Libri di Francesca Vitali
Fair play in «campo»! Approccio psico-fisiologico per un dialogo possibile tra genitore e allenatore
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 84
In una società dove l'importante è vincere e non partecipare. In una società dove l'importante è primeggiare a costo di qualsiasi cosa. In questa società dove l'"Io" ha ragione sopra ogni regola e morale. Gli autori affrontano il delicato e quasi dimenticato tema del "gioco leale", riportando in maniera lucida e scientifica tutto quello che gira intorno al mondo del fair play e mettendo in risalto non solo l'aspetto emozionale e relazionale ma anche quello somatico e comportamentale: il "linguaggio del corpo" non mente mai, non ci sono frasi, sorrisi e strette di mano che possano mascherare la somatizzazione del pensiero, la fisiologia. Approfondendo il delicato rapporto di dialogo "allenatore-genitore", il testo contribuisce a delineare un momento di analisi del comportamento sportivo dentro e fuori dai campi di gioco.
Buoni stili di vita a scuola. Progetti territoriali da Più Sport @ Scuola a DEDIPAC
Massimo Lanza, Luciano Bertinato, Francesca Vitali, Federico Schena
Libro: Libro in brossura
editore: Scripta
anno edizione: 2017
pagine: 144
Psicologia dello sport. Formazione, ricerca, consulenza
Andrea Pintonello, Francesca Vitali
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2015
pagine: 329
Questo volume nasce dall'esperienza formativa legata al Master universitario di secondo livello in Gestione dei processi psicologici e relazionali nello sport agonistico, proposto dall'Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo (IUSTO) in collaborazione con il CONI Piemonte. Il libro raccoglie i contributi di alcuni dei docenti e degli allievi che hanno preso parte al Master e si propone quindi come sintesi di alcune delle tematiche più attuali e di maggior interesse nella psicologia dello sport. Il filo conduttore è una riflessione sulla figura professionale dello psicologo dello sport, sulla sua formazione e sui principali ambiti di attività legati alla ricerca e alla consulenza. Il testo si rivolge a tutti coloro che sono interessati alla diffusione e alla promozione della psicologia applicata allo sport.
I luoghi della partecipazione. Una ricerca su donne, lavoro e politica
Francesca Vitali
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 374
Il tema che percorre l'intero volume è quello della partecipazione femminile alla vita lavorativa, sociale e politica. Il testo fornisce alcune interpretazioni per una riflessione ampia sul significato stesso della politica, intesa come attiva partecipazione delle donne a tutti gli ambiti e livelli della società, quale espressione della parità di genere ed esercizio pieno della cittadinanza sociale. L'analisi si concentra sui luoghi della partecipazione politica, che non si identificano soltanto con le istituzioni pubbliche, gli organismi partitici o di rappresentanza sociale, ma anche con le vecchie e nuove agorà, tradizionali e moderni luoghi di partecipazione femminile. Il contributo delle donne alla politica viene esaminato a partire da un'analisi di sfondo della condizione e della rappresentazione femminile nei luoghi lavorativi e politici, accomunati da caratteristiche strutturali e culturali e da dinamiche e pratiche non di rado discriminatorie nei confronti delle donne. A partire da una ricerca svolta in un contesto locale (la provincia di Grosseto) e dall'analisi del quadro di riferimento nazionale ed internazionale sul rapporto fra donne, lavoro e politica, il volume presenta ipotesi interpretative e delinea alcune strategie di intervento volte a favorire la partecipazione delle donne alla politica.