Libri di Francesco Santoianni
Syrian fake news. 13 anni di menzogne che hanno distrutto la Siria
Francesco Santoianni
Libro
editore: L.A.D. Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 126
Covid. Il virus della paura
Giulio Tarro, Francesco Santoianni
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2020
pagine: 124
In questo libro l'analisi della passata emergenza e della società.
Vesuvio file. La prima disaster story italiana
Francesco Santoianni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 180
"Prossima eruzione del Vesuvio: ma è stato davvero pianificato qualcosa di concreto per affrontarla? Ve lo raccontiamo qui. Con il report: Perché, ancora, senza piano di emergenza l'area vesuviana e flegrea? E con il thriller: Vesuvio File: la prima disaster story italiana."
Disaster management. Dalle oche del Campidoglio al Grande Reset: come salvare o distruggere una società
Francesco Santoianni
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 162
Disaster management: non è solo una "protezione civile" finalizzata a mitigare gli effetti dei disastri ma, sempre di più, una disciplina che oggi - impegnando analisti in vulnerabilità, psicologi, militari... - pianifica per promuovere disastri finalizzati a scompaginare "stati canaglia" o determinare l'asservimento di popolazioni e, quindi, l'imposizione di format economici e sociali. Un libro che fa luce su disastri e paure che stanno pianificando per noi e che analizza fallimentari pianificazioni della protezione civile italiana: prima tra tutte Il "Piano Vesuvio".
La bambina di Bianca
Francesco Santoianni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 214
La Scuola di Atene: l'affresco di Raffaello, commissionato da papa Giulio II, ma che vede in primo piano Ipazia, l'astronoma alessandrina uccisa dai cristiani nell'anno 415; Il Miracolo della neve, di Masolino da Panicale, commissionato da papa Martino V: Ipazia con il volto cancellato e astronavi che celebrano una inseminazione cosmica. Una eresia che si perpetua da secoli. Un thriller fantascientifico, ricco di colpi di scena. Una multinazionale, per produrre rivoluzionari farmaci genici, fa rapire una bambina, ricoverata in un Centro per malattie rare, sostituendola con un'altra bambina: la figlia di Bianca Navarra, una terrorista appena condannata all'ergastolo. Sette anni dopo, Bianca evade e si mette alla ricerca della figlia. Ma la bambina rapita è sì "malata" ma, avendo un prodigioso DNA, è una sorta di messaggero cosmico, un catalizzatore verso la divinità, accennato nelle teorie dell'astrofisico Fred Hoyle e intuito dall'astronoma pagana Ipazia di Alessandria. Dopo un assalto ai laboratori della multinazionale, la bambina è liberata ma continua ad essere braccata anche dal Vaticano perché potrebbe svelare un segreto tenuto nascosto duemila anni.
Topi. Storia, scienza, simbolismo del rapporto tra uomini e topi
Francesco Santoianni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 104
Una multinazionale, per produrre rivoluzionari farmaci genici, fa rapire una bambina, ricoverata in un Centro per malattie rare, sostituendola con un'altra bambina: la figlia di Bianca Navarra, una terrorista appena condannata all'ergastolo. Sette anni dopo, Bianca evade e si mette alla ricerca della figlia. Ma la bambina rapita è sì "malata" ma, avendo un prodigioso DNA, è una sorta di messaggero cosmico, un catalizzatore verso la divinità, accennato nelle teorie dell'astrofisico Fred Hoyle e intuito dall'astronoma pagana Ipazia di Alessandria. Dopo un assalto ai laboratori della multinazionale, la bambina è liberata ma continua ad essere braccata anche dal Vaticano perché potrebbe svelare un segreto tenuto nascosto duemila anni.
L'uomo di Leningrado
Francesco Santoianni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 200
"Vladimir Sorokin - direttore dell'FSB, il Servizio segreto della Repubblica russa - cominciò a parlare senza abbandonare quel sorriso da prete di campagna: «Come certamente le è noto, con la crisi di quella che fu l'Unione Sovietica, qualcuno dei nostri 11.000 ordigni nucleari rischia di finire in mani sbagliate. Dobbiamo, quindi, perfezionare le misure di sicurezza e, su suggerimento della CIA, dopo la sua ultima impresa al reattore nucleare sulla portaerei Reagan ormeggiata a Napoli, abbiamo deciso di affidarle l'incarico.» Shan decise di prendere tempo: «Vede generale, esistono vari livelli per testare l'affidabilità dei sistemi di sicurezza. Il più alto è l'effettuazione di una simulazione sostanzialmente simile a quella che costituirebbe l'effrazione o l'attentato. Ora si tratterebbe di stabilire il livello dell'analisi per potere...» «Mi scusi, ma temo di non essermi spiegato - disse comprensivo Sorokin - Noi vogliamo che lei rubi veramente un nostro ordigno nucleare.»"
