fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Storti

I lancieri del re. Esercito e comunità cittadina nel Mezzogiorno aragonese

I lancieri del re. Esercito e comunità cittadina nel Mezzogiorno aragonese

Francesco Storti

Libro: Libro rilegato

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2017

pagine: 176

Gli Stati dell'Italia del Quattrocento, soprattutto Venezia, erano impegnati a ridurre la loro dipendenza dalle truppe mercenarie. L'autore nel volume rivendica l'originalità del progetto aragonese, e di Ferrante in particolare, il quale perseguiva non soltanto obiettivi militari, ma anche quello del consolidamento politico-istituzionale della monarchia attraverso un legame più stretto con le province che di recente si erano rivelate di difficile controllo e con i patriziati cittadini in generale, ai quali dava l'opportunità di fornire ad essa, oltre a capitani, giudici ed esponenti della burocrazia centrale e periferica del Regno, anche il nerbo dell'esercito.
13,00

«El buen marinero». Psicologia politica e ideologia monarchica al tempo di Ferdinando I d'Aragona re di Napoli

«El buen marinero». Psicologia politica e ideologia monarchica al tempo di Ferdinando I d'Aragona re di Napoli

Francesco Storti

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2014

pagine: 180

Nel corso della seconda metà del Quattrocento la monarchia aragonese di Napoli, soprattutto durante il regno di Ferrante, attua una serie di importanti riforme in campo amministrativo, giudiziario, fiscale e militare, che portano ad esiti innovativi sul piano politico-istituzionale, avviando un processo di superamento del modello monarchico-feudale. Attraverso l'analisi della prassi di governo e della comunicazione politica, per le quali il secondo aragonese di Napoli si avvalse della preziosa collaborazione di intellettuali e giuristi, si individuano qui gli elementi ideologici che ne sono il presupposto e nello stesso tempo il risultato. L'idea, in altri termini, è di ricongiungere, a partire dallo studio della "meccanica" del potere, i concetti di teoria e pratica politica, per coglierne le reciproche influenze e superare così un approccio troppo spesso teso a riconoscere, nella prima, la rigida custode degli ideali della sovranità e, nella seconda, lo spazio in cui il potere del principe si esprime liberamente. I due campi si ricongiungeranno più tardi, nel secolo della Ragion di Stato, chiarendo l'ideologia che muove l'azione dei prìncipi, ma l'alto grado di consapevolezza giuridica ed etica delle prerogative sovrane, manifestato dai monarchi aragonesi nell'attuazione della loro azione, e l'uso delle più spregiudicate e raffinate strategie politiche consentono di cogliere i tratti genetici di quella sutura.
26,00

L'esercito napoletano nella seconda metà del Quattrocento

L'esercito napoletano nella seconda metà del Quattrocento

Francesco Storti

Libro: Libro in brossura

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2007

pagine: 218

18,00

Dispacci sforzeschi da Napoli. Volume 4

Dispacci sforzeschi da Napoli. Volume 4

Francesco Storti

Libro

editore: Carlone

anno edizione: 1999

pagine: 565

72,30

Il nuovo attualità del passato. Con Cittadinanza e Costituzione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
26,05

Il nuovo attualità del passato. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Il nuovo attualità del passato. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Marco Chiauzza, Francesco Senatore, Francesco Storti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Paravia

anno edizione: 2010

22,65

Il nuovo attualità del passato. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Il nuovo attualità del passato. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Marco Chiauzza, Francesco Senatore, Francesco Storti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Paravia

anno edizione: 2010

23,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.