Libri di Francesco Lauricella
Mizzica! Dizionario gastronomico siciliano
Francesco Lauricella
Libro: Libro in brossura
editore: Topic
anno edizione: 2024
pagine: 400
Dalla A di arancìnu alla Z di zibbìbbu, passando per cannòlu, caponàta, sarda a beccafìcu e pani ca' meusa, questo piccolo dizionario gastronomico è un'immersione nella tradizione gastronomica siciliana attraverso quel fenomeno culturale che, più di tutti, rappresenta le sue mille sfaccettature ed espressioni: la lingua. Ingredienti, utensili e piatti sono qui raccolti per celebrare la ricchezza e la complessità della cucina siciliana, risalire a radici e origini nell'etimologia, esplorare le infinite varianti nei dialetti e nelle culture locali. Mizzica! è una guida indispensabile per gli appassionati di cucina, ma anche per chi desidera approfondire gli aspetti affascinanti di lingua, storia e cultura dell'isola.
Sensori ed elementi di robotica con Arduino e Labview. Con numerosi progetti pratici
Francesco Lauricella
Libro: Copertina morbida
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 190
Il seguente testo è il frutto di argomenti preparati per un gruppo di studenti dell'ITIS avente per oggetto lo studio e l'applicazione di alcuni sensori orientati alla robotica e all'automazione utilizzando la piattaforma Arduino e Labview. È particolarmente indicato a chi è interessato all'elettronica e alla realizzazione di dispositivi che comprendono automatismi, che disponga di un minimo di attrezzatura di laboratorio e che abbia le conoscenze di base o che le voglia raffinare. L'intento principale è quello di allargare gli orizzonti tecnici usando una piattaforma semplice e accessibilissima (Arduino) realizzando circuiti con difficoltà crescente e rivolgendo uno sguardo verso applicazioni e concetti teorici più evoluti (analisi del partitore di tensione, circuiti di condizionamento, PID, standard current loop) e utilizzando software come Labview. Fondamentale in questo processo è non usare il codice con un semplice copia e incolla se si vuole ottenere la piena comprensione con la circuiteria di interfacciamento.
Arduino nella didattica. Sperimentare con la didattica STEM
Francesco Lauricella
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2019
pagine: 96
Scopo del presente testo è fornire a studenti, docenti o cultori di materie scientifiche gli strumenti hardware e software per iniziare a familiarizzare con la robotica educativa, attraverso una piattaforma a microprocessore semplificata come Arduino. Pertanto, esso propone diversi moduli di codice che, al pari dei mattoncini Lego, forniscono spunto di connessione per sviluppare efficaci strumenti di formazione.Quindi, se a voi per primi, piace realizzare qualcosa di nuovo, troverete in questo testo suggerimenti utili per cominciare a sperimentare con la didattica STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics). LIBRO A COLORI
Per le scale di Sicilia. Profumi, sapori, racconti, memoria
Pino Cuttaia
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 288
Ci sono molte ragioni per essere grati a Pino Cuttaia. Nell'attuale circo Barnum della cucina la sua relazione con il mondo appare nuova, autentica, cristallina. Una sorta di nuovo umanesimo, il suo, che da quell'estremo di terra siciliana, Licata, ha saputo raccontare una storia diversa, evocativa: tanto da fare del suo ristorante, La Madia, una destinazione immancabile. Da Cuttaia non si va solo per il piacere della buona cucina: attraverso i suoi piatti si entra in relazione con un sistema complesso di gesti, di memoria e di vicende umane che non può prescindere dal contesto. I suoi piatti volano alto, in tema di fantasia e creatività, ma ciò che li compone trae origine da percorsi, da ricordi, da sguardi e profumi che nascono all'interno del suo territorio. Anche questi sono ingredienti; e il cuoco, di tutto questo, è narratore.
La leggenda di Cuorevivo
Francesco Lauricella
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2014
pagine: 66
"La leggenda di Cuorevivo" è un racconto ispirato alla tecnica dialogica. La ristrettezza delle parti narrative nell'economia dello scritto rende possibile una riduzione teatrale del testo e, volendo, anche una forma mista e sperimentale di rappresentazione-narrazione, affidando ad un lettore l'esposizione delle parti narrative ed ai personaggi sulla scena le parti dialogiche, adottando così un nuovo metodo di comunicare, che coniuga racconto e teatro. Tale esito rappresentativo è nell'auspicio dell'autore.
La collina di Empedocle
Francesco Lauricella
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2003
pagine: 96
Per le scale di Sicilia. Profumi, sapori, racconti, memoria
Pino Cuttaia
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 288
"Ci sono molte ragioni per essere grati a Pino Cuttaia. Nell'attuale circo Barnum della cucina la sua relazione con il mondo appare nuova, autentica, cristallina. Una sorta di nuovo umanesimo, il suo, che da quell'estremo di terra sciliana, Licata, ha saputo raccontare una storia diversa, evocativa: tanto da fare del suo ritorante, La Madia, una destinazione immancabile. Da Cuttaia non si va solo per il piacere della buona cucina: attraverso i suoi piatti si entra in relazione con un sistema complesso di gesti, di memoria e di vicende umane che non può prescindere dal contesto. I suoi piatti volano alto, in tema di fantasia e creatività, ma ciò che li compone trae origine da percorsi, da ricordi, da sguardi e profumi che nascono all'interno del suo territorio. Anche questi sono ingredienti; e il cuoco, di tutto questo, è narratore". (Dalla prefazione di Marco Bolasco)