fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Paolo Lops

La Governance nell'era digitale. Atti della Summer school 2022

La Governance nell'era digitale. Atti della Summer school 2022

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 406

Il testo descrive un volume che raccoglie gli Atti della Summer school "La governance nell'era digitale", organizzata dalla collaborazione tra le Università di Siena e di Foggia, nel contesto del Progetto speciale Alta formazione "Ca' Foscari". La Summer school si è svolta a Vieste nel settembre 2022, con la partecipazione di 27 relatori e 94 iscritti sia in presenza che tramite la piattaforma Elearning Unifg. Questo evento è parte di un progetto di alta formazione sull'intelligenza artificiale, iniziato nel 2020 e continuato nel 2021, con l'obiettivo di fornire opportunità di apprendimento su un fenomeno che sta influenzando l'economia e la società. Il tema del 2022 si concentra sull'effetto della digitalizzazione sull'attività negoziale e sugli aspetti legali, con particolare attenzione all'uso di intelligenza artificiale. Il testo menziona la complessità della governance delle tecnologie dell'informazione e la necessità di coinvolgere diversi attori, compresi Stati, organizzazioni internazionali, industria e società civile. Si evidenzia anche l'importanza di promuovere lo sviluppo dell'intelligenza artificiale garantendo la sicurezza e i diritti umani.
40,00

La responsabilità civile nell’era digitale. (Atti della Summer school 2021)

La responsabilità civile nell’era digitale. (Atti della Summer school 2021)

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2022

pagine: 546

Il volume raccoglie gli Atti della Summer school “La responsabilità civile nell’era digitale” promossa dal Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche, in convenzione fra le Università di Siena e di Foggia nell’ambito del Progetto speciale Alta formazione “Ca’ Foscari”, in collaborazione con l’Unità locale di Foggia del PRIN 2017, Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale: “Artificial Intelligence and Legal Studies Perspectives. Are the Algorithmic decision-making and data driven predictions calling for a new legal framework? A focus on financial and labour markets highlighting protection of rights and wealth distribution”, Prot. 2017L9HJ25_001, CUP I84I19001180008. La Summer school, istituita dall’Università di Foggia – Dipartimento di Giurisprudenza, si è svolta a Vieste dal 6 al 10 settembre 2021, con la partecipazione di 30 relatori e di 87 iscritti, in presenza e da remoto tramite la piattaforma Elearning Unifg.
52,00

Il diritto e le sue ragioni. Dialoghi su diritto e Sscienza

Il diritto e le sue ragioni. Dialoghi su diritto e Sscienza

Francesco Paolo Lops

Libro: Libro in brossura

editore: EGB Vita Notarile

anno edizione: 2022

pagine: 320

Dialoghi immaginari tra l'autore e illustri giuristi e non, ormai scomparsi, che hanno alimentato la dialettica in vari campi del sapere contribuendo alla formazione di tanti giuristi e studiosi in generale.
25,00

La circolazione della ricchezza nell'era digitale. Atti della Summer school 2020

La circolazione della ricchezza nell'era digitale. Atti della Summer school 2020

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2021

pagine: 464

46,00

Il diritto nascosto. Brevi riflessioni di un notaio nell’era (post)moderna

Il diritto nascosto. Brevi riflessioni di un notaio nell’era (post)moderna

Francesco Paolo Lops

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2019

pagine: 384

La locuzione "diritto nascosto" avvalora l'ipotesi di una contraddizione in termini dialettici del concetto di giuridicità e rifiuta il principio di una sua progressività storica lineare e costante. Il cammino del diritto non ha seguito fin qui un percorso rettilineo e non lo seguirà neanche in futuro. Percorrere le tappe di questo cammino è una questione più complessa di quella che si potrebbe immaginare, a partire dalla sua definizione e dai termini che la compongono. L'attività notarile per sua tradizione e per sue caratteristiche si avvale di una posizione privilegiata nell'affrontare tali tematiche con i fenomeni ad esse connessi, e per molti versi il notariato si è anche dimostrato, in passato come nel presente, disponibile a individuare e fornire risposte adeguate ai mutamenti in atto.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.