fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Lazzeri

Qualcosa di lieto

Qualcosa di lieto

Francesca Lazzeri

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2016

pagine: 140

Il romanzo si svolge a Volterra nei suggestivi paesi e borghi della campagna che la circondano. Racconta di un gruppo di giovani nella metà degli anni Cinquanta, gli avvenimenti di questi personaggi si concatenano tra amori e vita semplice, di un'epoca passata, ma veramente vissuta tra il lavoro e le difficoltà tipiche della vita di gente modesta. Ragazzi e ragazze, forti nelle decisioni d'amore, che a volte avranno un risvolto tragico. I molteplici personaggi di contorno saranno fondamentali, con la loro esperienza, per risolvere difficili vicissitudini.
12,00

Erano dolci le more di gelso

Erano dolci le more di gelso

Francesca Lazzeri

Libro: Copertina rigida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2013

pagine: 116

12,00

Il grano e la cenere

Il grano e la cenere

Francesca Lazzeri

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2010

pagine: 112

Silene, figlia di Nello, è una ragazza di rara bellezza, istintiva, coraggiosa, sensuale, una donna libera, troppo in anticipo sui tempi che vogliono la donna relegata fra le quattro mura domestiche. Di lei si innamora Berto, anche lui contadino, anche lui uomo libero che si oppone al regime fascista. Questo amore non è però corrisposto da Silene, che cova in segreto una passione, un amore che la spinge ad attraversare i campi nella notte per recarsi ad appuntamenti amorosi, sfidando i pregiudizi della gente. Su questa vicenda personale si innestano gli eventi storici che attraversano il ventennio fascista e la seconda guerra mondiale, la vita e le tradizioni della comunità che piano piano si modificano. Ed è appunto il passaggio della guerra, con i lutti, le paure e i disagi, che segna la fine di quel mondo, bello e patriarcale ma anche segnato da ignoranza e pregiudizio. Ecco, la bella Silene rappresenta in questo contesto l'emblema del cambiamento, la capacità di una donna di sfidare i pregiudizi e di lottare con estrema tenacia per difendere il suo sogno.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.