fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Puerari

Cucina d'amore

Cucina d'amore

Francesco Puerari

Libro: Libro in brossura

editore: Puerari Francesco

anno edizione: 2024

pagine: 176

Settantatrè ricette afrodisiache. Dodici gruppi di ricette amiche ed un gruppo di nemiche da cui star ben alla larga. Scritte e illustrate immaginando che i primi lettori siano Adamo ed Eva nel giardino dell’Eden. Quando tutto iniziava e si scopriva per la prima volta.
14,00

Inappetenza

Inappetenza

Francesco Puerari

Libro: Libro in brossura

editore: Puerari Francesco

anno edizione: 2024

pagine: 230

La buona cucina che combatte l’inappetenza. Piatti semplici. Gradevoli. Facili da deglutire. Sufficienti anche con porzioni ridotte. Centoquattordici ricette scelte per nutrire e piacere.
14,00

Cucina d'amore

Cucina d'amore

Francesco Puerari

Libro

editore: Fantigrafica

anno edizione: 2023

14,00

Dieta ricca e dieta povera. Semplice guida per aumentare le difese immunitarie a tavola

Dieta ricca e dieta povera. Semplice guida per aumentare le difese immunitarie a tavola

Francesco Puerari

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2021

Mangiare senza nutrirsi è un pericolo che si corre tutti i giorni: essere sazi, ma non aver assunto i nutrimenti che ci mantengono in buona salute. Il libro del dottor Francesco Puerari, dietologo, è una guida preziosa che aiuta a scansare gli errori. I consigli medici trovano espressione in ricette facili da cucinare. L'ampia sezione finale intitolata "La lettura del piatto" mette a confronto alimenti e piatti simili per senso di sazietà, ma differenti in termini di ricchezza di nutrimenti. Ricchi e Poveri. Dieta Ricca e dieta Povera. Buona e Cattiva salute in cucina. Grazie a tabelle particolareggiate, suggerimenti e un ricco ricettario, il libro ci mostra come sia possibile combinare gusto e nutrimento. Un corpo ben nutrito garantisce una risposta immunitaria ottimale non solo nei confronti delle vaccinazioni, ma anche nei confronti di batteri, virus e rischio tumorale. Nutrirsi mangiando. L'autore è stato Anestesista Rianimatore per 34 anni presso l'Ospedale Maggiore di Cremona, dal 1982 svolge attività libero-professionale come dietologo.
18,00

Matilde sulla zucca

Matilde sulla zucca

Pietro Codeluppi, Francesco Puerari, Giulio C. Cuccolini

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2015

pagine: 60

La nuova pubblicazione patrocinata dalla Confraternita della Zucca "Teofilo Folengo" di Reggiolo celebra la Gran Contessa: il 2015 segna infatti i 900 anni dalla scomparsa di Matilde di Canossa, che morì proprio nel territorio di Reggiolo, a Bondeno di Roncore. I quattro testi illustrati ci parlano ancora di zucca, declinandola in racconti accattivanti. Il testo di Pietro Codeluppi ci spiega le tecniche tradizionali e moderne per la coltivazione della zucca, l'evoluzione delle sue varietà e l'utilizzo in cucina. Francesco Puerari affronta da nutrizionista un argomento "piccante", l'eros a tavola, suggerendoci gli alimenti ideali per una cena romantica preparatoria all'alcova. Giulio Cesare Cuccolini, uno dei massimi esperti italiani di storia del fumetto, ci mostra come la zucca sia da sempre un elemento di grande valenza simbolica per il mondo dei comics americani, da Charlie Brown al Green Goblin, inevitabilmente influenzati dalla popolare ricorrenza di Halloween. Chiude la pubblicazione Rodolfo Signorini, curatore dell'opera, con un compendio di citazioni letterarie e popolari della zucca e altri prodotti dell'orto, dai vangeli apocrifi ai grandi poemi dannunziani.
10,00

Tris di zucca. Virtù, tradizione, arte

Tris di zucca. Virtù, tradizione, arte

Francesco Puerari, Carla Bertinelli Spotti, Giulio Girondi

Libro: Libro rilegato

editore: Sometti

anno edizione: 2013

pagine: 60

Il titolo potrebbe sembrare enigmatico: perché proprio un tris di zucca? Perché il libro prende in esame tre diversi aspetti della di questo elemento naturale tanto diffuso nei territori della Bassa Padana. Francesco Puerari scrive una lezione di scienze alimentari, descrivendo con precisione le importanti qualità nutritive dell'ortaggio, evidenzianone la benefica funzione antiossidante, e consigliandone quindi l'utilizzo in cucina. Carla Bertinelli Spotti ci racconta invece la storia della zucca e il suo ingresso nella tradizione popolare: dalla lagenaria, una forma rampicante utilizzata fin dall'antichità più remota per creare i recipienti e le borracce del pellegrino viandante, alla attuale cucurbita importata dalle Americhe. Il racconto a base di zucca continua con l'utilizzo nelle cucine medievali e rinascimentali, le ricorrenze celtiche e cristiane, la tradizione culinaria mantovana e ferrarese dei tortelli e quella cremonese della mostarda. L'ultimo capitolo è un excursus storico artistico nell'incisione italiana del Cinquecento, attraverso quelle opere in cui la mano degli incisori comincia a comprendere le zucche nell'iconografia naturale.
10,00

Semplice guida per aumentare le difese immunitarie a tavola

Semplice guida per aumentare le difese immunitarie a tavola

Francesco Puerari

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 255

Un fisico ben nutrito è pronto a contrastare le malattie. Semplice lettura dedicata a chi desidera trasformare i consigli in piatti facili da cucinare. Questo lavoro parla dei nutrimenti che aumentano le nostre difese organiche e degli alimenti che li contengono. Si tratta di tre vitamine, due minerali e delle proteine animali e vegetali. In presenza di una corretta flora batterica intestinale ed inseriti in una dieta equilibrata questi nutrimenti ci difendono dai malanni. La prima parte del libro è dedicata alle tre vitamine (Vitamina A, Vitamina C, Vitamina D), ai due minerali (Rame e Zinco), alle proteine, alla flora batterica intestinale. La seconda parte alle ricette per mettere in pratica tutti i consigli.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.