fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Campagna Cicala

Jan van Houbraken. Pittore fiammingo

Jan van Houbraken. Pittore fiammingo

Francesca Campagna Cicala

Libro: Libro in brossura

editore: Alessandro Mancuso

anno edizione: 2023

pagine: 96

A partire da Susinno, van Houbracken è considerato discepolo di Pieter Paul Rubens con il quale il pittore sarebbe disceso in Italia da Anversa, dopo un probabile alunnato presso Matthias Stomer. L’indeterminatezza delle biografie tracciate dagli storici come la fortuna delle sue opere, lasciano ancora forti dubbi sulla rilevanza dell’attività messinese o siciliana di Jan van Houbracken, probabilmente dovuta anche a un periodo piuttosto breve di permanenza in Sicilia, come lascerebbero trapelare i documenti che, al di là del probabile soggiorno palermitano, si racchiudono in un periodo documentato a Messina, concentrato tra gli inizi degli anni Trenta e fino ai Quaranta del Seicento. La vicenda complessa, controversa e lacunosa, forse più ricca di un’operosità che oggi non ha molti riscontri, lascia inoltre aperta la possibilità di identificare con van Houbracken quel Giovanni Fiammingo registrato negli inventari Ruffo. La storiografia moderna ne ha inserito gli esiti stilistici nella corrente post caravaggesca per le influenze da Alonzo Rodriguez che si sono colte nelle sue opere. Introduzione di Donatella Spagnolo.
24,00

Galleria regionale di Palazzo Bellomo. Guida. Ediz. inglese

Galleria regionale di Palazzo Bellomo. Guida. Ediz. inglese

Francesca Campagna Cicala

Libro: Copertina morbida

editore: Electa

anno edizione: 2019

pagine: 80

Edizione in lingua inglese. Le collezioni museali della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa comprendono pregevoli opere dal periodo bizantino fino all'Ottocento inoltrato. La loro provenienza è varia ed eterogenea e documenta la ricca produzione artistica locale e, più in generale, la storia della cultura e del gusto. In quest'ottica l'ultimo allestimento delle sale nei palazzi medievali Parisio e Bellomo segue un criterio integrato. L'interesse artistico del singolo pezzo contribuisce al recupero e alla valorizzazione del contesto - spaziale e temporale - che l'ha prodotto. La guida, illustrata a colori, è un percorso all'interno delle sale del museo e il testo, che inquadra le opere nelle loro cornici storiche, si presenta come un racconto ricco di suggestione che si snoda attraverso i secoli. Il gioiello della bellissima galleria è l'"Annunciazione" di Antonello da Messina, che da solo merita una visita.
14,00

Galleria regionale di Palazzo Bellomo. Guida

Galleria regionale di Palazzo Bellomo. Guida

Francesca Campagna Cicala

Libro: Copertina morbida

editore: Electa

anno edizione: 2019

pagine: 80

Le collezioni museali della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa comprendono pregevoli opere dal periodo bizantino fino all'Ottocento inoltrato. La loro provenienza è varia ed eterogenea e documenta la ricca produzione artistica locale e, più in generale, la storia della cultura e del gusto. In quest'ottica l'ultimo allestimento delle sale nei palazzi medievali Parisio e Bellomo segue un criterio integrato. L'interesse artistico del singolo pezzo contribuisce al recupero e alla valorizzazione del contesto - spaziale e temporale - che l'ha prodotto. La guida, illustrata a colori, è un percorso all'interno delle sale del museo e il testo, che inquadra le opere nelle loro cornici storiche, si presenta come un racconto ricco di suggestione che si snoda attraverso i secoli. Il gioiello della bellissima galleria è l'"Annunciazione" di Antonello da Messina, che da solo merita una visita.
14,00

Leonardo a Donnaregina. I Salvator Mundi per Napoli (Napoli, Museo Diocesano, 12 gennaio-30 marzo 2017)

Leonardo a Donnaregina. I Salvator Mundi per Napoli (Napoli, Museo Diocesano, 12 gennaio-30 marzo 2017)

Nicola Barbatelli, Margherita Melani, Alfredo Buccaro, Francesca Campagna Cicala, Ranieri Melardi

Libro: Libro in brossura

editore: De Rosa

anno edizione: 2017

pagine: 192

In occasione del Giubileo straordinario della misericordia, indetto da S.S. Papa Francesco, il Museo Diocesano di Napoli, col supporto dell'Armand Hammer Center for Leonardo Studies dell'Università della California e del Museo delle Antiche Genti di Lucania, si propone di presentare al grande pubblico due opere di eccezionale bellezza del catalogo di Leonardo da Vinci: il Salvator Mundi del Marchese De Ganay di Parigi. L'Autoritratto di Leonardo Da Vinci e il Salvator Mundi di scuola leonardesca proveniente da San Domenico Maggiore. La mostra vede la curatela del massimo esperto al mondo di Leonardo, il Prof. Carlo Pedretti Direttore dell'Armand Hammer Center for Leonardo Studies presso la Università della California a Los Angeles e del Dott. Barbatelli, studioso leonardiano e Direttore del Museo delle Antiche Genti di Lucania; accanto a queste due personalità del mondo vinciano, sono stati affiancati altri studiosi, come il Prof. Alfredo Buccaro e la Prof. Margherita Melani.
50,00

Pittura medievale in Sicilia

Pittura medievale in Sicilia

Francesca Campagna Cicala

Libro

editore: Magika

anno edizione: 2016

pagine: 480

«Pittura medievale in Sicilia» intende tracciare un profilo delle manifestazioni pittoriche che si sono svolte in Sicilia dal XII fino al XV secolo. Lo scopo di questa vasta ricostruzione delle vicende storico-artistiche è quello di proporre una lettura organica di un percorso pittorico così come si è delineato territorialmente in questo lungo arco di tempo, per cogliere nella contestualità spazio-temporale della elaborazione artistica, omogeneità o differenziazioni che scaturiscono da peculiarità di situazioni storiche, economiche, ambientali delle diverse realtà territoriali.
60,00

Museo regionale di Messina

Museo regionale di Messina

Federico Zeri, Francesca Campagna Cicala

Libro

editore: Novecento

anno edizione: 1995

pagine: 160

26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.