Libri di Francesco Biazzo
L'apertura della domanda. Gadamer e il carattere dialogico dell'esperienza
Francesco Biazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 304
In Verità e metodo uno degli elementi costitutivi dell'esperienza ermeneutica è il primato della domanda. Seguendo il filo conduttore della concezione della domanda nel pensiero di Hans-Georg Gadamer (1900-2002) è possibile comprenderne non solo i passaggi più rilevanti, ma anche l'attualità. In tal senso l'indagine ricostruisce il recupero gadameriano della componente dialogica della dialettica platonica, per poi rivolgersi all'interpretazione della dicotomia di domanda e problema, in grado di spiegarci che cosa significhi domandare.
Heidegger e la domanda aristotelica sull'essere
Francesco Biazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 252
Questo libro si propone di offrire un contributo per quanto riguarda il dialogo instaurato da Heidegger con Aristotele durante il secondo decennio del XX secolo, concentrandosi nello specifico sull'appropriazione e sull'originale sviluppo di tematiche della Metafisica in Essere e tempo. L'interpretazione, inoltre, verte sulle implicazioni che tale dialogo ha avuto per la filosofia ermeneutica del secondo Novecento.