fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Pugni

La stirpe di Faust

La stirpe di Faust

Francesco Pugni

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 48

La stirpe di Faust è una graphic novel composta da quattro storie brevi, che ruotano intorno al tema del patto con il diavolo. "Il ponte del diavolo" è una vicenda ambientata nel medioevo e narra delle conseguenze di uno scellerato patto stipulato per la costruzione di un ponte. "Il patto" esordisce a Praga nel 1939 e si sviluppa parallelamente alle tragiche vicende della seconda guerra mondiale. Il protagonista tenterà di ingannare il diavolo, attirando però su di se un destino crudele. "Fallen Angel" si svolge a Parigi nei primi anni del novecento e presenta un finale a sorpresa. "L'ironia della sorte" chiude il volume con uno sguardo ironico su di un futuro prossimo, nel quale l'inferno è stato abolito ma dove l'imprevisto può ugualmente giocare un brutto scherzo al protagonista.
6,00

L'ufficiale fantasma

L'ufficiale fantasma

Elisabetta Munerato, Francesco Pugni

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2018

pagine: 163

Nel maggio del 1914 l’ufficiale medico Vincenzo Agostino, appena terminato il regolare corso alla Scuola di Applicazione di Sanità Militare di Firenze, viene destinato al I° Battaglione Libico e successivamente, nel 1915, al V° Battaglione indigeni in Eritrea. Nello stesso anno, viene scelto ed inviato a Gondar come medico, Regio Agente Commerciale e nominato Vice Console Reggente del Consolato Generale. Unico bianco presente nella zona, mentre in Italia si stava combattendo la prima guerra mondiale, chiese più volte il rimpatrio, puntualmente mai concessogli. Dovette affrontare enormi difficoltà, in uno scenario ostile ove le tribù locali, in lotta fra loro per la sopravvivenza, si videro costrette a combattere anche contro i colonizzatori. Agostino fu sempre e prontamente al servizio del suo paese e tuttavia rimase vittima degl’intrighi di stampo politico-militare di una Italia sorretta da un Re sempre più offuscato dal fascismo, nella quale Benito Mussolini aspirava alla conquista dell’impero Etiopico e degli altri paesi che formavano il Corno d’Africa.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.