fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Pescosolido

L'Italia alla prova. Risorgimento e prima guerra mondiale

L'Italia alla prova. Risorgimento e prima guerra mondiale

Rosario Romeo

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2017

pagine: 79

Due scritti su due passaggi di fondamentale importanza della nostra storia nazionale: il Risorgimento e la prima guerra mondiale, visti nel fuoco delle polemiche storiografiche del primo e del secondo dopo¬guerra, collocati nel grande scenario dell'ascesa ottocentesca dei valori di nazionalità e libertà e del loro declino novecentesco, congiunto al crollo della supremazia mondiale dell'Europa sancito dalla Grande Guerra.
10,00

Cento anni di attività dell'Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia e la questione meridionale oggi

Cento anni di attività dell'Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia e la questione meridionale oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2011

pagine: 409

L'associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia (ANIMI) fu fondata nel 1910. Tra i suoi promotori vi furono Pasquale Villari, Leopoldo Franchetti, Giustino Fortunato, Benedetto Croce, Antonio Fogazzaro, Giuseppe Lombardo-Radice, Francesco Saverio Nitri, Gaetano Salvemini, Bonaldo Stringher, Antonio De Viti De Marco, Umberto Zanotti-Bianco, che ne fu l'ideatore e per tutta la vita l'instancabile animatore. Ad essi si aggiunsero personalità come Giovanni Gentile, Ivanoe Bonomi, Donato Menichella, Luigi Einaudi, Manlio Rossi-Doria, Rosario Romeo, Francesco Compagna, Michele Cifarelli. Grazie al finanziamento di enti pubblici e soprattutto imprese e imprenditori privati, professionisti, possidenti in larga prevalenza del Nord e del Centro Italia, l'ANIMI svolse un'azione di primo piano per il riscatto del Mezzogiorno, fondando centinaia di asili infantili, gestendo migliaia di corsi di istruzione elementari, aprendo decine di biblioteche, creando ambulatori e centri di assistenza sanitaria. Con l'avvio dell'intervento straordinario ridusse e poi abbandonò Fattività assistenziale e umanitaria, largamente superata dall'azione pubblica, ma continuò quella culturale, rimanendo sino ad oggi il più antico e autorevole istituto di riferimento della cultura e dell'azione meridionalistica nel nostro paese.
18,00

Gaetano Salvemini (1873-1957). Ancora un riferimento

Gaetano Salvemini (1873-1957). Ancora un riferimento

Libro: Libro in brossura

editore: Lacaita

anno edizione: 2010

pagine: 320

20,00

Cavour, il suo e il nostro tempo

Cavour, il suo e il nostro tempo

Rosario Romeo

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2010

pagine: 48

Con una sintesi di eccezionale e folgorante chiarezza il maggiore studioso di Cavour illustra, in questa intervista rilasciata nel 1985, le conclusioni della sua lunga ricerca su Cavour, ribadisce le critiche all'interpretazione gramsciana del Risorgimento, contesta i tentativi demolitori del processo di unificazione nazionale operati da più parti. Inoltre riafferma la sua visione liberal-democratica e presenta la realizzazione dell'Unità nella forma liberal-cavourriana come il grande fatto positivo nella storia della modernizzazione dell'Italia contemporanea.
8,00

Francesco Compagna. Meridionalista europeo

Francesco Compagna. Meridionalista europeo

Libro: Libro in brossura

editore: Lacaita

anno edizione: 2003

pagine: 118

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.