fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fulvio Di Blasi

Ritorno al diritto. Miti e leggende della scienza giuridica moderna

Ritorno al diritto. Miti e leggende della scienza giuridica moderna

Fulvio Di Blasi

Libro

editore: Phronesis

anno edizione: 2009

pagine: 128

Nel volume si affrontano temi giuridico filosofici intesi a introdurre i lettori allo studio del diritto e alla comprensione dei canoni della scienza giuridica moderna. Si tratta di una lettura utile sia agli studenti di giurisprudenza, scienze giuridiche e filosofia sia ai professionisti del settore che vogliano confrontarsi con le domande fondamentali del fenomeno giuridico e politico. Temi principali sviluppati nei capitoli: senso del diritto e della giustizia; come studiare il diritto; norme e principi; amicizia come fondamento della comunità politica; felicità e giustizia politica; bene comune e democrazia; crisi della modernità.
12,00

Aquila nera e i sette sapienti di Erenil

Aquila nera e i sette sapienti di Erenil

Fulvio Di Blasi

Libro: Copertina morbida

editore: Phronesis

anno edizione: 2009

pagine: 448

22,00

John Finnis

John Finnis

Fulvio Di Blasi

Libro: Copertina morbida

editore: Phronesis

anno edizione: 2009

pagine: 190

20,00

La vitalità del diritto naturale

La vitalità del diritto naturale

Fulvio Di Blasi, Paolo Heritier

Libro: Copertina morbida

editore: Phronesis

anno edizione: 2009

pagine: 346

20,00

L'invenzione della razionalità filosofica

L'invenzione della razionalità filosofica

Fulvio Di Blasi

Libro

editore: Phronesis

anno edizione: 2025

pagine: 439

24,00

La morte del Phronimos. Fede e verità sui vaccini anti COVID

La morte del Phronimos. Fede e verità sui vaccini anti COVID

Fulvio Di Blasi

Libro: Libro in brossura

editore: Phronesis

anno edizione: 2021

pagine: 258

"I vaccini sono un rimedio sicuro ed efficace contro il covid-19? Il Green Pass è un utile strumento di prevenzione contro la pandemia o è piuttosto uno strumento di tortura e di conflitto sociale al servizio di un potere politico autoreferenziale? L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la Food and Drug Administration (FDA), la European Medicines Agency (EMA), o anche l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e il Comitato Tecnico Consultivo (CTS) sono enti credibili? Ci si può fidare del giornalismo mainstream? E che dire delle case farmaceutiche, possiamo riporre la nostra fiducia in loro? Che dire della scienza, che cosa si deve intendere con questo termine? Queste sono solo alcune delle domande a cui quest’ultimo libro di Fulvio Di Blasi cerca di dare risposta. Il libro è dedicato ai portuali di Trieste, il che ne fornisce già una stuzzicante chiave di lettura."
18,00

Conoscenza pratica, teoria dell'azione e bene politico

Conoscenza pratica, teoria dell'azione e bene politico

Fulvio Di Blasi

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 280

Sulla scia di Tommaso d'Aquino, l'autore riconduce la conoscenza del bene al rapporto dell'uomo con Dio, affrontando al contempo temi quali l'amicizia, la legge naturale, il fine ultimo, il ragionamento morale. Cruciale all'interno di questo discorso diventa la riflessione sul modo in cui tali valori interagiscono con le correnti etico-politiche contemporanee.
20,00

Questioni di legge naturale. Fede, eutanasia, matrimonio, aborto, omosessualità

Questioni di legge naturale. Fede, eutanasia, matrimonio, aborto, omosessualità

Fulvio Di Blasi

Libro: Libro in brossura

editore: Phronesis

anno edizione: 2021

pagine: 123

Dall'introduzione dell'autore: "Riprendo in questo testo, con lievi modifiche, alcuni miei scritti accomunati dal riferimento alla legge naturale: che è sia qualcosa che esiste in modi diversi nella mente di Dio e nella natura umana sia un metodo di approccio alle questioni etiche ed antropologiche. Cosificare piaceva molto a Étienne Gilson. La filosofia deve sempre riuscire ad indicare con chiarezza la cosa di cui intende parlare, che sia un concetto, uno spirito o un ente materiale: pena, la confusione e la mancanza di chiarezza."Nei primi capitoli il libro affronta, in maniera teorica, ma cristallina, tre importanti tematiche: il rapporto tra la legge naturale e la fede cristiana, il senso dei rapporti coniugali e la questione dell'eutanasia. Il secondo e il terzo capitolo, nati in seno alle molteplici esperienze di insegnamento dell'autore, si muovono all'interno del cosiddetto "dibattito pubblico" sui temi della famiglia, del matrimonio, dell'omosessualità e dell'aborto.
11,00

Dio e la legge naturale. Una rilettura di Tommaso d'Aquino

Dio e la legge naturale. Una rilettura di Tommaso d'Aquino

Fulvio Di Blasi

Libro: Libro in brossura

editore: Phronesis

anno edizione: 2021

pagine: 356

"Se c'è un Dio e noi siamo le sue creature, ovviamente queste verità devono influenzare la nostra comprensione di ciò che dobbiamo e non dobbiamo fare. Qualsiasi teoria adeguata dei giudizi morali fondamentali dovrebbe riconoscere Dio come l'autore della legge morale. Fulvio di Blasi ha scritto un libro che mostra il carattere inevitabilmente teistico di qualsiasi resoconto adeguato della legge naturale. Lo leggerete con profitto." (Dalla Prefazione di Ralph Mcinerny)
22,00

Politica, diritto e religione in tempo di COVID

Politica, diritto e religione in tempo di COVID

Libro

editore: Phronesis

anno edizione: 2023

pagine: 279

Dopo due anni di politiche contro il COVID-19, un gruppo internazionale di studiosi e avvocati cattolici si è riunito a Roma sotto gli auspici dell'International Catholic Jurists Forum per riflettere su come la società ha gestito la crisi nei campi del diritto, della politica e della religione. Lo scopo dell'incontro è stato quello di sottolineare ciò che deve essere fatto in futuro per salvaguardare meglio la sussidiarietà, i diritti umani fondamentali, specialmente la libertà di religione e di coscienza, di espressione, di riunione e di movimento come così come i processi democratici in sé e l'unità della vita familiare. Gli studiosi e i giuristi, autori del presente libro, hanno discusso di come la pandemia abbia influito sul funzionamento dei sistemi politici occidentali, di come abbia cambiato il nostro pensiero sulla democrazia e di come abbia influenzato la vita della Chiesa.
24,00

The Death of the Phronimos. Faith and truth about anti Covid vaccines

The Death of the Phronimos. Faith and truth about anti Covid vaccines

Fulvio Di Blasi

Libro: Libro in brossura

editore: Phronesis

anno edizione: 2021

pagine: 260

18,00

The Death of the Phronimos. Faith and truth about anti Covid vaccines

The Death of the Phronimos. Faith and truth about anti Covid vaccines

Fulvio Di Blasi

Libro: Libro rilegato

editore: Phronesis

anno edizione: 2021

pagine: 260

26,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.