fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Bona

Benedetto sia il ladro

Benedetto sia il ladro

Alan Wall

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 221

Un giallo nel mondo dell'arte, la storia di un falsario e di una misteriosa confraternita di collezionisti. La sua bravura nell'imitare le opere d'arte del genio scomparso lo getta nell'ignominia e nella disgrazia, gli fa perdere l'amore dell'affascinante Rachel Fein, ma gli permette anche, alla fine, di scoprire la verità sul grande falsario che l'ha preceduto, suo padre. Esordio italiano per un narratore che ha la virtuosità e l'erudizione della Byatt di Possessione.
12,39

Argomenti del nostro tempo. Cultura e arte nel XX secolo

Argomenti del nostro tempo. Cultura e arte nel XX secolo

Ernst H. Gombrich

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 219

I saggi che compongono il libro si possono raggruppare in tre grandi sezioni. La prima verte su temi di storia e teoria delle idee, sulla crisi delle discipline umanistiche, su problemi di storia dell'arte. "Osservando gli artisti all'opera: determinazione iniziale e improvvisa nella storia del disegno" è il secondo nucleo che spazia da Leonardo, Michelangelo e Raffaello agli artisti del XIX e XX secolo. Chiude il libro una serie di profili critici dedicati a Kokoscka e il suo tempo.
43,90

I greci e la lirica. Antologia per la Scuola superiore

I greci e la lirica. Antologia per la Scuola superiore

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1992

pagine: XI-411

18,28

Un pallido orizzonte di colline

Un pallido orizzonte di colline

Kazuo Ishiguro

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2009

pagine: 178

Viene il momento per Etsuko, vedova giapponese che vive in Inghilterra, di levare lo sguardo dal presente doloroso e sofferto, per cercare in un altrove lontano un senso e una ragione. Ossessionata dal suicidio della figlia Keiko, Etsuko spinge il pensiero a Nagasaki subito dopo la guerra, dove nel deserto dei sopravvissuti maturava la sua gravidanza turbata. In questo percorso a ritroso nel tempo, Etsuko ricompone la storia parallela di Sachiko e della sua tormentata bambina: Butterfly come tante, Sachiko aspetta un amore, una partenza che non arriverà mai, mentre sua figlia affonda nell'angoscia di ricordi troppo crudi. Non ci sono spiegazioni o epifanie in questo racconto poetico e disadorno, che suggerisce più di quanto sveli; tutto resta sospeso e irrisolto.
11,00

Intransigenze

Intransigenze

Vladimir Nabokov

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2021

pagine: 413

Nabokov aborriva le interviste. Eppure, soprattutto quando diventò una celebrità, dovette subirne alcune. Ma il lavoro di quei malcapitati giornalisti si trasformava in puro pretesto per una strepitosa reinvenzione con cui egli si proponeva innanzitutto di cancellare "ogni traccia di spontaneità, ogni parvenza di effettiva conversazione". Il risultato fu una sorta di concrezione madreporica, dove con gli anni finirono per depositarsi non tanto le idee quanto le "intransigenze" di Nabokov, come dire le reazioni della sua fisiologia di scrittore ai grandi temi (e spesso alle grandi scemenze, come l'"impegno") che vagavano per l'aria. Egli spara bordate in tutte le direzioni: dalla letteratura all'arte, dalla politica alla sociologia e alla psicoanalisi.
14,00

Il colore dell'odio

Il colore dell'odio

Alexi Zentner

Libro: Copertina morbida

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2020

pagine: 336

Jessup è un adolescente come tanti, gioca come linebacker per la squadra della scuola, frequenta una ragazza e ha un unico sogno: dare il massimo in classe e in campo, ottenere una borsa di studio per l'università e andarsene il più lontano possibile dal posto in cui è cresciuto. Ma quando, dopo quattro anni passati in carcere, il patrigno David John torna a casa, Jessup si trova di fronte a un bivio: prendere le distanze da quell'uomo premuroso che gli ha dato una sorella e ha salvato sua madre dall'alcolismo, o accettarne anche il tratto più scomodo, l'affiliazione alla Santa chiesa dell'America bianca, il cui pastore, fratello di David John, è un noto esponente del suprematismo bianco locale. Prima ancora di poter scegliere, però, Jessup si vede coinvolto in un litigio con un running back avversario, un ragazzo nero, e nello spazio di una notte la sua vita cambia per sempre. Esplorando gli angoli più bui dell'America contemporanea, dilaniata da opposti estremismi e da conflitti di classe troppo a lungo taciuti, in questo thriller Zentner racconta con ritmo incalzante la storia di un ragazzo che si crede già uomo e vuole sfuggire all'ambiente «white trash» cui appartiene, liberandosi dai pregiudizi che l'hanno sempre circondato. Ma è davvero possibile voltare le spalle al proprio passato?
18,00

