fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Michelini

Il vivente e la mancanza. Scritti sulla teleologia

Il vivente e la mancanza. Scritti sulla teleologia

Francesca Michelini

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2011

pagine: 108

12,00

Sostanza e assoluto. La funzione di Spinoza nella «Scienza della logica» di Hegel

Sostanza e assoluto. La funzione di Spinoza nella «Scienza della logica» di Hegel

Francesca Michelini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 216

"Spinoza è un punto talmente importante della filosofia moderna, che in realtà si può dire: o tu sei spinoziano, o non sei affatto filosofo". Con queste parole Hegel, nelle "Lezioni sulla storia della filosofia", compendia sia l'altissima considerazione in cui tiene la figura del "divin Spinoza", sia l'impossibilità di sottrarsi a un confronto teoretico con quella prospettiva filosofica. Tutto l'itinerario speculativo hegeliano è contraddistinto infatti da un confronto serrato con le nozioni chiave della filosofia spinoziana e, in particolare, da un ripensamento del suo concetto di sostanza. È tuttavia nella "Scienza della Logica" che avviene "la resa dei conti" finale con Spinoza. Il confronto con la sostanza spinoziana non ha qui valore episodico o marginale, ma incarna la questione teoretica che è al cuore dell'opera: il rapporto tra il finito e l'infinito, tra l'individuale e l'assoluto. Il volume esamina questo punto cruciale, ponendo l'accento sull'operazione hegeliana di riabilitazione dell'individuale, del finito, e in genere delle differenze, in una prospettiva che si discosta dalle tradizionali interpretazioni storiografiche del tema.
16,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.