Libri di Franco Emanuele Carigliano
Smarrimento
Franco Emanuele Carigliano
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 126
Con quest'opera poetica: "Smarrimento", ho voluto "parlare" del sentimento di perdita, che genera nell'animo il vuoto esistenziale. Facendo seguito a questo stato dell'animo dal tratto melanconico e nostalgico, ho cercato di formulare il pensiero poetico facendo ricorso al mondo dei ricordi, col proposito di rievocare quel "tempo lontano" entro cui si manifestò la Felicità. Nell'ambito di questo percorso evocativo, ho rappresentato, perciò, i fremiti dell'animo che accompagnarono le ingenue Speranze e i magnifici Sogni da sempre presenti nella profondità del carattere "altamente sensibile". Dentro questa prospettiva, si colloca, perciò, il "racconto poetico", in cui la scrittura fa da sfondo ai temi cari al "cuore": da sempre alla ricerca di un modello ideale di vita che doni solo la Felicità. Riguardo alla stesura delle poesie, esse accolgono, in prevalenza, la metrica rimata. Buona lettura! L'autore Franco Emanuele Carigliano
Pentagramma di parole
Franco Emanuele Carigliano
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 94
L'opera è una raccolta di racconti di "ampio respiro", in cui la scrittura segue un ritmo musicale. I brani somigliano, quindi, a note di musica che, leggiadre, risuonano sul pentagramma della fantasia.
Fogli sciolti. Volume 1
Franco Emanuele Carigliano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 146
"Il libro è una raccolta di mie poesie scritte tra gli anni '80, '90 e 2000 su fogli sciolti: ossia su carta rimediata al momento della scrittura. Pertanto, la stesura delle opere, in esso presenti, non rispetta la cronologia dei componimenti ma consegue ad una mia scelta casuale. L'ars poetica espressa in questi brani poetici è una trasposizione di sentimenti descritti in forma di versi liberi, sciolti e, raramente, rimati secondo la metrica classica. Ho ritenuto, inoltre, utile corredare le poesie con la relativa stesura calligrafica originale. Buona Lettura!" (L'autore)
Ricordi di un timido scolaro. Incompreso
Franco Emanuele Carigliano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 62
"Io sono sempre stato un timido dal carattere ipersensibile, alla ricerca di tenerezza e bontà. Questa personalità mi ha determinato molte difficoltà in ogni ambito della vita. Nascere in una 'dimensione vitale' fatta di costante competizione fra gli esseri è sfavorevole nei confronti di chi ha un’indole come la mia. Nella fattispecie, nel settore scolastico il mio percorso ebbe un inizio tortuoso sin dalla prima classe elementare con il cambio di due insegnanti nel corso dello stesso anno. Quest’avvenimento, in apparenza frivolo, non lo fu per nulla, perché esso provocò il mio primo choc emotivo, a causa della mancanza di tatto ed empatia da parte del maestro. Mi auguro, quindi, che la mia esperienza negativa nell’ambito della scuola possa essere da sprone all’Istituzione scolastica, affinché possa svolgere al meglio quel ruolo formativo e importante che le compete." (L'autore)
Fantasia
Franco Emanuele Carigliano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 184
"Le poesie del libro sono tratte dal mio quaderno-manoscritto: 'Fantasia', composto fra gli anni 1995-1996. Esso è uno fra i tanti quaderni-manoscritto che iniziai a scrivere dagli anni ottanta in poi. La caratteristica principale di questi quaderni, è che in tutti è apposto il sostantivo maschile 'Appunti', a significare il nuovo percorso intrapreso per redigere le mie poesie. Appunti sì, perché intendevo registrare il momento iniziale dell'ispirazione poetica, che prescindeva il titolo e la conseguente definizione della poesia che avrei creato. Scrivere poesie con un tema o titolo da trattare è per me (da sempre) inconcepibile, perché lo considero un modo coercitivo e, quindi, inadeguato al mio spirito libero, il quale cerca, invece, una poesia libera da ogni archetipo, al fine di dare linfa e libertà espressiva al pensiero poetico. Fermo restando, che anche in questo volume non mancano poesie che si attengono al titolo o tema iniziale, ma soltanto per una mia libera scelta: perché sentivo di voler trattare e definire, sin dall'inizio, un determinato argomento. Nulla da dire, quindi, sulla poesia che segua il titolo (o tema introduttivo) purché sia libera preferenza dello scrittore o poeta che dir si voglia." (L'autore)
Nonostante il destino avverso
Franco Emanuele Carigliano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 112
"La vita, questa terrena, somiglia a un 'gioco di prestigio' eseguito da un prestigiatore burlone e alquanto sbadato. Infatti, sia il momento prenatale sia la nascita rappresenta un evento che può definirsi simile a quello che scaturisce da un numero di prestigiazione. Si nasce, quindi, ed è già rutilante beffa che si annuncia tortuosa, faticosa, grondante di perniciosi eventi che inevitabilmente punteggeranno il corso dell''esistenza' o meglio della: pseudo-vita che dir si voglia. Entro questo estenuante momento topico, chiamato 'vita terrena', si manifesta il destino che è parte integrante dell'esperienza 'vitale' di ogni creatura che, essendo nata, sarà condannata a sottendere al suo straziante giogo. Il destino è simile a un sorteggio, ed è forgiato da entità sconosciute che si celano (chissà perché) sia al soggetto prenatale sia al nascente sì come accade durante un misterioso gioco di prestigio. Di conseguenza, ogni creatura visibile e invisibile, animata e inanimata si troverà a dover svolgere il proprio fato senza poterlo modificare. Eppure, per quanto incredibile, qualche creatura avrà la forza di contrastare la propria sorte, trasformandone l'infelice corso nell'universo felice sì tanto bramato. Nonostante il destino avverso..." (L'autore)
Vita nell'impossibile
Franco Emanuele Carigliano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 86
"Il libro descrive argomenti drammatici; il titolo ne dà la conferma: 'Vita nell'impossibile'. L'opera comprende mie poesie che scrissi nel 1976 intorno ai quindici anni. Esse descrivono molto bene il mio carattere (in quel 'tempo lontano') che (in fondo) non è cambiato. Si possono rilevare tratti di disperazione, a volte esasperanti, che sboccano nel pessimismo esistenziale in cui emerge l'urgenza di evadere dal 'pernicioso recinto di sofferenze', entro cui si svolgeva quella mia quotidianità, per approdare a un altro concetto di 'vita' la quale giammai possa includere la sofferenza e la morte. Con tale divulgazione, perciò, intendo riportare di quel manoscritto (il più fedelmente possibile) quella mia ispirazione e forma di scrittura, conscio come sono che l'interesse verso un libro possa superare la critica lessicale dei 'benpensanti', permettendo in tal modo di accogliere altri elementi espressivi che travalicano le esigenze stilistiche conclamate, al fine di attingere, finalmente, a considerazioni che rispecchino l'aspetto spirituale dell'autore. Buona lettura!" (L'autore)
A Laura!
