fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Forte

Accademia Ambrosiana. Orientalia Ambrosiana. Volume Vol. 7

Accademia Ambrosiana. Orientalia Ambrosiana. Volume Vol. 7

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2021

pagine: 220

La Classis Orientalis dell’Accademia Ambrosiana raccoglie nel settimo volume i molteplici e densi lavori del Dies Academicus del 2016, quasi “vites arbustivae” rigogliosamente fruttifere, abbarbicate ai cedri del Libano lodate da Davide. In questi studi, dedicati alla memoria di Khaled al-Asaad, con il coordinamento scientifico di Giovanni Canova, Rosa Bianca Finazzi, Claudia Milani e Craig Morrison, si è trattato il tema generale della “Circolazione di testi e superamento delle barriere linguistiche e culturali nelle tradizioni orientali”, proposto a suo tempo dalla compianta Accademica Gabriella Uluhogian. Gli esperti delle Sezioni armena, araba, ebraica e siriaca hanno approfondito argomenti di comune interesse, su un arco temporale esteso dall’età biblica al Rinascimento e fino al secolo XX, toccando aree geografiche vastissime che congiungono l’Etiopia all’India, l’Andalusia alla Georgia, Bisanzio a Edessa.
30,00

Il lupo della notte. Storia di un segreto

Il lupo della notte. Storia di un segreto

Francesca Forte

Libro: Libro in brossura

editore: GDS

anno edizione: 2021

pagine: 630

Isabelle e Hunter si incontrano il primo giorno di scuola. Lei è timida, introversa, romantica. Lui è schivo, silenzioso, gelido come la neve. Chissà come, in presenza di quella piccola ragazza, Hunter abbandona le difese, sentendo crollare gli scudi difensivi che da sempre ha eretto tra lui e il mondo. Eppure tenta ugualmente di restarle lontano. Isabelle sente che Hunter nasconde qualcosa. Una paura inconfessabile, un terribile segreto che se portato alla luce può creare danni. Testarda, però, cerca di avvicinare l'inquieto ragazzo, desiderando essergli amica. Hunter è sempre più provato, a pezzi. Come può lasciar trapelare la colpa di essere un lupo, solitario per natura e imprevedibile? Un lupo maledetto da una strega, un ragazzo che non sa più chi o cosa è, spaventato da se stesso e da ciò che può fare, senza le catene del giorno a serrarlo nelle loro spire. Forse, però, la paura è inutile e fuggire dal destino è impossibile. Potrà la dolcezza di Isabelle salvarlo, o sarà anche lei condotta nell'oscurità, un'altra anima dannata e maledetta senza redenzione?
24,00

Romeo e Giulietta

Romeo e Giulietta

Francesca Forte

Libro: Copertina morbida

editore: Argento Vivo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 230

L'odio è un sentimento violento, bruciante, acceca chiunque ne venga colpito. I Montecchi e i Capuleti sono nemici giurati, da tempi immemori si danno battaglia e nessuno pare voler dimenticare le offese. Romeo e Giulietta sono figli unici delle rispettive casate. Non si conoscono, ma quando si incontrano per la prima volta, non sapendo l'identità dell'altro, vengono travolti da un sentimento forte come l'odio ma a lui nettamente opposto. Quando sapranno a quale casata appartengono, potrà l'inimicizia separarli? E se, testardi e coraggiosi come solo alla loro giovane età si può essere, decidessero di continuare per strade impervie e pericolose?
15,00

Vita da precari

Vita da precari

Francesca Forte

Libro

editore: Edizioni Conoscenza

anno edizione: 2018

pagine: 63

10,00

L'amore va oltre la percezione di se stessi

L'amore va oltre la percezione di se stessi

Francesca Forte

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2017

pagine: 86

Cosa sia l'amore nessuno lo sa, come nessuno ne è immune. Per Arthur ed Elinor l'amore è qualcosa di anomalo, mai provato. Arthur è intelligente, il migliore in ogni materia, e si distingue per intelletto e forza di volontà. Elinor è silenziosa, timida, uno scrigno chiuso per chiunque voglia conoscerla. Compagni per forza e nemici giurati, costretti a dividere la scuola con la persona che reputano la più antipatica nell'intero universo e che vorrebbero sparisse. Un antico faro cambierà il loro rapporto, ma le cose, quando di mezzo c'è l'amore, non sono mai così semplici perché l'imperfezione umana è sempre in agguato.
12,00

Cuore di amazzone

Cuore di amazzone

Francesca Forte

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 586

Un artigiano e un'amazzone, due giovani catapultati in una missione imprevista: liberare due popoli in continua lotta. Due mondi opposti per realizzare il sogno di una nuova unità. Battaglie e peripezie, sullo sfondo di un Olimpo decadente. Tutti contro tutti fino a ritrovarsi riuniti dalla legge universale.
22,00

Arti e scienze nel vicino Oriente

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2023

pagine: 318

«I lavori accademici della Classis Orientalis nel biennio 2017-2018 sono offerti in questo volume doppio che spazia tra Arabia, Andalusia, Armenia, Bisanzio, Cilicia, Cina, Egitto, Grecia, India, Iraq, Italia, Nordafrica, Persia, Siria e Transoxiana, lungo i quali s’incontrano maestri e vardapet, monaci e sufi, pedagoghi e filosofi, patriarchi e califfi, medici, teologi, zoologi e alchimisti, terapeuti e musicisti, ippiatri e veterinari, astronomi e retori, protagonisti della trasmissione della ‘filosofia naturale’ e delle ricerche scientifiche tra Evo Antico e Medio. Le prime IV Sezioni del presente volume sono dedicate a musica ed arti visive nelle tradizioni araba, armena, ebraica e siriaca, nelle quali s’intrecciano sovente aspetti liturgici, scientifici e filosofici. Le successive III Sezioni riguardano invece temi più specificamente matematici, medici, alchemici e di filosofia naturale cari al mondo arabo, armeno e siriaco, argomenti che sin dalla fondazione dell’Ambrosiana ispirarono le acquisizioni librarie condotte dal Collegio dei Dottori della nascente Biblioteca federiciana. Chimica e mistica, cibi e colori, magia e cosmologia, pratiche divinatorie persiane e centroasiatiche, ippiatria e fitoterapia, farmacopea e anatomia, costituiscono trame di percorsi di grande attualità sia per le considerazioni sociali che portarono ad istituire ospedali e ricoveri per poveri, vedove, orfani, stranieri, malati e lebbrosi, sia per le responsabilità dei medici. Tra i molti spiccano le figure del medico siro Sergio di Reshʻaina e dell’astronomo Severo Sebokht abate di Qenneshre». (dalla Prefazione di Pier Francesco Fumagalli)
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.