Topi. Storia, scienza, simbolismo del rapporto tra uomini e topi
Francesco Santoianni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 118
Un affascinante libro, ricco di illustrazioni, che ci fa scoprire come questo piccolo animale abbia scandito la storia dell'umanità e incantato popolando fiabe, saghe e leggende (dai racconti buddisti, al Pifferaio Magico) e tanti cartoni animati (Topolino, Topo Tip, Topo Gigio, Geronimo Stilton, Ratatouille...). Animale eterno nel suo frenetico riprodursi, onnipresente, indesiderato, tenebroso, inquietante... il topo (e di più il ratto) è anche emblema di una perversa sessualità: basti pensare a parolacce ("topa", "sorca", "zoccola", "rattoso"...) che affollano i dialetti italiani. E ad alimentare ulteriormente le nostre paure le orde di ratti che invasero l'Europa del XVIII secolo e che ora si annidano sotto le metropoli, la peste, le devastazioni dei raccolti... e gli embrioni di uomo-topo creati nel 2019 infrangendo divieti che duravano da decenni. Ma il topo ha anche incantato poeti ed artisti, garantito il successo dei gatti e di oceaniche associazioni come il National Mouse Club o la International Fancy Rat Society ... ed è ancora oggi il vezzeggiativo per bambini e innamorati. Un libro unico, che si legge come un appassionante romanzo e che unisce il rigore scientifico alla precisa ricostruzione di eventi storici. Un libro da regalare, anche ai tanti che hanno "paura dei topi": una ossessione che si perpetua da millenni e sulla quale nessuno - neanche Freud - è riuscito a far luce.
Topi. Storia, scienza, simbolismo del rapporto tra uomini e topi
Francesco Santoianni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 118
Un affascinante libro, ricco di illustrazioni, che ci fa scoprire come questo piccolo animale abbia scandito la storia dell'umanità e incantato popolando fiabe, saghe e leggende (dai racconti buddisti, al Pifferaio Magico) e tanti cartoni animati (Topolino, Topo Tip, Topo Gigio, Geronimo Stilton, Ratatouille...). Animale eterno nel suo frenetico riprodursi, onnipresente, indesiderato, tenebroso, inquietante... il topo (e di più il ratto) è anche emblema di una perversa sessualità: basti pensare a parolacce ("topa", "sorca", "zoccola", "rattoso"...) che affollano i dialetti italiani. E ad alimentare ulteriormente le nostre paure le orde di ratti che invasero l'Europa del XVIII secolo e che ora si annidano sotto le metropoli, la peste, le devastazioni dei raccolti... e gli embrioni di uomo-topo creati nel 2019 infrangendo divieti che duravano da decenni. Ma il topo ha anche incantato poeti ed artisti, garantito il successo dei gatti e di oceaniche associazioni come il National Mouse Club o la International Fancy Rat Society ... ed è ancora oggi il vezzeggiativo per bambini e innamorati. Un libro unico, che si legge come un appassionante romanzo e che unisce il rigore scientifico alla precisa ricostruzione di eventi storici. Un libro da regalare, anche ai tanti che hanno "paura dei topi".
Fake news. Guida per smascherarle
Francesco Santoianni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 118
Fake news (o "bufale") come quelle per supportare la guerra in Ucraina. Tutti le condannano, ma nessuno vi spiega come smascherarle. Lo fa questa guida, una assoluta novità per l'Italia, nata nell'ambito di "Scuola-Bastabufale", un gruppo di lavoro per una didattica sulle fake news, soprattutto quelle propinate ogni giorno da TV e giornali. Una guida ricca di illustrazioni, case studies, quiz, link di approfondimento... per attivisti No-War, studenti, insegnanti... e anche per onesti giornalisti. Un regalo ideale per i tanti che, frettolosamente, appongono "like" sulle sciocchezze che leggono sui social.Nella prima parte: come smascherare fotomontaggi, video messinscena, false testimonianze... i dettagli sui quali soffermarsi.seconda parte: la coerenza o l'illogicità della narrativa. Il metodo di Benedetto Croce.terza parte: stregoni della notizia, disinformazione, intossicazione mediatica, false flags, washing mediatico; internet; utilizzo di hackers, complottisti, trolls e allocchi della Rete, l'affidabilità degli "esperti" e dei "debunkers"...quarta parte: ingegneria sociale, Armi di Distrazione di Massa, ideologie inventate a tavolino, dalla Festa della Donna al Me Too, rivoluzioni colorate, politicamente corretto, complotti, Shadownet, story telling...quinta parte: cambiare il Passato, travisamento della Storia. Lorenzo Valla e Baruch Spinoza. Archeologi e storici al soldo del Potere.
Come è stato forgiato l'uomo per il quale nessun sistema di sicurezza è inviolabile. Shan trilogia. Volume 1-3
Francesco Santoianni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 432
Benvenuti nella Trilogia di Shan. Un cofanetto virtuale con tre avvincenti thriller che raccontano come è stato forgiato l'uomo per il quale nessun sistema di sicurezza è inviolabile. Dapprima brillante disaster planner, poi esperto in intrusioni per testare l'affidabilità dei sistemi di sicurezza e, infine, combattente contro una tenebrosa multinazionale. Un "mestiere" reale quello di Shan che esiste dal 1978 (quando il governo americano, con l'ausilio di esperti del SANDIA, per testare i sistemi di sicurezza, "trafugò" un ordigno nucleare USA) e che oggi viene commissionato da servizi di sicurezza, banche aziende. Un "mestiere" già celebrato in due celebri film: "I Signori della truffa" (1992, nel quale veniva commissionato il piano per il trafugamento di un congegno), e Shooter (2007, nel quale si commissionava il piano per un attentato al presidente degli Stati uniti). A proposito di fiction, la Trilogia di Shan è pura fantasia; non così i sistemi di sicurezza e le procedure che vi vengono descritti, volendo essere questa trilogia il primo, autentico, techno-thriller italiano.
Emergenza Covid. Dal lockdown alla vaccinazione di massa. Cosa, invece, si sarebbe potuto - e si può ancora - fare
Giulio Tarro
Libro
editore: L.A.D. Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 142
"Dopo un anno, ancora lockdown, mascherine, chiusure, caccia al contagiato... È urgente, quindi, la modifica di una gestione dell'emergenza..."