fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Pilo

I capolavori della letteratura horror

I capolavori della letteratura horror

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2020

pagine: 928

Che cos'è l'orrore? È più della semplice paura, è più del brivido che si prova davanti all'ignoto, è la raggelante esperienza dell'inspiegabile, è il volto di tenebra del sublime. La misura dell'uomo è la conoscenza, e l'orrore è appena oltre la soglia del conoscibile, sembrano dirci le storie qui raccolte, veri capolavori ormai entrati di diritto nel mito. Vathek è la storia di un califfo ricco e potente, appassionato di esoterismo, che riceve a palazzo l'inattesa e sconvolgente visita di un demone. Il romanzo, che contamina elementi gotici e orientaleggianti, diede grande fama a Beckford, sul finire del Settecento. Lo strano caso del Dr. Jekill e Mr. Hyde di Stevenson e Dracula di Bram Stoker sono forse i due più celebri e celebrati classici dell'horror: rielaborando l'uno il tema del doppio e il dissidio tra bene e male e l'altro il tema del vampirismo, costituiscono delle vere e proprie pietre miliari della letteratura. C'è un manoscritto ritrovato (altro topos caro al romanzo gotico) al centro di La Casa sull'Abisso: Hodgson immagina il diario, redatto tra angoscia e disperazione, dell'inquilino di una misteriosa e cadente dimora affacciata sopra un infernale, enorme pozzo. Altro archetipo, derivante dalla tradizione ebraica, è ripreso da Meyrink: Il Golem narra l'antica leggenda praghese dell'uomo di terra, animato da un potente incantesimo e pronto a scatenare una forza sovrumana. Stirpe di Lupo di Munn è una rielaborazione del tema della licantropia...
9,90

I pirati fantasma

I pirati fantasma

William H. Hodgson

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2012

pagine: 192

Pubblicato per la prima volta nel 1909, "I pirati fantasma" è considerato l'ultimo capitolo di una trilogia di cui fanno parte anche "Naufragio nell'ignoto" e "La casa sull'abisso". Citando Howard Phillips Lovecraft, questo romanzo "è un potente resoconto dell'ultimo viaggio di una nave sventurata e infestata da terribili creature marine (di aspetto quasi umano, forse spiriti di bucanieri del passato) che la perseguitano e infine la trascinano nel baratro dell'ignoto. Con la sua padronanza di nozioni marinaresche e la sua intelligente selezione di allusioni ed eventi evocativi di orrori latenti in natura, questo libro raggiunge picchi di potenza invidiabili". Una ghost story fuori dagli schemi, quindi, che si svolge in un microcosmo: un trealberi maledetto capace di aprire porte su altri mondi. L'autore, con il suo immaginario suggestivo, ancora una volta crea un'atmosfera di suspense che coinvolge il lettore in un romanzo diventato un classico della letteratura fantastica di mare.
15,00

Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde e altri racconti dell'orrore

Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde e altri racconti dell'orrore

Robert Louis Stevenson

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 214

Esplicita metafora della lotta fra il bene e il male, "Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde" è soprattutto un attacco diretto contro la repressiva e puritana letteratura inglese del periodo vittoriano. Il Dr. Jekyll, uomo retto, onesto, generoso, decisamente "positivo" e Mr. Hyde, crudele, vizioso, violento, sono due caratteri universali. L'indagine psicologica di Stevenson si spinge oltre: Jekyll fragile, incerto, drammaticamente lacerato fra impulsi contrastanti è costretto a celare quegli istinti che Hyde soddisfa in modo macroscopico. Segue il racconto "Ladro di cadaveri" dove l'atmosfera stregata e la tensione macabra vengono affidate a un particolare inquietante... Introduzione di Riccardo Reim.
4,90

