Libri di G. Solaro
La Roma di Cornelio Nepote. Studi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 212
Cornelio Nepote è importante poiché ciò che di suo ci è pervenuto consente di compiere incursioni nella storia dell'antichità. Di qui il convegno foggiano "Cornelio Nepote e il suo mondo" (inquadrato nel tema "Classici in Capitanata"), da cui nasce questo libro, che si offre quale spunto per una riflessione su un 'entourage' di grande rilievo. La Roma di Cesare e Cicerone è infatti anche la Roma di Nepote, oltre che di Catullo e Lucrezio ed è sempre utile riconsiderare personaggi e contesti, che sono il fondamento della nostra tradizione di pensiero. Gli antichi ci parlano ancora e noi ci interroghiamo non senza frutto sulle loro esistenze ovvero su come noi stessi un tempo eravamo.
Epitome latina di Fozio. Testo latino
Juan De Mariana
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2004
pagine: 297
Juan de Mariana (1536-1624), insigne gesuita e storico spagnolo, non riuscì per motivi ancora oggi non del tutto chiariti - a dare alle stampe la sua epitome latina della Biblioteca del patriarca di Costantinopoli, Fozio. La Biblioteca fu in genere avversata dai confratelli di Mariana perché Fozio era tradizionalmente accusato di aver diviso la chiesa cristiana. Qui se ne pubblica la prima edizione critica, strutturata secondo un costante riferimento al modello greco e fondata sul manoscritto Egerton 1870 (British Library) di fatto unico testimone dell'epitome di Mariana.