fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Corlito

Emergenze borderline. Istituzione, gruppo, comunità

Emergenze borderline. Istituzione, gruppo, comunità

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 240

C'è oggi un'emergenza epidemiologica del disturbo borderline, una sindrome psicosociale legata alla formazione della personalità nell'epoca della modernità "liquida" e vista qui sotto il vertice psicodinamico. Il libro sottopone a critica il percorso "storico" che ha portato all'elaborazione del concetto di disturbo borderline sia nei sistemi diagnostici internazionali che negli approfondimenti psicodinamici per gli adulti e per gli adolescenti. Gli autori propongono un modello applicabile ai servizi italiani e riferibile al gruppo di lavoro pluridisciplinare orientato in senso psicoterapico e supervisionato da uno psicoanalista esperto. Il modello, che trova riscontro nella letteratura internazionale, è complesso e si fonda su alcuni "ingredienti attivi". Il libro approfondisce le caratteristiche della supervisione di gruppo: la costruzione condivisa di una "metalettura" del caso che funziona da pensiero comune del gruppo, del terapeuta e del paziente; la capacità del gruppo di favorire il passaggio da una mente border dissociata ad un funzionamento più "riflessivo"; la condivisione di una "filosofia del caso". che corre in tutta la rete degli interventi. A conclusione, nel volume viene presentato un caso paradigmatico e le schede dei casi trattati, con valutazione degli esiti.
31,00

Alcologia e salute mentale. Le situazioni multiproblematiche secondo l'approccio ecologico-sociale

Alcologia e salute mentale. Le situazioni multiproblematiche secondo l'approccio ecologico-sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2005

pagine: 138

Il volume è una raccolta di saggi che presentano teorie e applicazioni per affrontare l'alcolismo e problemi ad esso correlati secondo l'approccio ecologico-sociale, basato sulla convinzione che i problemi alcolcorrelati sono comportamenti che si sviluppano sotto l'influenza di un gran numero di fattori interni ed esterni alla persona (non solo quindi la biologia individuale, ma anche gli stili di vita e l'ambiente circostante). In particolare, il volume prende in esame la multidimensionalità del disagio, ovvero i casi in cui l'uso dell'alcol si combina con il disagio psichico (problemi doppi).
16,50

Vladimir Hudolin. Psichiatria sociale e alcologia: un pensiero vivo per il nuovo millennio
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.