Libri di Francesco Faragone
L'equilibrio degli opposti
Francesco Faragone
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2019
pagine: 182
Tema fondamentale e ricorrente all'interno dell'opera è il discorso della montagna. Le parole: "e se qualcuno ti percuote nella guancia destra porgigli anche l'altra", che hanno un profondo valore umano, devono essere approfondite e interpretate in chiave moderna. La speranza di poter migliorare la società, spogliandola da falsi profeti e predicatori che si ergono a paladini di uguaglianza, onestà e giustizia sotto false bandiere di perbenismo e rivolti a personali tornaconti, è riposta nei giovani che spesso vengono considerati sprovveduti e invece posseggono una grande capacità di recepire e riconoscere i veri valori della vita.
Io, Rossella e la mia fantasia
Francesco Faragone
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2019
pagine: 190
Faustino è un uomo tranquillo e dalla spiccata fantasia, che spesso lo induce a perdersi in interminabili elucubrazioni. È sposato da anni con Virginia, ma la loro relazione viene messa a repentaglio dai sentimenti che lui nutre nei confronti di Rossella, amica di famiglia e suo primo amore. La situazione si complica ulteriormente quando Armando, il marito di Rossella, si reca in Olanda per motivi di lavoro. Ben presto, infatti, Faustino si accorge che l'uomo si comporta in modo insolito, sembra voler nascondere qualcosa. Qual è il segreto di Armando? Riuscirà Faustino a resistere alle pressioni della sua fantasia e alle tentazioni del suo cuore che lo spingono con prepotenza tra le braccia di Rossella?
Il prete con la coppola
Francesco Faragone
Libro: Libro rilegato
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 174
Una Sicilia moderna, ma con notevoli incursioni di un passato che emerge a ogni piè sospinto e funge da collante non scritto dell’intero testo. I personaggi sono accattivanti. Essi appartengono al presente ma nello stesso tempo portano le tracce di una cultura ancestrale che ce li rende noti e familiari, elementi di una tradizione che vive dentro l’immaginario di ogni siciliano.
Emozioni, musica, parole
Francesco Faragone
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 174
La poesia è un modo di comunicare, esternare ansie, paure, sentimenti, descrivere la bellezza che ci circonda. Diviene catarsi e coinvolge mente e cuore. In questa raccolta note biografiche si uniscono a racconti di sensazioni e ricordi di un passato che l'autore ci fa rivivere. Egli tratta, anche se in modo delicato, temi di attualità come la pandemia di Covid, le tensioni politiche e sociali, il dramma e le preoccupazioni di interi popoli costretti a subire guerre e violazioni dei diritti umani. Ci descrive i suoi sentimenti che in realtà sono i sentimenti e le sensazioni di tutti gli uomini. Parla anche di sentimenti veri e sinceri, coglie dei particolari della giornata e ne fa poesia. La sofferenza dell'uomo e le perplessità, così come la felicità, trovano compimento nei suoi versi. Con la sua delicata poetica tesse inni alla donna che diventa la sua musa ispiratrice, a lei dedica sentimenti e parole di ammirazione. Nei versi si percepisce il suo stato d'animo, la sua passione, la sua personalità ed esperienza di vita. Molto toccanti le composizioni dedicate al padre e alla madre. L'ultima parte della raccolta contiene alcune poesie scherzose e istruttive dedicate ai più piccoli. Un modo, questo, per instillare un senso di speranza verso un futuro che appare incerto ma, se affrontato con la spensieratezza, la genuinità dei bambini e la creatività dei poeti, può rendere la strada verso il domani meno impervia e dove possano trionfare l'amore e la fratellanza. La semplicità delle sue parole permeate di musicalità invita il lettore a lasciarsi cullare dalla poesia, in balia di ricordi e piacevoli emozioni.