Libri di Francesco Cerritelli
La pausa terapeutica in osteopatia e in terapia manuale. Il tempo di integrazione somatosensoriale
Louise Tremblay
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Publishing Society
anno edizione: 2020
pagine: 144
Il volume "La pausa terapeutica in osteopatia e in terapia manuale" sottolinea l'importanza delle pause durante l'applicazione delle tecniche manuali sul corpo. Non si tratta di un libro che presenta una nuova tecnica. Le pause possono essere introdotte più di una volta in ciascuna sessione di terapia manuale. Fino ad oggi non sono stati considerati, e tanto meno approfonditi, né il valore fisiologico di tali pause né la loro possibile influenza sul successo o l'insuccesso del trattamento. Louise Tremblay si è posta questi interrogativi e ha cercato di darne risposta. Le sue ricerche in ambito fisiologico sembrano confermare l'importanza di introdurre una pausa terapeutica (o addirittura svariate) in tutti i trattamenti di terapia manuale. Oltre a spiegarne la rilevanza, questo libro sviluppa e approfondisce il principio secondo cui la comprensione della fisiologia umana sia un elemento essenziale per una pratica efficace della terapia manuale al di la della tecnica adottata. Il libro offre pertanto un punto di vista per tutti i terapisti manuali e per tutte le figure sanitarie che si servono di strumenti e/o ausili riabilitativi.
Manuale di medicina osteopatica
Johannes Mayer, Clive Standen
Libro: Libro rilegato
editore: Noi
anno edizione: 2019
pagine: 804
Si tratta di un compendio completo, che include differenti visioni filosofico-scientifiche avvalorate da numerosi contributi dei più importanti osteopati internazionali. Il manuale affronta gli importanti temi della storia e della filosofia osteopatica, per passare poi alle basi scientifiche riguardo alla fascia, all'embriologia, al sistema nervoso, alla meccanotrasduzione, alla neurobiologia. È dato amplio spazio ai fondamenti del trattamento osteopatico, anamnesi, visita, diagnostica, strategie terapeutiche. Sono poi affrontati specifici temi quali l’osteopatia in pediatria, in geriatrica, in psicologia, in reumatologia, in medicina dello sport, in terapia del dolore, in neurologia.
Elementi di ricerca in osteopatia e terapie manuali
Francesco Cerritelli, Diego Lanaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2018
pagine: 544
Il testo presenta i concetti fondamentali della ricerca in campo medico, enfatizzando in particolar modo il moderno approccio della “medicina basata sull’evidenza” applicato all’osteopatia e alle terapie manuali. Vengono introdotti i concetti e gli strumenti necessari ad affrontare in modo critico il processo di ricerca in ambito medico: dallo studio della bibliografia agli strumenti statistici necessari per effettuare studi qualitativi; dalle revisioni sistematiche alla misurazione delle performance dei sistemi sanitari.