fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriele Achille

Scritti in onore di Franco Pedrotti. Botanica e conservazione della natura

Scritti in onore di Franco Pedrotti. Botanica e conservazione della natura

Gabriele Achille

Libro: Libro in brossura

editore: Temi

anno edizione: 2017

pagine: 244

20,00

Montagna e natura nella vita di Renzo Videsott. Atti del Convegno (Ceresole Reale, 8-9 settembre 2012)
20,00

L'etica della caccia nel pensiero di Renzo Videsott

L'etica della caccia nel pensiero di Renzo Videsott

Gabriele Achille

Libro: Libro in brossura

editore: Temi

anno edizione: 2012

pagine: 312

25,00

Galàpagos, microcosmo del pianeta terra

Galàpagos, microcosmo del pianeta terra

Gabriele Achille

Libro: Libro rilegato

editore: Temi

anno edizione: 2009

pagine: 236

Un libro fotografico, patrocinato dall'SHI (Società Erpetologia Italica) e dal WWF, che ritrae gli animali dell'arcipelago equadoregno visitato nell'agosto del 2007. All'interno del testo si trovano svariati capitoli di natura conservazionistica oltre al diario del viaggio; le foto poi sono suddivise a seconda dei soggetti (rettili, uccelli, mammiferi etc.) in capitoli preceduti da un riassunto sistematico ecologico su i vari gruppi viventi. La prefazione del manoscritto è a cura di Giuseppe Notarbartolo di Sciara, oceanografo veneziano; la postfazione invece è di Fabrizio Carbone, giornalista e documentarista scientifico.
20,00

Madame Bovary

Madame Bovary

Gustave Flaubert

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 436

Non fosse stato per i libri, Emma sarebbe forse stata una donna felice. Ma i lunghi anni dell’infanzia, passati a divorare romanzi, la fanno ammalare di storie. Per tutta la vita Emma aspetta qualcosa, e aspettando finisce per rovinarsi l’esistenza. Spinta dall’orrore della noia, prima si sposa, poi cerca amanti e feste, qualunque cosa serva a darle una storia da vivere: un testardo massacro emotivo, che porta alla distruzione tutto ciò che avrebbe potuto amare. Emma Bovary fu il primo personaggio a uscire dal libro per finire in tribunale, accusata di oscenità e oltraggio alla pubblica morale. Assolta nel febbraio 1857, diventò protagonista indiscussa della letteratura francese, in un libro oggi riconosciuto come capolavoro assoluto. “Madame Bovary c’est moi” è la più celebre frase di Flaubert, che odiava teneramente la sua creatura, e leggere oggi Madame Bovary non è molto diverso: odiata eppure amata, Emma tiene incollati alle pagine di un libro che somiglia inquietantemente a uno specchio.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.