fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Sessa

Graal, simbolo millenario. Leggenda, storia, arte, esoterismo

Graal, simbolo millenario. Leggenda, storia, arte, esoterismo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2019

pagine: 172

Lo scopo di questo libro è quello di individuare delle premesse teoriche generali che possano essere utili al lettore per comprendere l'importanza del simbolo del Graal, presentare e discutere gli scritti degli studiosi, per attualizzare il discorso evoliano intorno a questo tema centrale nella sua produzione. Secondo gli Autori, leggere «Il mistero del Graal» di Evola, può concedere strumenti teorici per ottenere orientamenti seri, non solo in merito alla Tradizione e al senso che essa assume nella contemporaneità, ma soprattutto nei confronti della stessa 'queste' graalica.
17,50

Democrazia, il problema

Democrazia, il problema

Alain de Benoist

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2017

pagine: 166

Questo libro non soltanto si confronta, sotto il profilo teorico, con una delle problematiche più dibattute e pressanti della scienza politica contemporanea, ma tenta di rispondere, attraverso la formulazione di una proposta politica concreta, alla crisi della democrazia rappresentativa, della quale nessun osservatore di buon senso può oggi dubitare.
17,00

Il popolo italiano (1956-1957)

Il popolo italiano (1956-1957)

Julius Evola

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2014

pagine: 188

17,00

Il cammino del cinabro

Il cammino del cinabro

Julius Evola

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2014

pagine: 439

Questo libro, che inizialmente avrebbe dovuto chiamarsi "Il sentiero del cinabro" e che poi l'autore mutò in bozze ne "Il cammino del cinabro", con evidenti riferimenti simbolici ed ermetici, venne completato entro la metà del 1962 e pubblicato dall'editore Vanni Scheiwiller nel marzo 1963, con lo scopo di rispondere alle polemiche suscitate dall'intellighenzia italiana all'uscita di "Cavalcare la tigre" nel novembre 1961, in quanto si riteneva intollerabile che fosse stato stampato il saggio di un autore ancora messo all'indice. Julius Evola lo aveva scritto per farlo pubblicare dopo la sua morte, ma prevalse la richiesta del giovane editore milanese. Non si tratta di un'opera autobiografica precisa il filosofo, ma di una "guida attraverso i miei libri", anche se trattando, più che di vicende e fatti personali, di idee e di quei valori tradizionali che hanno caratterizzato tutta la sua vita, ben gli si adatta la definizione di "autobiografia spirituale". In quanto tale "Il cammino del cinabro" ha una importanza determinante non soltanto per ben comprendere il percorso delle tesi e della "visione del mondo" che mossero Julius Evola, ma soprattutto per constatare come ci sia un filo conduttore e una coerenza di fondo che legano tutte le sue opere e le posizioni che in esse vengono trasmesse. Saggio introduttivo di Geminello Alvi.
32,50

Ortopedia e traumatologia

Ortopedia e traumatologia

Libro: Libro in brossura

editore: Monduzzi

anno edizione: 2010

pagine: 584

Manuale scritto in collaborazione da Docenti delle varie Scuole Ortopediche italiane con l'obiettivo di dare al futuro medico le basi per potersi muovere e orientare facilmente nelle problematiche ortopediche dei pazienti.
68,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.