Libri di Franco Allegranzi
Code per curiosi e altre storie
Franco Allegranzi
Libro: Libro in brossura
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 80
Sette racconti noir, che hanno come denominatore comune lo scontro dei protagonisti con gli spigoli della vita, quelli con cui prima o dopo facciamo i conti tutti: le pericolose trappole dei social network, le malattie, le difficoltà dei rapporti umani e l'irriducibilità dei pregiudizi nel mondo di oggi. Un professionista di mezza età intenzionato a chiudere una difficile relazione vive una tragica disavventura a causa di un messaggio WhatsApp inviato a indirizzi sbagliati; una pallavolista, impiegata precaria, deve fare i conti con un'improvvisa diagnosi infausta e la speranza di vincere la partita più difficile, quella contro il cancro; il ritorno a casa in bicicletta di una giovane cuoca si trasforma pian piano in un incubo in cui affiorano le paure del passato e le difficoltà del presente. Una influencer adolescente costretta a pagare un prezzo altissimo le invidie del suo successo sui social network e il debutto come speaker in una radio locale; un funzionario ministeriale di mezz'età dà rifugio a una gatta bella e affettuosa, e mentre è in giro in monopattino è vittima di una violenta aggressione notturna. Un ex ferroviere in pensione, arrabbiato con il mondo, scatena la sua ira irrazionale e xenofoba dopo aver subìto un furto in casa. Infine, il fermo immagine di una variegata umanità in coda a uno sportello postale, una mattina d'estate qualunque. Silloge raffinata e impietoso affresco, al tempo stesso, di un quotidiano che non fa sconti a nessuno.
Il diritto umano alla dignità. Norme, temi e comunicazione
Franco Allegranzi
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2022
pagine: 94
"Il diritto umano alla dignità – Norme, temi e comunicazione" è il titolo di un saggio conclusivo del Corso di alta formazione "Raccontare la verità – Come informare promuovendo una società inclusiva", organizzato nell'anno accademico 2020-2021 dall'Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata. Coordinatrice del corso, la professoressa Laura Nota. Questo lavoro è stato presentato e discusso all'Università di Padova, sabato 13 novembre 2021, in occasione della sessione finale del corso, presso l'Aula Nievo del Palazzo Bo, nell'ambito dell'area tematica "Libertà di espressione, giustizia, democrazia".
Artigli
Franco Allegranzi
Libro: Libro in brossura
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 172
La vicenda è ambientata alla fine degli anni Novanta, ancora pochissimo telematici, in un paesino immaginario del profondo Nord-est d’Italia che vive secondo i ritmi scanditi dalle campane, guidato da un sinedrio formato dalle pie donne e dagli zombie anziani. A uno studente universitario razionalista e agnostico come Steve, protagonista della storia, capita di innamorarsi di una ragazza francese, orgoglio di una famiglia cattolicissima. Tre morti improvvise e misteriose devastano le esistenze di un gruppo di amici. Sullo sfondo gli aneddoti del liceo, gli amici dell’università, tutti i problemi della Generazione X vissuta in un’epoca a metà tra analogico e digitale, idealità politiche e corruzione, vette di amore romantico e disillusioni in offerta speciale. L’autore si diverte a destrutturare lo schema classico del romanzo di formazione evocando situazioni sospese tra surrealismo e iperrealismo, liberando una vena grottesca e noir, e lasciando alla fantasia del lettore la scelta dell’epilogo.
Martirio
Franco Allegranzi
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 192
Vigilia di Natale. Il commissario Francesco Ferrario sta per raggiungere la moglie nel loro chalet di Cortina per trascorrervi le vacanze quando è avvisato del ritrovamento ai bordi della Statale del cadavere di una giovane donna, strangolata e senza documenti. Pochi dubbi, tuttavia, che si tratti di una prostituta, poiché la zona è nota come strada delle lucciole. Il movente dell'omicidio invece non è chiaro. Potrebbe trattarsi di una rapina finita male oppure di una lite tra escort, ipotesi avvalorata dalla testimonianza di un venditore di panini che stazionava nelle vicinanze. La scomparsa quasi contemporanea delle coinquiline della ragazza induce la procura ad attribuire i crimini al racket del sesso. Ma il commissario è di altro avviso e nelle intenzioni della procura e del questore legge un tentativo di depistaggio orchestrato ad alti livelli. Infatti, pochi giorni dopo l'omicidio della lucciola viene ritrovata impiccata la proprietaria del residence in cui abitava, che però riesce a lasciare un breve quanto enigmatico messaggio per le forze dell'ordine. Non solo, Ferrario è vittima di un incidente causato da un SUV subito dato alle fiamme. Mentre i suoi diretti superiori cercano di convincerlo a desistere dalle indagini anche ricorrendo a minacce più o meno velate, il commissario si intestardisce e con una squadra ristretta di fedelissimi, anche quando viene sospeso dal servizio attivo, continua la sua personale inchiesta. Perché ormai è quasi una questione personale. Tormentato da terribili emicranie, da sogni in cui gli appare sorridente una bambina dai lunghi capelli scuri, imbrigliato in un matrimonio alla deriva con Claudia, una donna che lo incolpa per la mancanza di figli, attratto da una collega spigliata e vivace, Ferrario fa i conti con una realtà che potrebbe essere diversa da quella apparentemente effettuale.