fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriele Fuga

La cella dell'avvocato

La cella dell'avvocato

Gabriele Fuga

Libro: Libro rilegato

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 336

L’autore di questo libro, di professione avvocato, è stato attivo fin dagli anni Settanta nella difesa di militanti dell’area libertaria ed extraparlamentare. All’inizio degli anni Ottanta viene arrestato con l’accusa di partecipazione a banda armata in relazione al gruppo «Azione Rivoluzionaria»; da avvocato diventa imputato, molti detenuti, prima suoi clienti, diventano ora compagni di cella con cui si confronta, dividendo speranze, angosce e giochi. Trascorre quattordici mesi in carcere fino al processo di primo grado che si svolge a Livorno. In questo libro viene raccontata la sua vicenda giudiziaria e quella di detenuto. La sua narrazione si inquadra in quello che è stato, in quel decennio, un attacco generalizzato al diritto alla difesa da parte della Magistratura e dello Stato. Gabriele Fuga è nato a Milano nel 1946, esercita la professione di avvocato penalista presso il Foro di Milano.
17,00

Mi avvalgo della facolta' di non rispondere. E altri racconti

Mi avvalgo della facolta' di non rispondere. E altri racconti

Gabriele Fuga

Libro: Libro rilegato

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Questo libro è composto da quattro racconti; nel primo l’autore ipotizza, paradossalmente, che un rappresentante dello Stato, un magistrato milanese alle prese con collaboratori di giustizia (comunemente chiamati pentiti), trovi il coraggio di voler processare se stesso, violando la regola non scritta che impone allo Stato di non giudicarsi. Negli altri tre racconti, tutti ambientati in Messico, l’autore, presente in più ruoli ma sempre riconoscibile dal lettore, si mette in gioco senza nascondere le sue debolezze, i suoi egoismi e le sue velleità. Con una grossa dose di autoironia e un silenzioso coraggio recita anche ruoli meschini portando alla luce, senza eluderli, egocentrismi che spesso si preferirebbe non affrontare.
12,00

Giudici popolari

Giudici popolari

Gabriele Fuga

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 232

«Giuro di ascoltare con diligenza e di esaminare con serenità prove e ragioni dell'accusa e della difesa, di giudicare con rettitudine ed imparzialità affinché la sentenza sia affermazione di verità e giustizia». Questo è il giuramento cui sono sottoposti i giudici popolari in un processo in Corte d'Assise. I giudici popolari sono cittadine e cittadini estratti a sorte, che non hanno scelto di giudicare, ma sono stati scelti. Come si comportano all'interno della Camera di Consiglio? Questa è una storia paradossale, ma... forse vera.
14,00

Pinelli. La finestra è ancora aperta

Pinelli. La finestra è ancora aperta

Gabriele Fuga, Enrico Maltini

Libro: Libro rilegato

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 272

Giuseppe Pino Pinelli, trova la morte nella notte tra il 15 e il 16 dicembre del 1969 nella Questura di Milano, tre giorni dopo la strage di Piazza Fontana. Ventuno anni dopo la sentenza, nel 1996, si scoprono a Roma i documenti segreti di un ufficio detto degli Affari Riservati, struttura potente quanto occulta, facente capo al Ministero dell’Interno, a cui facevano riferimento confidenti, agenti infiltrati, spie e provocatori. Nelle migliaia di fascicoli ritrovati è documentata una sistematica azione di intrusione, sottrazione di corpi di reato, depistaggi, manipolazione di testi, occultamento di indizi e falsificazioni di prove nelle indagini sulle stragi di quegli anni. Il libro fornisce elementi significativi circa la presenza di funzionari dell'Ufficio Affari Riservati, arrivati appositamente da Roma, nell'ufficio di Calabresi la notte del 15/16 dicembre 1969. Gli autori con questo lavoro vogliono tentare di riaprire il caso Pinelli ed arrivare a una riabilitazione giudiziaria e definitiva per la diciottesima vittima della prima grande strage del dopoguerra.
14,00

La tutela della vittima e le garanzie dell'imputato. La più recente normativa dell'Unione Europea

La tutela della vittima e le garanzie dell'imputato. La più recente normativa dell'Unione Europea

Arianna Agnese, Piero De Crescenzo, Gabriele Fuga

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 180

La tutela della vittima e le garanzie dell'imputato. La più recente normativa dell'Unione europea Abstract: Il presente volume analizza le nuove proposte di direttiva dell'Unione europea per rafforzare i diritti delle vittime di reato, con particolare riferimento alla proposta di direttiva COM (2011) 275 che detta le norme minime riguardanti i diritti, l'assistenza e la protezione delle vittime di reato, valutandone il prevedibile impatto sull'ordinamento dello Stato.
11,00

«E 'a finestra c'è la morti». Pinelli: chi c'era quella notte

«E 'a finestra c'è la morti». Pinelli: chi c'era quella notte

Gabriele Fuga, Enrico Maltini

Libro: Copertina morbida

editore: Zero in Condotta

anno edizione: 2013

pagine: 168

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.