L'orrore di Dunwich e altri racconti

L'orrore di Dunwich e altri racconti

Howard P. Lovecraft

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 158

Sulla cupa collina battuta dai venti e dai fulmini degli uragani, si erge la scura casa dei Whateley, dal cui interno si sentono provenire suoni innominabili, sintomatici di misteriose presenze. Quando finalmente gli abitanti dei dintorni si decidono ad attaccare la casa per porre termine alle uccisioni di uomini e di animali che si verificano in tutta la zona, scoprono un essere a metà tra un uomo e un mostro alieno che...
4,90

Tarzan delle scimmie

Tarzan delle scimmie

Edgar R. Burroughs

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 219

Forse non esiste un solo posto nel mondo in cui il nome di Tar-zan non sia noto. L'eroe creato dalla fervida fantasia di Edgar Rice Burroughs è stato reso immortale da numerose versioni cinematografiche, da quelle con Johnny Weissmuller a quella con Christopher Lambert, dai film d'animazione fino al più recente La leggenda di Tarzan. Un personaggio intramontabile che è ormai approdato di diritto nell'immaginario collettivo di ogni Paese. È la storia del figlio di Lord Greystoke che, rimasto orfano in tenera età nella foresta africana, viene allevato dalle scimmie. Dovrà affrontare innumerevoli avventure, combattere contro animali feroci e contro pericolosi guerrieri indigeni per sopravvivere, per poter infine tornare in quella "civiltà" in cui non ha mai vissuto.
4,90

Il misterioso caso di Charles Dexter Ward

Il misterioso caso di Charles Dexter Ward

Howard P. Lovecraft

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 149

Chi è Charles Dexter Ward? Lo studioso mite e un po' schivo conosciuto da tutti è cambiato in maniera sostanziale: rimane sempre chiuso in casa sua e i contatti con i familiari e gli altri sono ridotti al minimo, e perlopiù tenuti da un individuo repellente ed equivoco. Risa diaboliche, litanie sconosciute, odori mefitici e voci d'oltretomba si sentono provenire dal laboratorio che Dexter Ward tiene gelosamente chiuso. Solo alla fine il Dr. Willett, un amico di Ward, riuscirà a venire a capo di un mistero orripilante che affonda le sue radici negli spazi cosmici... In questo romanzo abbiamo la prima apparizione di Yog-Sothoth, «L'Uno in Tutto e il Tutto In Uno», che rivestirà un ruolo fondamentale nel Ciclo di Cthulhu.
4,90

Storie di vampiri

Storie di vampiri

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 1011

Sono raccolti in questo volume oltre settanta tra romanzi brevi e racconti di vampiri: storie di sangue, amore e morte in cui il Principe delle Tenebre, che continua a sedurre con il suo incredibile fascino milioni di lettori, è il protagonista assoluto. L'antologia contiene la letteratura nota e meno nota sull'argomento, riscoprendo autori che già prima del celebre "Dracula" di Stoker avevano creato storie di vampiri e proponendo i racconti di molti altri che, sulla scia dell'autore del famoso «pallido Conte» e di un ricchissimo repertorio cinematografico che ne ha immortalato la figura, hanno appassionato i lettori fino ai nostri giorni. Completano questa raccolta filmografia, bibliografia, schede sugli autori e anche, naturalmente, l'inconfondibile brivido di terrore che solo la figura del vampiro riesce a suscitare.
14,90

Tutti i racconti e i romanzi fantastici e dell'orrore

Tutti i racconti e i romanzi fantastici e dell'orrore

Arthur Conan Doyle

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 1088

Dopo aver creato il detective Sherlock Holmes (più che mai razionale e deduttivo) e aver consegnato alla storia della letteratura gialla le sue avventure, sir Arthur Conan Doyle decise di cimentarsi con il soprannaturale e le sue suggestioni. Nacque così il personaggio del Professor Challenger, protagonista di "Il mondo perduto" e di altri quattro romanzi: un uomo burbero ma simpatico, impegnato in rocambolesche peregrinazioni tra fenomeni paranormali, orrori, spiritismi e stranezze di ogni sorta, raccontate con uno stile sempre vivace e vigoroso. Appassionato dell'occulto, Conan Doyle si mise alla prova con il fantastico e la fantascienza, valicando anche i confini della letteratura dell'orrore: nei racconti qui integralmente presentati vengono ritratte cupe atmosfere, viaggi nel passato, incubi provenienti dall'antichità, magie contagiose, spiritismo, ipnosi e scambi di personalità.
9,90