Benedetto sia il ladro

Benedetto sia il ladro

Alan Wall

Libro: Copertina morbida

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2019

pagine: 253

Nato e cresciuto negli Stati Uniti, all'età di undici anni Thomas Lynch viene spedito dalla madre e dal patrigno alla scuola Robert Southwell, in Inghilterra, come suo padre prima di lui. Del padre, che non ha mai conosciuto, Thomas sa poco e niente, se non che ha trovato la morte nell'esplosione del dirigibile Hindenburg, nel 1937. Fin dal primo giorno a Southwell, grigia scuola cattolica immersa nel gelo sferzante della brughiera, Thomas capisce che non avrà vita facile: gli inverni sono oltremodo rigidi, gli insegnanti non lesinano punizioni corporali e gli altri studenti si fanno beffe di lui e del suo accento yankee. La salvezza, per il giovane, è quella di essere preso sotto l'ala protettrice del dottor Grimshaw, il preside, un uomo dai modi spigolosi ma di grande erudizione. Con il passare del tempo, Grimshaw diventa una figura paterna per Thomas: gli apre le porte della sua casa e del suo sapere e lo introduce nella misteriosa Delaquay Society, una setta di collezionisti delle opere di Alfred Delaquay, enigmatico illustratore del XIX secolo, tanto geniale quanto oscuro e perverso. Le condizioni per appartenere alla società sono poche, ma rigorose: i libri illustrati a mano da Delaquay, spesso esistenti in una sola edizione, non possono essere venduti o barattati, ma solo scambiati con un'altra edizione della Delaquay Society. Ed è severamente proibito riprodurli. Giorno dopo giorno, con sempre maggiore intensità, Thomas viene preso da una sordida ossessione per l'opera di Delaquay, fino a trasgredire le ferree regole imposte dalla setta. La sua bravura nell'imitare le opere dell'artista, infatti, lo porterà a violare tutti i principi a cui ha aderito, gettandolo nell'ignominia e nella disgrazia, ma permettendogli di scoprire i segreti nascosti nel passato della sua famiglia.
15,00

Fiabe dai Carpazi a Vladivostok

Fiabe dai Carpazi a Vladivostok

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2017

pagine: 148

Nell'ampio orizzonte geografico compreso fra i Carpazi e Vladivostok, sono racchiuse storie di popoli dei quali l'Occidente ha a lungo ignorato l'esistenza, ma soprattutto convivono due civiltà come quella europea e quella asiatica, lontane e profondamente diverse fra loro. In questa raccolta di fiabe, però, quella fra Occidente e Oriente si mostra non come una linea di divisione, bensì come un ponte, lo spazio comune in cui mentalità e culture diverse si avvicinano e si fondono, con tenacia e vigore. Al centro di ogni fiaba, ci sono personaggi che con le loro vicende fanno riflettere su sentimenti universali, sulla gioia, sul dolore, sulla speranza di migliorare il proprio destino. E nella dura lotta per la sopravvivenza a vincere sempre sono astuzia e lealtà.
16,00

Il segreto di Joe Gould

Il segreto di Joe Gould

Joseph Mitchell

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2013

pagine: 152

"È uno di quei (rari) libri da leggersi anzitutto così, d'un fiato, per il puro piacere di seguire la storia di Joe Gould, eccentrico barbone newyorchese degli anni Quaranta, sparuto, stridulo, sempre vestito di assurdi abiti smessi troppo grandi per lui, scroccone ai limiti della mendicità, imbucato di professione, privo di fissa dimora e ciondolante tra infimi alberghi, oscuri androni, stazioni della metropolitana, cucine assistenziali, ristoranti e bar dove sequestra tutte le bottiglie di ketchup sparse sui tavoli ('È l'unica cosa che non ti fanno pagare') e se le sorbisce a cucchiaiate... Il libro è un piccolo capolavoro di quell'arte (non c'è altra parola) così americana che consiste nel trattare la non-fiction, biografia, storia, cronaca, con tale sensibilità e intensità narrativa da renderla indistinguibile dalla fiction, pur restando i fatti scrupolosamente documentati e privi di qualsiasi orrenda romanzatura. Esempi sommi ci vennero in questo filone da Ernest Hemingway, Truman Capote, William Shirer. Ci mettiamo senza esitare anche il bravissimo Mitchell." (Fruttero & Lucentini)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.