Libri di Francesca Martines
Le risposte della danza classica. Oracolo
Francesca Martines
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 50
Connetti il tuo cuore all'amorevole energia della danza e pensa intensamente a una domanda. Sfoglia Il libro oracolo tra le mani e apri il libro in una pagina a caso. Li troverai la risposta alla tua domanda.
35 esercizi di riequilibrio personale
Francesca Martines
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 76
Questo libro con i suoi 35 Esercizi (fisici, psichici e spirituali) è un valido aiuto per migliorare la qualità della propria vita. Nello specifico, lo svolgimento degli esercizi, diminuisce il Distress ( stress negativo), incrementando l'energia vitale (Prana) della persona e portando ad un susseguente miglioramento della salute fisica e psichica. Inoltre alcuni esercizi sono specifici per aumentare la consapevolezza dell'individuo e per incrementare l'autostima dello stesso. Ora siete pronti a diventare la migliore versione di voi stessi.
Il mercato interno dell'Unione Europea
Francesca Martines
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 430
Lo studio di questa giurisprudenza può contribuire ad una maggiore comprensione delle dinamiche dell'integrazione tra stati membri, evidenziando i diversi modi in cui si vanno configurando i rapporti tra ordinamento dell'Unione europea e ordinamenti nazionali. La raccolta si propone di offrire al lettore, e in particolare allo studente, a cui quest'opera è prevalentemente indirizzata, uno strumento per approfondire tali tematiche e acquisire gli strumenti di analisi necessari ad apprezzare e valutare in autonomia anche i futuri e immancabili sviluppi di questa complessa materia.
L'onere della prova nell'organizzazione mondiale del commercio e valori del sistema
Francesca Martines
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 173
Le norme procedurali applicate dai tribunali internazionali svolgono una funzione essenziale per garantire la correttezza del procedimento e tutelare la posizione processuale degli stati secondo principi di eguaglianza. Le regole sull'onere della prova, comprendenti sia il profilo dell'allocazione, sia l'onere di produzione che lo standard della prova, possono determinare il risultato di una controversia. Norme tecniche apparentemente neutrali sono strumenti di importanza cruciale nelle mani del giudice. In assenza di una norma scritta, che disciplini questi aspetti del procedimento, gli organi di soluzione delle controversie dell'OMC hanno elaborato una teoria sull'onere della prova, nei diversi profili in cui si configura, che risulta poco chiara e contraddittoria. Lo studio di questa giurisprudenza evidenzia non solo alcuni aspetti fondamentali della funzione giurisdizionale nell'OMC, ma rivela le tensioni sottostanti, in particolare quando valori diversi da quelli della liberalizzazione commerciale sono messi in gioco dalla controversia.