fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Sonis

Il sapore della terra

Il sapore della terra

Francesco Sonis

Libro: Libro in brossura

editore: Montedit

anno edizione: 2024

pagine: 32

Pubblicazione realizzata dal Club degli autori quale premio, in quanto autore 1° classificato al Concorso Marguerite Yourcenar 2022 Sezione Poesia.
7,50

Antonio Gramsci. Le radici materne

Antonio Gramsci. Le radici materne

Francesco Sonis

Libro

editore: SguardiSardi

anno edizione: 2016

pagine: 64

Fotografare l'Isola e raccontarla per immagini e parole, percorrere i luoghi e descrivere gli abitanti e le vicende che nel tempo l'hanno caratterizzata. Questa è l'anima delle Edizioni "SguardiSardi", al fine di salvaguardare e valorizzare il patrimonio identitario della Sardegna a partire dalle sue profonde radici storiche che, nel caso specifico, oltrepassano la terra e travalicano il mare. Radici come storie, come quelle raccontate in quest'opera da Francesco Sonis che, con infaticabile passione, ha indagato cinque secoli di storia locale celata tra gli archivi. Nello scenario compreso tra i territori di Ales, Collinas, Ghilarza, Morgongiori, Oristano, Pabillonis, San Gavino Monreale, Sardara e Terralba si muovono e riprendono vita fatti e vicende lontani, persone e mestieri scomparsi. Il frutto della mirabile impresa è stato quello di completare l'albero genealogico del ramo materno di Antonio Gramsci, sinora ancora sconosciuto.
12,00

Alla fine del giorno

Alla fine del giorno

Francesco Sonis

Libro: Copertina morbida

editore: Leonida

anno edizione: 2015

Nota critica di Stefano Mangione Attraverso una galleria di città, di paesi, di borghi, di marine, di agglomerati, di edifici, di piazze, di vie, di monumenti, emerge la storia, si rinnova la tradizione, che non è folklore, ma cultura e civiltà, si costruisce un complesso unitario che, dalle cose e dai luoghi, si trasferisce agli uomini, anche come persone singole, nella sfera del presente e della memoria, con la loro carica di affetti e di affinità, sia nell'esaltazione che nel compianto. La poesia con espressione chiara coglie il significato profondo di ciò "che ditta dentro" e la coincidenza delle anime delle cose e dell'uomo.
12,00

Villaggi scomparsi in Sardegna. Il caso di Sitzamus nel Settecento

Villaggi scomparsi in Sardegna. Il caso di Sitzamus nel Settecento

Francesco Sonis

Libro: Libro in brossura

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 144

Il libro ripercorre la storia di Sitzamus, villaggio marmillese scomparso nella prima metà del Settecento, approfondendo in particolare le cause dell'abbandono e le motivazioni della nuova destinazione degli abitanti. Oggi sul pianoro di Sitzamus regnano l'assenza e il silenzio. L'autore con questo lavoro sente di aver anche compiuto un doveroso atto di restituzione della memoria collettiva locale.
20,00

L'esiguo fiume della vita

L'esiguo fiume della vita

Francesco Sonis

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2020

pagine: 32

7,00

Infanzia e altre stagioni

Infanzia e altre stagioni

Francesco Sonis

Libro

editore: Bastogi Editrice Italiana

anno edizione: 2000

pagine: 52

5,16

Uras. Un paese del Campidano tra XIX e XX secolo
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.