fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Pulitanò

Joseph Beuys. Materia in movimento e diritto di pietra

Joseph Beuys. Materia in movimento e diritto di pietra

Francesca Pulitanò

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 144

Durante la seconda guerra mondiale, un giovanissimo Joseph Beuys sopravvive per miracolo a un incidente aereo in Crimea. Soccorso da un gruppo di Tartari, sperimenta il potere taumaturgico del grasso, delle erbe, del feltro. L’arte di Joseph rimane condizionata da quell’esperienza: egli reinventa e trasforma materiali e sostanze, stupisce e coinvolge il pubblico con ‘azioni’ performative decisamente originali. Tra le sue installazioni c’è Olivestone, un’opera altamente evocativa e di grande valore, la cui proprietà, oggetto di una lunga controversia, sarà infine riconosciuta alla critica d’arte e sua grande amica Lucrezia De Domizio Durini. Il presente volume, dopo aver ripercorso le tappe salienti della biografia di Beuys, si sofferma sul richiamo processuale al fondamento della specificazione, recuperando le radici storiche dell’attuale disciplina codicistica e analizzando l’influenza dei principi beuysiani sulle complesse vicende di Olivestone.
20,00

Scritti scelti di diritto criminale

Scritti scelti di diritto criminale

Franco Gnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: XVIII-494

55,00

Tabellio, notarius, notaio: quale funzione? Una vicenda bimillenaria

Tabellio, notarius, notaio: quale funzione? Una vicenda bimillenaria

Libro: Libro in brossura

editore: Milano University Press

anno edizione: 2022

pagine: 163

Il volume nasce nell'ambito del progetto di ricerca multidisciplinare Linguaggi della mediazione notatile tra Medioevo ed Età Moderna (LIMEN) dell'Università degli Studi di Milano. Esso rappresenta un momento di confronto dedicato ai giuristi: un percorso diacronico, che spazia dalle origini della funzione notarile all'esercizio di essa nel nostro tempo. Si coglie, così, la varietà delle risposte che, in contesti cronologici e culturali variabili, mettono al centro un soggetto, il notaio, che dia garanzie di affidamento e di terzietà nella redazione e nella conservazione degli atti giuridici. La raccolta offre una raffigurazione 'in movimento' dei compiti dei notai, nella convinzione che il recupero delle radici storico-giuridiche e culturali possa fornire una chiave di lettura anche all'odierna pratica della professione, offrendo altresì qualche spunto di apertura alle sollecitazioni del futuro.
18,00

De eo quod certo loco. Studi sul luogo convenzionale dell'adempimento nel diritto romano
38,00

Studi di prodigalità nel diritto romano

Studi di prodigalità nel diritto romano

Francesca Pulitanò

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2002

pagine: X-222

16,00

Ricerche sulla bonorum possessio ab intestato nell'età tardo-romana
23,76

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.