fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco De Vanna

Misure di sicurezza e vulnerabilità: la «detenzione» in casa di lavoro

Misure di sicurezza e vulnerabilità: la «detenzione» in casa di lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2021

La misura di sicurezza personale in casa di lavoro rappresenta oggi un banco di prova per la riflessione critica sul diritto, segnatamente nella prospettiva dello Stato democratico costituzionale e dei diritti fondamentali, anche di rango sovranazionale, soprattutto in relazione ai soggetti considerati 'vulnerabili'. Quando fu introdotta nell'ordinamento, nel 1931, la casa di lavoro fu concepita come un punto d'intersezione tra approccio autoritario e impostazione liberale, e l'attività lavorativa era assunta quale strumento per il reinserimento sociale del soggetto considerato "pericoloso". Si tratta di un compromesso oggi non più giustificabile e comunque ampiamente fallimentare. Il volume - attraverso una riflessione a più voci, tra le quali non poteva mancare quella degli "internati" - mette in questione la presunta razionalità dell'istituto e segnala l'esigenza di un indifferibile intervento di riforma che porti all'abolizione di questo "fossile vivente", un "rudere" che rende più vulnerabili persone già fragili e svantaggiate. Prefazione di Thomas Casadei e Gianfrancesco Zanetti. Contributi di: Francesco De Vanna, Tatiana Boni, Roberta Elmi, Francesco Maisto, Fedora Matini, Valerio Onida, Emilio Santoro, Matteo Zuppi. Testimonianze di persone destinatarie di misure di sicurezza in casa di lavoro.
15,00

Dalla pluralità delle fonti al rapporto tra ordinamenti. Itinerari «imprevisti» del pluralismo giuridico

Dalla pluralità delle fonti al rapporto tra ordinamenti. Itinerari «imprevisti» del pluralismo giuridico

Francesco De Vanna

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 159

L’emersione della cosiddetta governance globale ha incrinato la visione statocentrica del diritto e posto in rilievo la natura trasversale di “beni” che eccedono i confini dei singoli ordinamenti e che necessitano, quindi, di una regolamentazione trasversale ai vari regimi giuridici. Alla luce di queste trasformazioni, l’esperienza normativa può essere riletta nella sua intrinseca molteplicità emancipandola dalla sua matrice statualistica e superando così alcuni postulati formalistici del centralismo politico. A partire da alcuni motivi elaborati da esponenti chiave della teoria del diritto, il presente lavoro indaga le radici storiche, le premesse metodologiche e le declinazioni contemporanee del pluralismo giuridico e ne mostra alcuni esiti “imprevisti” nel contesto dell’attuale orizzonte post-nazionale.
16,00

Il ruolo dei principî nelle teorie neocostituzionaliste. Un percorso interpretativo

Il ruolo dei principî nelle teorie neocostituzionaliste. Un percorso interpretativo

Francesco De Vanna

Libro

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2019

Il volume propone una riflessione sulle teorie neocostituzionaliste e sulla funzione - interpretativa, integrativa e, soprattutto, normogenetica - che esse assegnano ai principî del diritto. A partire dal rapporto tra tutela dei diritti fondamentali e rigidità delle carte costituzionali, l'autore sottolinea l'insufficienza del tradizionale modello giuspositivistico e del suo postulato fondamentale, ossia la netta separazione del diritto dalla morale, messo ormai in questione dalle persuasive obiezioni mosse, in particolare, da Dworkin, Habermas, Alexy, Nino. Alla luce dei paradigmi emersi in letteratura, l'autore indaga i profili funzionali, strutturali, applicativi dei principî, mettendone in rilievo le differenze e i punti di contatto con le regole e con altre unità logiche dell'argomentazione giuridica: le policies, gli scopi, i valori, i diritti.
15,00

Il diritto al viaggio. Abbecedario delle migrazioni

Il diritto al viaggio. Abbecedario delle migrazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: 360

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.