fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Parlato

La carte Pasquali Coluzzi. Le corrispondenze dei fascisti detenuti a Viterbo (1946-1953)

La carte Pasquali Coluzzi. Le corrispondenze dei fascisti detenuti a Viterbo (1946-1953)

Anna Laura Sanfilippo

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2016

pagine: 166

Con la presente collana si intende proporre gli inventari dei fondi archivistici conservati presso la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, corredati degli elementi storici e biobibliografici. Si tratta di archivi di persone o enti che hanno avuto una particolare rilevanza nella storia politica e sociale del Novecento.
13,00

Scritti giornalistici. Volume Vol. 1/1

Scritti giornalistici. Volume Vol. 1/1

Renzo De Felice

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 272

24,00

Fare gli italiani. Dalla Costituzione dello Stato nazionale alla promulgazione della Costituzione repubblicana

Fare gli italiani. Dalla Costituzione dello Stato nazionale alla promulgazione della Costituzione repubblicana

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 156

In questo volume la questione della costruzione della comunità nazionale è affrontata da diversi punti di vista: dal problema Nord-Sud ai rapporti fra Stato e Chiesa, dall'analisi delle evoluzioni a livello costituzionale fino alla costruzione culturale e politica dell'italiano, una costruzione divisa in due fasi: quella dall'Unità fino alla fine del secolo e quella dalla Grande guerra fino alla fine del secondo conflitto mondiale. Un contributo iniziale funge da trait d'union con la precedente pubblicazione, "Il Risorgimento italiano. Le culture politiche che hanno fatto l'Unità d'Italia", analizzando il dibattito storiografico e pubblicistico sul problema del Risorgimento. Come il precedente, anche questo volume raccoglie le lezioni realizzate dalla Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice nelle scuole romane e del Lazio nell'ambito del progetto didattico "Verso il 150° dell'Unità d'Italia".
19,00

Il ruolo delle associazioni dei migranti. I casi di eccellenza del Veneto
14,00

Il Risorgimento italiano. Le culture politiche che hanno fatto l'unità d'Italia
19,00

Un candido nell'Italia provvisoria. Giovannino Guareschi e l'Italia del «Mondo piccolo»
16,00

Renzo De Felice. Il lavoro dello storico tra ricerca e didattica
31,00

L'insurrezione di Trieste cinquant'anni dopo. atti del convegno
10,00

Guareschi. L'umorismo e la storia. Atti del Convegno (Trieste, 2003)
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.