fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Mazzei

Gli anelli più preziosi di Calabria

Gli anelli più preziosi di Calabria

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 216

Il Consorzio nasce il 28 aprile del 2008 per tutelare e promuovere un prodotto unico ed esclusivo per storia, ambiente, coltura e lavorazione: la IGP Cipolla rossa di Tropea Calabria. La creazione del Consorzio testimonia la precisa volontà dei produttori locali di proporsi sul mercato con un prodotto di alta qualità per distinguersi in modo netto dalla vasta gamma di offerte di prodotto non qualificato che spesso tende a confondere il consumatore finale. Il Consorzio di tutela della IGP "Cipolla rossa di Tropea Calabria" rappresenta l'eccellenza delle produzioni locali, e svolge allo stesso tempo una fondamentale azione di valorizzazione della produzione locale nonché del territorio di produzione. La zona di produzione della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP comprende aree ricadenti nel territorio delle province di Cosenza, Catanzaro e Vibo Valentia. La zona di produzione che si estende lungo la costa medio/alta del tirreno calabrese è caratterizzata da terreni fertili, ricchi di corsi d'acqua e da un microclima mediterraneo, freddo e umido d'inverno e caldo d'estate, dove l'insieme di sole e mare mitigano gli inverni senza creare troppi sbalzi di temperatura. Microclima che sembra sia in grado di determinare il caratteristico sapore dolce della nostra Cipolla. L'obiettivo strategico è la promozione e la valorizzazione del prodotto "Cipolla rossa di Tropea Calabria", facendo sì che le peculiarità recentemente riconosciute attraverso la IGP vengano potenziate e messe in luce agli occhi dei consumatori più attenti alle produzioni agricole di qualità. Prefazione di Davide Paolini e Francesco Mazzei.
90,00

Mezzogiorno. La cucina del Sud Italia

Mezzogiorno. La cucina del Sud Italia

Francesco Mazzei

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2017

pagine: 288

"La travagliata storia economica del Mezzogiorno fa sì che lo stile della sua cucina sia radicato nella tradizione della cucina povera, contadina. Il concetto sta nell’usare ciò che è si ha a disposizione e la trasformazione di ingredienti umili in molto più rispetto alla somma delle loro parti. Si tratta di una cultura basata sull’utilizzo parsimonioso di ingredienti, che vengono allungati per creare piatti che sono gustosi e nutrienti; senza sprecare nulla; e conservando gli alimenti per i tempi di magra che potrebbero essere dietro l’angolo. È la cucina per le persone che lavorano la terra e pescano nelle sue acque ma che la usano anche come loro dispensa. Il "pane quotidiano” del Sud è fatto di tagli di carni a basso corto, frattaglie, verdure, erbe, legumi, secchi. È una cucina rustica, abbondante e che ti rimane sullo stomaco (leggendo il libro scoprirete che il maiale e il lardo prodotto dall’animale è il pilastro di gran parte della tradizionale cucina meridionale), ma è anche la freschezza e la leggerezza del Mediterraneo, cibo adatto per le lunghe e calde giornate estive e le notti miti; l’abbondanza di verdure aromatizzate, semplicemente cotte al forno o grigliate, e il meraviglioso olio di oliva delle zone collinari che mantiene sano il cuore. Le sue proprietà, che mia madre e mia nonna mi hanno trasmesso fin da bambino, sono alla base di ogni ricetta del libro." (L'autore)
25,00

Mattmark. Storia di una tragedia annunciata
10,00

Le braccia del mondo. Immagini e sentimenti dei sangiovannesi della diaspora
12,00

Woodstock '79

Woodstock '79

Francesco Mazzei

Libro

editore: N.M. Book

anno edizione: 2021

pagine: 158

La vita di Alan, adolescente di provincia apatico e disilluso, scorre senza particolari sussulti, fino a quando la musica rock e il suo compagno di scuola Karim non entrano a far parte della sua quotidianità. Rassegnato a trascorrere un'altra noiosa estate a Salluzi, paesino di villeggiatura sulla riviera romagnola, Alan scova il Woodstock '79: un polveroso negozio di dischi gestito da Vittorio Cantelmo, zio di Karim ed ex musicista. Woodstock '79 è una storia di crescita, di scoperta di se stessi, di musica e di sogni, all'ombra di un'insegna che non smette di affascinare.
13,00

Metodo per fisarmonica. Sistema pianoforte e a bottoni (C-griff). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Metodo per fisarmonica. Sistema pianoforte e a bottoni (C-griff). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Ivano Biscardi, Salvatore Crisafulli, Giuseppe Gianforte, Francesco Mazzei

Libro: Libro in brossura

editore: Aloe

anno edizione: 2018

pagine: 168

Un manuale che si pone quale aiuto agli allievi di Fisarmonica. In virtù della dovizia di esempi, esercizi e consigli in esso contenuti, infatti, questo volume si candida a diventare inseparabile compagno di studi di quanti vogliano affrontare un percorso che è tecnico (questo, naturalmente, è l'aspetto giustamente preso innanzitutto in considerazione) e musicale al tempo stesso, appassionante e ricco di soddisfazioni. Passano i tempi ma rimane immutato, per fortuna, il fascino di questo strumento, dalle straordinarie potenzialità, che ha ampliato a dismisura negli ultimi decenni le proprie possibilità, riuscendo in tal modo a entrare prepotentemente in repertori, come quello della musica contemporanea e del jazz (senza contare gli ambiti sempre più battuti della musica etnica e della cosiddetta "world music" o l'universo del tango, che gli è congeniale), che potevano sembrare in un primo tempo lontani o poco vicini. Diteggiatura per fisarmonica a bottoni (C-griff) a cura di Armando Rizzo.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.