La maledizione del vampiro

La maledizione del vampiro

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 448

Stephen King, Anne Rice, Richard Laymon, Ray Bradbury, Riger Zelazny e molti altri maestri della narrativa dell'orrore si cimentano in queste pagine con una delle figure più inquietanti del nostro immaginario orrorifico: il Vampiro. Dopo la pubblicazione del Dracula di Bram Stoker il mito del Principe delle Tenebre ha conquistato definitivamente l'attenzione del grande pubblico. E' vero comunque che storie di vampiri erano già state scritte prima del capolavoro di Stoker. Sono proprio questi primi esempi ad aprire l'antologia, che prende poi in esame i celebri film nati sulla scia dei racconti, e si chiude con una selezione di alcune tra le tante storie brevi scritte negli ultimi anni che hanno aperto al genere nuove possibilità.
11,31

L'orrore di Cthulhu

L'orrore di Cthulhu

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2001

pagine: 431

Terribili esseri provenienti dagli abissi interstellari che, nascosti in località irragiungibili e difesi dai loro mostruosi adepti, cercano di affermare il loro dominio sui popoli della Terra, creature capaci di vivere di orrori indicibili, al di là di ogni comprensione umana: sono i protagonisti del ciclo dei Miti di Cthulhu, una delle creazioni della fantasia gotica di Lovecraft, divenuto un classico della letteratura mondiale dell'orrore. In questo libro sono raccolti ventidue racconti della più famosa saga dell'orrore scritti da Howard P. Lovecraft, C.A. Smith, R.E. Howard, F.B. Long, A. Derleth, R. Bloch, H. Kuttner, F. Leiber, B. Lumley, R. Campbell, C. Wilson, J. Russ, K.E. Wagner, P.J. Farmer, S. King, R.A. Lupoff.
10,27

Gatti del mistero

Gatti del mistero

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2001

pagine: 313

I gatti sono uno dei più affascinanti arcani del mondo animale. Riservati, silenziosi, indipendenti, da sempre hanno catturato l'immaginazione degli uomini come idoli enigmatici, emblemi del mistero e dell'imperscrutabile. Il loro sguardo distaccato sembra a volte attento a percepire l'invisibile, così come le loro orecchie paiono spesso antenne tese a registrare suoni a noi ignoti. Il nostro animale preferito è forse guidato da un'intelligenza sconosciuta? Questo volume che raccoglie 21 racconti scritti dagli autori più conosciuti della narrativa gialla e dell'orrore, offre più di una conferma all'ipotesi di un sesto senso felino. Racconti da leggere con il nostro amico a quattro zampe vicino, per scoprire che le sue vite sono molte più di sette!
10,28

Le più belle storie di fantasmi

Le più belle storie di fantasmi

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2001

pagine: 334

Il ritorno di un'anima - di un fantasma o di uno spettro - è forse tra gli eventi più paurosi e terrificanti che possano accadere. La nostra coscienza è costretta a sconfinare dai limiti imposti dal suo autocontrollo e il desiderio di stabilità è messo in crisi dall'improvviso aprirsi di un varco nel confine tra l'essere e il non essere che rende nullo ogni tentativo di raziocinio. Fu nell'ambito della letteratura anglosassone che le fiabe dei vecchi, le leggende popolari che narrano di apparizioni, di dame velate, di rumori di catene nel buio si tradussero in un canone narrativo ben definito. Questa antologia presenta 25 racconti, tutti del genere "ghost stories".
11,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.