Franco Emanuele Carigliano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 50
"Queste poesie le scrissi all'età di diciassette anni, in occasione della nascita di mia nipote Laura, che nacque il 20 luglio 1979. A lei sono dedicate, quindi, con l'affetto di uno zio (io) che considerò (giustamente) quel gradito avvenimento un momento da immortalare nella memoria. La struttura sintattica delle poesie preferisce il verso libero, quale modo espressivo di un animo libero da sovrastrutture accademiche; anche se non mancano brevi tratti di parole rimate che convogliano il senso spontaneo dell'ispirazione." (L'autore)
Raccontasogni. Volume 2
Franco Emanuele Carigliano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 122
Raccontare "sogni" è tipico dell'animo poetico, ossia di chi si esclude dalla cosiddetta "realtà" (che definisce questa vita terrena) perché la considera non conforme al proprio "sentire sublime", che brama la "vita vera": vale a dire quella che giammai integri la sofferenza e la morte. D'altra parte, fiabe e favole spesso includono questi due "elementi drammatici e tragici"; ma nella magia, di cui è forma il racconto fantastico, essi non possono prevalere: tant'è che la loro presenza è solo un espediente, mediante il quale lo scrittore ottiene l'essenziale contrasto, con cui determinerà il finale dell'opera che (in un'ultima analisi) conclamerà la bontà (in ogni sua forma) come unico sentimento universale che permetta di mutare in meglio il destino avverso. Ecco perché l'ingiusta sofferenza, patita da chicchessia, sarà consolata, adeguatamente, nel finale del racconto, risolvendosi nella sconfitta del dolore e della morte che rappresentano il dramma e la tragedia da sempre rifiutati dal sogno oblioso della fantasia.
L'arcobaleno
Franco Emanuele Carigliano
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 612
"Il criterio che ho seguito nel preparare questo sussidiario di lettere è stato quello di presentare allo studente un valido supporto didattico, in cui l'elemento cardine fosse il valore estetico e contenutistico. A tale scopo, ho elaborato una scelta di brani, ad ampio respiro, al fine di non annoiare l’alunno, ma, anzi, di aiutarlo nella crescita culturale attraverso una didattica costruttiva e piacevole. L’opera, infatti, offre un vasto repertorio di brani di poesia e di narrativa. Il giovane lettore ha a sua disposizione pagine interessanti e gradevoli, che vogliono essere la base della sua passione per il mondo della letteratura. Sono convinto che l’allievo debba essere guidato nella lettura, ecco perché ho creduto utile commentare i brani con note esplicative. Egli potrà, in questo modo, confrontare le proprie valutazioni con quanto è proposto alla sua attenzione. Il volume è, inoltre, arricchito dalla grammatica, le cui regole sono esposte in maniera analitica, chiara e attraente, secondo i criteri didattici moderni. 'L’arcobaleno' si propone, quindi, come un modello di supplemento pedagogico. Questi i principi che ho adottato nella preparazione del libro. Nella speranza che essi corrispondano alle esigenze degli insegnanti e degli studenti, mi auguro di aver ottenuto ciò che mi sono proposto." (L'autore)
«Buone vacanze!». Per la Scuola media
Franco Emanuele Carigliano
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 122
“Buone vacanze!” è un percorso di approfondimento della grammatica italiana, rivolto allo studente della scuola media. Il testo integra anche elementi didattici multidisciplinari, che sono proposti in maniera ludica.
Fogli sciolti. Volume 3
Franco Emanuele Carigliano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 124
"Il libro comprende la terza raccolta di mie poesie scritte tra gli anni '80, '90 e 2000 su fogli sciolti: ossia su carta rimediata al momento della scrittura. Pertanto, la stesura delle opere (presenti nel volume) non rispetta la cronologia dei componimenti ma consegue ad una mia scelta casuale. La poetica espressa in questi brani è una trasposizione di sentimenti descritti in forma di versi liberi, sciolti e, raramente, rimati secondo la metrica classica. Ho ritenuto, inoltre, utile corredare le poesie con la relativa stesura calligrafica originale. Buona lettura!" (L'autore)