, aperitivi, afterdinner e quant'altro può nascere dall'arte della miscelazione, con proposte anche di finger food e piatti deliziosi in abbinamento. Il rito dell'aperitivo, più che una moda, è ormai parte del nostro costume. È bello saper muoversi con disinvoltura fra i "grandi classici" (Negroni, Bloody Mary, Daiquiri...) e le nuove proposte nate sull'una o l'altra sponda dell'Atlantico che hanno meritato di affermarsi nel repertorio dei migliori barman internazionali. E dunque sono qui, appositamente fotografati, i cocktail d'ogni genere ai quali veniamo iniziati, senza tacere alcun segreto o variante degna di menzione. In questa nuova edizione, aggiornata e integrata di ulteriori 48 pagine, i cocktail seguono la classificazione ufficiale dell'IBA (International Bartender's Association) e vengono proposti secondo tre macro sezioni: The unforgettables (gli indimenticabili), i Contemporary classics (i classici contemporanei) e i New Era Drinks (Drinks dell'ultima generazione). In apertura, una breve storia dell'"arte", dai giorni del proibizionismo ai nostri, un po' di cultura di base sui grandi distillati e i principali liquori e una rosa d'interviste a grandi virtuosi dello shaker.
19,00

Il piacere del rum

Il piacere del rum

Gabriella Baiguera

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2012

pagine: 190

Il suo 'flavour' intenso e struggente porta con sé il fragore del Mar dei Caraibi, la luce abbagliante dei tropici, l'epopea della filibusta e bicchieri di peltro, colmi fino all'orlo, che passano di mano fra pirati e marinai. La grande epopea del rum, fra storia e leggenda, tecniche di produzione e folclore locale. Ai cenni storici e di costume, alle sequenze di lavorazione, seguono la descrizione dei diversi tipi di rum, regole e segreti della degustazione, i più gustosi abbinamenti con tabacco, caffè, cioccolato, frutta tropicale e ricette per cocktail impeccabili. Ma, soprattutto, 50 schede di degustazione dei migliori rum disponibili per gli appassionati.
9,90

Il piacere dell'espresso

Il piacere dell'espresso

Gabriella Baiguera

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2012

pagine: 160

Il caffè è un'amabile droga, a cui ciascuno di noi difficilmente riesce a rinunciare; un'abitudine, una sequenza di gesti automatici. Perché non imparare a scegliere, per meglio soddisfare il nostro gusto? Perché non cogliere l'occasione di trarre il massimo da questo rito quotidiano? L'autrice ci inizia ai piccoli segreti dell'espresso ideale, del cappuccino o del bicerìn torinese di buona memoria, per poi proporre cocktail, frappè o bevande analcoliche direttamente derivate dall'espresso.
9,90

Manuale del barman

Manuale del barman

Gabriella Baiguera, Umberto Caselli

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 240

Nato da una felice intesa fra due autori di grande esperienza e indiscutibile prestigio, il Manuale del Barman svela ogni segreto dell'arte della miscelazione, dalle origini all'American Style dei nostri giorni. Un manuale completo che illustra l'identità di distillati, liquori, vini, bevande e sciroppi, per poi diffondersi su ben 110 ricette di cocktail d'ogni genere: dai 66 intramontabili "mondiali" codificati dall'IBA (International Bartender Association) alle novità di tendenza, dai "frozen" ai punch, a una rosa di analcolici d'autore. Infine, una sezione dedicata agli abbinamenti sviluppa le preziose indicazioni fornite al termine di molte fra le 110 ricette di cocktail già descritte e fotografate. Le interviste ad alcuni tra i migliori barman del momento, italiani e stranieri, raccolte da Umberto Caselli, svelano gli arcani di una professione che richiede competenza, curiosità e una misura impeccabile nei delicati rapporti fra i due lati del banco bar.
17,50

Caffè

Caffè

Gabriella Baiguera, Rosalba Gioffrè

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 216

Un espresso consumato di fretta, al banco, e la moka sul fornello ogni mattina. Il caffè è un piacere e, inevitabilmente, un'abitudine. Ma nonostante l'incontestabile primato italiano, quello del caffè è un universo multicolore. La passione per il caffè, che accomuna milioni di persone nei cinque continenti, ha dato vita a usi e costumi diversi, e a diverse tecniche di preparazione e affinamento, dalla coltivazione alla tostatura, dalla miscelazione al consumo. Consumatori sempre più esigenti avvertono oggi, finalmente, la necessità di conoscere questo mondo e riqualificare il proprio gusto per riscoprire il piacere del caffè a 360 gradi. Il volume, con un uricettario riccamente illustrato - oltre 60 ricette "da bere" e "da mangiare" - ha oltre 200 pagine in cui ripercorre le fasi di raccolta e lavorazione, descrive le principali varietà, ci porta ai quattro angoli del mondo a conoscere usanze, riti e particolarità degli amanti del caffè, illustra i grandi fenomeni di costume e infine, ci fornisce alcuni dati illuminanti sulla realtà odierna dell'"oro nero che viene dai tropici"; il volume d'affari globale del caffè è secondo solo a quello del petrolio.
8,90

Manuale del barman

Manuale del barman

Gabriella Baiguera, Umberto Caselli

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 240

Il rito dell'aperitivo, più che una moda, è ormai parte del nostro costume. E fa piacere sapere muoversi con disinvoltura fra i "grandi classici" dell'I.B.A. (international Barman Association) canonizzati ormai da decenni nelle "sacre tavole della legge", e le nuove proposte nate sull'una o l'altra sponda dell'Atlantico che hanno meritato di affermarsi nel repertorio dei migliori barman internazionali. E dunque sono qui 100, appositamente fotografati, i cocktail d'ogni genere ai quali veniamo iniziati, senza tacere alcun segreto o variante degna di menzione. In apertura, una breve storia dell'arte, dai giorni del proibizionismo (come bere altrimenti quelle tossiche pozioni uscite dalle distillerie clandestine?) ai giorni nostri, un po' di cultura di base sui grandi distillati e i principali liquori, e una rosa d'interviste a grandi virtuosi dello shaker fra i cinque continenti.
17,50

Il piacere del Rum. Storia, tradizioni e guida alla degustazione del nettare del Caribe

Il piacere del Rum. Storia, tradizioni e guida alla degustazione del nettare del Caribe

Gabriella Baiguera

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2007

pagine: 190

Il suo ''flavour'' intenso e struggente porta con sé il fragore del Mar dei Caraibi, la luce abbagliante dei tropici, l'epopea della filibusta e bicchieri di peltro, colmi fino all'orlo, che passano di mano fra pirati e marinai. La grande epopea del rum, fra storia e leggenda, tecniche di produzione e folclore locale. Ai cenni storici e di costume, alle sequenze di lavorazione, seguono la descrizione dei diversi tipi di rum, regole e segreti della degustazione, i più gustosi abbinamenti con tabacco, caffè, cioccolato, frutta tropicale e ricette per cocktail impeccabili. Ma, soprattutto, 50 schede di degustazione dei migliori rum disponibili per gli appassionati.
12,50

Cocktail e finger food. Aperitivo, cena e dopocena dalle sette a mezzanotte

Cocktail e finger food. Aperitivo, cena e dopocena dalle sette a mezzanotte

Gabriella Baiguera, Claudio Colombo

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 92

Grandi cocktail, classici o di tendenza, e piccole creazioni di alta cucina: raffinate, gustose, a volte sorprendenti.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.