fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Mainardi

Sogni ed altro

Sogni ed altro

Francesco Mainardi

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2012

pagine: 100

"Dunque, in quanti modi è legittimo leggere 'Sogni ed altro?' Non credo vi siano davvero dei limiti, e tantomeno i limiti dettati dal supponente rigore classificatorio di certe arbitrarie valutazioni di appartenenza circa i generi letterari. Il libro muove il suo scintillamento nella costellazione delle polivalenze. Si apre alla gettata affabulatoria (lo avrebbe certamente molto amato Borges); a quella metaforica, spesso con lievi venature apologetiche e tuttavia mai sentenziosamente affetto da sindrome gnostica o incline a equivoci climi enunciativi di carattere escatologico; la pulsione della simbologia, presente e inevitabile quanto originale, non è mai fine a se stessa e si fonde con una fluenza di morbida naturalità al voluto presupposto onirico; il sogno (...) mostra alla lettura il suo lato esperienziale, e di conseguenza non si sottrae a una stimolante, doppia vulnerabilità, ossia si offre senza remore all'analisi intima e al contempo sollecita e ramifica la disamina culturale delle nozioni generate dall'inconscio. (...)" (Rodolfo Tommasi)
13,00

Aforismi e immagini

Aforismi e immagini

Francesco Mainardi

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2012

pagine: 98

10,00

Anni di attesa

Anni di attesa

Francesco Mainardi

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2011

pagine: 208

In Mainardi, la nostalgia non è mai nostalgia allo stato puro, rimpianto o contemplativa sospensione umorale di memorie e desideri dissepolti da un'eco; è semmai un insaziato "nòstos" mescolato a quel percepire, tassello peraltro indispensabile al mosaico teorizzante la corrispondenza tra il mondo esterno, macrocosmo e l'organismo umano, microcosmo. Oppure è il calco della classicità in cui lo scrittore sa colare, lasciandone inalterati gli allarmi, le ansie e i soprassalti del più autentico concetto di modernità.
16,00

Epistolario

Epistolario

Francesco Mainardi

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2011

pagine: 72

In questo breve romanzo epistolare, i mittenti e i destinatari delle innumerevoli missive, s'interrogano, ognuno nel proprio registro linguistico, torturandosi fino allo stremo, sulla quinta essenza di un amore che non sia né passione fisica né mera esaltazione mentale, né esclusiva sensualità né astrazione platonica, ma "verità-verità" ricolma di "amore-amore".
12,00

Tre testi per il teatro. Danaidi, Andrea, Iter

Tre testi per il teatro. Danaidi, Andrea, Iter

Francesco Mainardi

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2010

pagine: 120

"(...) Nel suo teatro (e Danaidi, Andrea e Iter sembrano condensare e dimostrare un'esigenza di atemporale pulsazione vocale e un tipo di scansione ritmico/visiva poste con naturalezza a stabilire le basi di una proposta fruitiva del teatro in inedito marchio), il palcoscenico è come una pagina, ma non bianca, anzi, colma in partenza di presupposte e implicative nubi, di nascondigli e anfratti, ombre e inviti, fessure e specchi - cioè di quanto costituisce sottinteso di colonna e pilastro alla fisionomia dell'azione -, a cui dare senso e ardore significante: ecco, allora, che tali elementi, apparentemente astratti, sottesi al progetto drammaturgico e insiti all'afflato compositivo dell'autore, divengono essi stessi personaggi connaturati al concetto medesimo di "dinamica teatrale", ossia divengono leve dialettiche, svincoli di metafora, suggerimenti di intonazione. (...)".
13,00

L'alluvione e altre acque

L'alluvione e altre acque

Francesco Mainardi

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2010

pagine: 78

"La poesia amara e risoluta di Francesco Mainardi, per essere coerente con sé stessa e la sua storia, non può che essere una sfida, qualcosa di fortemente voluto, del comportamento come del pensiero, tra regole e valori nobili, per vincere il male-il Male, quello piccolo dell'attentato-tentazione quotidiani e dei piccoli contraddittori, e quello che vorrebbe chiudere l'uomo nella selva senza amore. Questa, d'altra parte, è la vita, e la vita si vuole condotta "con qualche impegno" di far coincidere l'uomo con l'umano e la sua verità. Perché gli altri ci sappiano come siamo, non la nostra parvenza. Anche noi, in fondo, mangiamo come gli altri".
11,00

Maimaketos

Maimaketos

Francesco Mainardi

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2010

pagine: 130

Libro sull'arte poetica e narrativa, Tutto questo è dentro l'invenzione di un racconto in gran parte umoristico, fatto in prima persona e autobiograficamente, da un immaginario schiavo dell'età romana, uno schiavo dotto e di cultura greca, un "polimathès", che parla e scrive in continuazione con termini latini e greci e allusioni mitiche e filosofiche.
13,00

Again

Again

Francesco Mainardi

Libro

editore: Helicon

anno edizione: 2010

14,00

Intorno a «Le cieche speranze»

Intorno a «Le cieche speranze»

Francesco Mainardi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2008

pagine: 128

14,00

Le cieche speranze

Le cieche speranze

Francesco Mainardi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2007

pagine: 416

24,00

Dai fiordi della scrittura

Dai fiordi della scrittura

Francesco Mainardi

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2005

pagine: 144

10,00

La dialisi di Beatrice

La dialisi di Beatrice

Francesco Mainardi

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2004

pagine: 72

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.